Melanzane, cipolla, capperi, olive, passata di pomodoro, olio, aceto, sale, mandorle
NB. al prezzo di € 15 viene servita con 4 bruschette di mare, 2 con crema di basilico e polipo, 2 con pesto trapanese e Gambero fritto
Patatine fritte, panelle, cazzilli di patate
Riso ricoperto da una croccantissima panatura ripieno di ragù di carne
Riso ricoperto da una croccantissima panatura ripieno di prosciutto cotto e mozzarella
Straccetti di pollo panati e fritti
Patate fritte con buccia
Calamaro tagliato a rondelle panato e fritto.
NB: al prezzo di €26 si può effettuare un mix di anelli di calamari, gamberi, polipo fritto e sarde impanate
Tonno rosso (250gr) scottato, con una selezione di 3 sali aromatizzati: all’arancia, limone, vino rosso, con contorno di cipolle rosse caramellate e patate a forno
La carbonara non è un piatto Siciliano per carità, ma perchè non dargli un sentore siculo?
Vi presentiamo la nostra carbonara al pistacchio, guanciale croccante, pecorino nero di Sicilia, tuorlo d'uovo, farina di pistacchio locale e granella a guarnire il tutto!
Trenetta fresca di semola di grano duro con vongole veraci aglio olio prezzemolo e vino bianco
Pasta fresca con pomodorino, passata di pomodoro, e polipo
Tipico piatto Sanvitese, come la tradizione comanda… Semola di grano “incocciata a mano” insaporita con spezie locali come aglio, cannella, aromi naturali… viene servito con tranci di cernia, accompagnato da una profumata zuppa di pesce da aggiungere alla semola in quantità gradita!
Semola incocciata a mano con curcuma, curry, soia, verdure, arancia mandorle e prezzemolo
Pasta di grano duro, melanzane fritte, pesce spada, pomodori, menta fresca, olio, sale, pepe.
Pasta di grano duro, pomodoro, basilico, aglio, olio, sale, pepe, mandorle
Pasta di grano duro, pomodoro, basilico, cipolla, olio, sale, pepe, melanzane fritte, ricotta salata
Hamburger di Fassona piemontese 200gr rigorosamente al sangue, scamorza affumicata lattuga, pomodoro, bacon croccante, mostarda al miele
Hamburger di maialino nero 200gr,bacon croccante pecorino nero, lattuga, pomodoro a fette, cipolla caramellata , salsa BBQ
Scottona da 200gr, scamorza affumicata, bacon croccante, pomodoro a fette, lattuga, firecracker piccante
Carne bovina razza angus 200gr, scamorza affumicata, lattuga, pomodoro a fette, cipolla caramellata ,
maionese
Carne bovina razza angus 200gr, bacon croccante, formaggio cheddar, lattuga, pomodoro, salsa burger
Hamburger di scottona 200gr, provola, bacon croccante,lattuga, pomodoro, crema di pistacchio, prosciutto cotto
Hamburger di pollo 200gr panato e fritto, bacon croccante lattuga, pomodoro a fette, cheddar , maionese
300 gr di Angus provenienza Irlanda servita su un letto di rucola con pomodorino ciliegino, sale grosso, contorno di patate a forno.
400Gr circa di costata con osso di scottona Kobieta con contorno di patate a forno
300 gr di picanha con contorno di patate e salsa CHIMICHURRI
Tortillas di grano , gamberi al vapore, lattuga, salsa rosa
Tortillas di grano, uova strapazzate, prosciutto cotto, lattuga, pomodoro, salsa yogurt
Tortillas di grano, pollo fritto croccante, bacon croccante, lattuga, provola, pomodoro, maionese
Tortillas di grano, mix di verdure alla griglia, provola, pomodoro,lattuga, crema di basilico
Base riso, tartare di tonno, salmone, gambero, avocado, cipolla caramellata, pomodoro ciliegino, mais, Philadelphia, salsa sweet chilli e salsa teriyaki
Straccetti di pollo croccanti fritti, bacon croccante, pomodoro, mais, salsa ceaser
Lattuga, pomodoro ciliegino, salmone, gambero, avocado,mais salsa yogurt
Rucola, crudo di suino nero mazzara del vallo, crema di basilico homemade, pomodoro, scaglie di grana
Lattuga, Pomodoro ciliegino, olive, mais,mozzarella
Mix lattuga,zucchine,melanzane, crema di basilico
Selezione di salumi e formaggi locali, caponata di melanzane
Selezione di salumi e formaggi locali, panelle, cazzilli, caponata, olive
Con un’aggiunta di €20 possiamo aggiungere un piano in più al nostro tagliere con una frittura di calamaro gambero e polipo, stick di pollo ed altre bruschette
Bionda Non filtrata Siciliana
Bionda Lager Classica Siciliana
WEISSBIER
WEISSBIER
IPA ALLA SPINA CORPOSA E PROFUMATA IRLANDESE
IPA ALLA SPINA CORPOSA E PROFUMATA IRLANDESE
È la summa della freschezza aromatica delle uve bianche coltivate in alta collina, sino a raggiungere i 900 metri di altitudine: in prevalenza Catarratto, in blend con Pinot Bianco, Sauvignon Blanc, Traminer e Moscato, per conferire al vino struttura, aromaticità e acidità. Un Leone, simbolo della storia della famiglia.
Da uve Nerello Mascalese, coltivate sin dagli anni ’70, unisce alla sapidità dei bianchi l’eleganza fruttata dei rossi, regalando diverse possibilità di abbinamento. Freschezza ed equilibrio, nitidezza dei profumi e leggerezza al palato. Il nome richiama i sentori floreali della varietà e racconta la storia delle varietà di rose che nella Tenuta Regaleali si coltivano da sempre.
Due varietali internazionali ( chardonnay e una percentuale di viognier) si sono perfettamente integrati tra le soleggiate colline della sicilia occidentale: il risultato è un vino in cui ricchezza e rotondità vivono in perfetta armonia.
Frutta a polpa bianca e gialla si susseguono per chiudersi in delicato finale sapido.
Ecco a voi il Grillo “Nissim” di Tenute Orestiadi. Dal cuore della Sicilia, nella bella Gibellina, un vino bianco semplice ma caratteristico nei suoi profumi e nelle sue inconfondibili peculiarità. 100% dell’autoctono vitigno siciliano Grillo che porta nel bicchiere i raggi del sole con il suo giallo paglierino luminoso e brillante. I profumi sono quelli caratteristici della macchia mediterranea, dai toni fruttati e floreali con note di tè verde, zagara e crosta di pane. All’assaggio è morbido e pieno con una lunga e piacevole persistenza gusto-olfattiva.
Ecco a voi il Catarratto Kemar di Tenute Orestiadi. Dalla valle del Belice, con i suoi inebrianti profumi di brezza marina e fiori gialli, un Catarratto in purezza pronto a regalarvi la bella sensazione di mare, vacanza e grigliata di pesce. Nel bicchiere brilla nel suo giallo paglierino luminoso. Inoltre, al naso sprigiona sensazioni fruttate e floreali con note di macchia mediterranea, frutta a polpa bianca, pesca, mandorle e zagara. Infine, al sorso dimostra una grande eleganza e un ottimo equilibrio tra freschezza e morbidezza. Per quanto riguarda gli abbinamenti, consigliamo spaghetti tonno e capperi, pasta alla Norma, busiate al pesto trapanese, caponata siciliana. Oppure, pesce spada con capperi e limoni, gamberoni con cipollotti e pancetta alla piastra, gamberi lardellati su crema di ceci. Ancora, guazzetto piccante di moscardini, polpettine di sarde al finocchietto selvatico, tagliata di tonno con cipolle caramellate, carpaccio di pesce spada con radicchio e ricotta salata
Un vino bianco frizzante che già nel nome, evoca una sensazione di briosità ed effervescenza, confermata anche al sorso. Una cuvée che racchiude, in maniera eccellente, il suo terroir. La vinificazione avviene secondo il metodo tradizionale, con un’accurata rifermentazione in autoclave a bassa temperatura, per 2 mesi circa, ed ulteriori 2 mesi di affinamento sui lieviti. Il “Pizzicanti” di Tenute Orestaidi è una bollicina estremamente godibile, soprattutto nei momenti di festa e convivio, caratterizzata da un profilo olfattivo armonioso e distintivo. Al palato concede grande freschezza e una delicata sapidità
Ecco a voi il Frappato “Mazal” di Tenute Orestiadi. Avete voglia di assaggiare un vino rosso corposo e dai profumi inebrianti tipici della bella Sicilia ma non vi accontentate del solito Nero d’Avola? Eccoci pronti in vostro soccorso con un Frappato DOC, 100% dell’autoctono Frappato, della Tenuta Orestiadi. Nel bicchiere si presenta di un bel rosso rubino brillante con eleganti riflessi violacei. Al naso è fresco, floreale e fruttato con note di piccoli frutti del bosco. All’assaggio è di buon equilibrio, morbido e dotato di una vivace acidità. Il finale è piacevolmente vellutato, lungo e ben persistente.
Tradizione, storicità. Un’ottima interpretazione della varietà a bacca rossa principe della Sicilia, dal carattere tipicamente mediterraneo. Il risultato di un lavoro di precisione, orientato alla ricerca della migliore espressione del vitigno, attraverso una viticoltura attenta e di prossimità, tesa a massimizzare il potenziale enologico dei vigneti. Dopo la raccolta manuale, necessaria a salvaguardare l’integrità degli acini, e la successiva fermentazione a temperatura controllata, il vino affina prima in acciaio (4 mesi), poi in barrique di rovere francese per 8/10 mesi, con ulteriori 6 in bottiglia coricata. Il Nero d’Avola della Linea “La Selezione” racconta la Sicilia del vino, attraverso i suoi inconfondibili sentori di frutti di bosco e marasca, misti a note speziate. Il sorso pieno, di buona intensità e lunghezza, e il corpo morbido ed avvolgente, lo rendono un vino di assoluta finezza.
Un rosso identitario e coinvolgente, all’apice della piramide qualitativa di Tenute Orestiadi. Il frutto di un lavoro certosino – di analisi e sperimentazione - condotto nella Valle del Belìce, al fine di riattribuire valore e lustro ad uno dei vitigni reliquia della tradizione viticola siciliana: il Perricone. Le uve, raccolte a mano e in piccole cassette a fine agosto, vengono trasportate in cantina e, successivamente, diraspate per preservare al meglio l’integrità della buccia. Dopo la fermentazione a temperatura controllata, il prodotto ottenuto affina 8 mesi in acciaio, con ulteriori 10 mesi in bottiglia coricata. Di colore rosso violaceo intenso, come le tonalità tipiche dei suoli dorati su cui crescono le vigne, il Perricone di Tenute Orestiadi si caratterizza per un bouquet aromatico di frutti rossi, misto a note speziate. Un vino fuori dal coro, in grado di esprimere grandissima eleganza al palato, con un finale sontuoso e persistente.
Un vino che indica la “serenità d’animo”, infondendo a chi lo degusta un sentimento di felicità immediata. Il PaxMentis Syrah di Tenute Orestiadi prende vita dai vigneti dell’agro collinare di Gibellina, nel cuore della Sicilia Occidentale, in un territorio storicamente vocato alla produzione vitivinicola. I grappoli, raccolti nell’ultima decade di settembre, appassiscono parzialmente e naturalmente su pianta per 20/30 giorni circa. Dopo la diraspo-pigiatura, e la fermentazione a temperatura termocontrollata per 15/20 giorni, il prodotto ottenuto affina in barrique di rovere francese per 12 mesi. Il bouquet aromatico rivela dolci note di frutti rossi appena raccolti, prugna e ciliegia sotto spirito, accompagnati da delicati sentori vanigliati. Il sorso è pieno ed avvolgente, con un finale sontuoso, particolarmente fragrante.
Il suo nome è un richiamo al prezioso Lago Biviere, bacino naturale salato, un luogo di pura bellezza in cui vengono custoditi con amore i frutti nati dalle proprie vigne.
In questo terroir unico crescono uve che danno vita a grandi vini dall’ inconfondibile sapidità donata dal Lago. Un vino frizzante naturale generato dalla equilibrata unione tra l’intensità delle uve Moscato, l’eleganza e la freschezza del Grillo e l’inconfondibile aromaticità del Traminer.
Per Mari Grillo è un vino dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole, un profumo elegante e piacevole con sentori di agrumi, fiori d’arancio, albicocca, pesca, gelsomino e note erbacee.
Al palato, Per Mari Grillo è croccante e minerale, sapido e fresco sul finale.
Tra Dune è il racconto dell’esclusiva bellezza di un paesaggio racchiuso attorno al Lago Biviere, luogo in cui la natura incontra dune sabbiose, vegetazioni floride e rare specie che la popolano.
Tra Dune bianco, blend di uve a bacca bianca, è un vino elegante ed armonico. Caratterizzato da piacevoli note floreali e fruttate, è accompagnato dalla freschezza e dalla sapidità che caratterizza i nostri vini.
Al naso emergono note floreali di rosa che si intrecciano con sentori di frutta rossa, in particolare lampone.
Al palato si distingue per la sua freschezza vivace, merito di una piacevole acidità che bilancia perfettamente la morbidezza
Nel nome la sintesi di terra dorata e dune di mare, Adorè esprime al calice una grande luminosità, calda ed intensa, specchio di una terra aperta e soleggiata.
Vino di equilibrata eleganza, si caratterizza per la grande aromaticità dell’uva Moscato che ben si bilancia con i sentori della citronella e del gelsomino, conferendo una piacevole fragranza gustativa. Sul finale si rivela leggermente minerale mentre la sapidità, generoso dono del Biviere, disegna un profilo inconfondibile e identitario.
I vigneti del Frappato insistono nella Riserva Naturale del lago Biviere. Le uve che vengono allevate al vento e maturate al sole del Mediterraneo, diventano Laetitya.
Dal colore rosso rubino brillante, si fa notare per la promettente carica olfattiva e l’intensità degli aromi che spaziano, in un elegante equilibrio, dai frutti rossi non troppo maturi sino alla componente floreale delle rose rosse.
Dalle terre del Biviere, un vino dalla grande freschezza, intenso e con una particolare sapidità. Autentica gioia in bottiglia che riversa Laetitya in calice.
Casa Grazia Zahara è un Sicilia DOC prodotto da uve 100% Grillo, coltivate nel territorio della Riserva Naturale del Lago Biviere. Viene vinificato in serbatoi di acciaio a temperatura controllata e una volta terminata la fermentazione, prosegue la maturazione in acciaio sui lieviti per 4 mesi.
Alla vista presenta un colore giallo paglierino, al naso esprime note di fiori di arancio, gelsomino, zagara e note erbacee di salvia e rosmarino. Al palato è di grande equilibrio fra eleganza e freschezza.
Dai terreni sabbiosi del lago Biviere nasce Victorya 1607, vino che coniuga l’eleganza del Frappato alla piena forza del Nero D’Avola. Intenso ed avvolgente nelle sue sfumature rosso rubino, ricorda già dal colore le caldi estati siciliane, esprimendo al naso sentori di frutta rossa fresca e note floreali di rose e violette.
Un omaggio alla femminilità tout court, alla Terra che genera con tenacia e a Vittoria Colonna, estimatrice del vino che, idealmente, battezza il nostro Cerasuolo di Vittoria.
Cuti – Catarratto Bio Terre Siciliane IGT
Vinificazione affinamento
Raccolta manuale la terza settimana di Settembre. Pressatura soffice, fermentazione statica naturale a temperatura controllata. Maturazione sulle fecce fini per tre mesi in vasche inox ed affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.
Di colore: giallo paglierino pieno. Profumi: sentori di susine e pesca bianca. Palato: morbido, caldo e avvolgente, di buona sapidità e persistenza.
Yache’ – Vino Bianco Frizzante – terre Siciliane IGT
Vinificazione affinamento
Raccolta manuale la terza settimana di settembre. Pressatura soffice, decantazione statica naturale a temperatura controllata. Fermentazione a 16 ° C. Maturazione sulle fecce fini per 3 mesi in vasche inox. Seconda fermentazione in autoclave a basse temperatura ( 13-15° C). Affinamento sur lies con batonage settimanali per circa due mesi.
Colore: giallo paglierino. Profumi: sentori di susine, pesca bianca e agrumi. Palato: fresco, avvolgente, di buona sapidità e persistenza.
APEROL, PROSECCO, SODA
BITTER, PROSECCO, SODA
PASSOA, PASSION FRUIT, PROSECCO, SODA
Rosmarino, limone siciliano, sale marino, camomilla blu, prosecco
LIMONCELLO, PROSECCO, SODA
LIMONCELLO, FRAGOLE, PROSECCO, SODA
FIORI DI SAMBUCO, PROSECCO, SODA, LIME, MENTA
VERMUT ROSSO, BITTER, GIN
VERMUT ROSSO, BITTER, PROSECCO
VERMUT ROSSO, BITTER, SODA
VERMUT ROSSO, BITTER
LIME, ZUCCHERO DI CANNA, MENTA, RUM, SODA
LIME, ZUCC DI CANNA, MENTA,PASSION FRUIT,RUM,SODA
CAIPIROSKA LIME, ZUCCHERO DI CANNA, VODKA
LIME, ZUCC DI CANNA, FRAGOLE, VODKA
LIME, ZUCC DI CANNA, CACHACA
GIN, RUM, VODKA, TRIPLE SEC, TEQUILA, ZUCC, LIME, COLA
VODKA, RUM, GIN, MIDORI, ZUCC LEMONSODA
RUM, LIME, COCA
VODKA, LIQUORE PESCA, SUCC ARANCIA, CRAMBERRY
TEQUILA, SUCC ARANCIA, GRANATINA
TEQUILA, COUNTREAU, LIME, SALE
GIN, VERMUT BIANCO, ORANGE BITTER
VODKA, KHALUA, CAFFE
VODKA, CRAMBERRY, COUNTREAU, LIME
VODKA VANIGLIA, PASSION FRUIT, PASSOA, PROSECCO, LIME
VODKA, GINGER BEER, LIME
GIN, GINGER BEER, LIME
LIMONCELLO, GENGER BEER
SUCCO PESCA, PROSECCO
SUCCO ARANCIA, PROSECCO
FRAGOLE, PROSECCO
TEQUILA, SALE, LIMONE, TONICA AL POMPELMO
????????
SCIROPPO DI COCCO, SUCCO DI ANANAS
ZUCCHERO DI CANNA, LIME, MENTA, SPRITE
ANANAS, MARACUJA, FRAGOLE, SPRITE
Amaro all’arancia e carciofo
Il nostro unico dolce della casa, il parfait di mandorle rigorosamente HOMEMADE!
Uova,panna,zucchero,mandorle caramellate,cioccolata e mandorle tostate
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi