Birra italiana
Stile: ipa
Gradi : 6,2%
Colore chiaro scuro
Birra Irlandese
Gradi: 4,3%
Stile: stout
Colore: nero
Birra belga
Stile: belgian strong Ale
Gradi: 8,5%
Colore: rosso scuro
Bira belga
gradi: 8%
Stile: belgian strong ale
Colore: giallo intenso
Birra Tedesca
Stile: Weisse
Gradi: 4,9
Colore: biondo scuro velato
Birra Tedesca
Gradi: 6,3%
stile: Lager
Colore: dorato
Vodka, Lime, Ginger Beer
Aperol, Prosecco, Soda
Campari bitter, prosecco, soda
Italicus (liquore al bergamotto), prosecco, soda.
Iovem (nettare a base di limone miele zucchero zenzero e estratti di uva rossa), prosecco; soda
Campari bitter, vermout rosso, prosecco.
Bitter Campari, Vermouth, Soda
cocktail polinesiano servito nel bicchiere tiki mug a base di Rhum Jamaicano, passion fruit e lime.
Cramberry, vodka, tripel sec, lime.
Rum Bacardi Carta Blanca, Lime, Coca-Cola
Whiskey, vodka, sweet & sour, sciroppo zucchero, magic velvet
Gin, vodka, rum bianco, triple sec, sweet & sour, cocacola
Le uve di Pecorino della Tenuta Giglio sono ubicate nella provincia di Chieti, in quel lembo di terra, tra la montagna e il mare, dove le correnti fredde dell’una incrociano le brezze salmastre dell’altro, riuscendo a donare al frutto delle peculiarità nette e distinte.
VITIGNO: Pecorino 100%
ALCOOL: 13,5%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Provincia di Chieti
COLORE: Giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini
NASO: Fruttato con note agrumate e tropicali, pesca bianca ed eleganti sentori floreali
PALATO: Pieno, di buona struttura e di lunga persistenza
ABBINAMENTI: Crudo di pesce e crostacei, piatti di pesce in generale; ottimo anche con formaggi freschi o a pasta filata
Vivallis è il marchio che nasce nel 2004 raccogliendo l’eredità secolare della Società Agricoltori Vallagarina - Vallis Agri Scarl. “VI” come viticoltori, vite, vino e vita; “VALLIS” a dimostrare il forte legame con la latinità e con le radici della cultura enologica della valle. Il marchio racchiude in sé lo storico ed appassionato legame del lavoro in vigna ed in cantina, coerente espressione del proprio territorio. Oggi Vivallis esprime la forza delle sue radici, che risalgono al lontano 1908, raccogliendo e trasformando le uve provenienti da oltre 950 ettari di vigneti, posti in zone altamente vocate, sapientemente coltivati da oltre 700 soci, guidati da un preparato team tecnico di agronomi ed enologi. L’obiettivo produttivo è ambizioso: racchiudere nei nostri vini cultura, storia e passione del passato e, attraverso l’uso misurato di tecnologie avanzate, offrire contenuti più moderni, per continuare ad essere espressione vera e dinamica del territorio della Vallagarina.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino carico con riflessi dorati
PROFUMO: persistente, speziato, con ricordi di chiodi di garofano, di fiori d’arancio e di rosa
SAPORE: equilibrato, morbido, con persistenza aromatica intensa
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Evidenzia un bouquet ricco, con sentori floreali di glicine e fruttati di pera e di mela verde. All’assaggio è armonico, equilibrato, di buona persistenza.
VIGNETI:
VIGNETI: selezionati nelle zone di mezza collina della nostra valle a 200-300 metri slm
ALLEVAMENTO:
pergola trentina semplice e cordone speronato e rinnovato
DENSITÀ CEPPI:
4.500 – 5.000/Ha
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE:
giallo paglierino con tonalità verdoline
PROFUMO:
evidenzia un bouquet ricco, con sentori foreali di glicine e fruttati di mela verde
SAPORE:
è armonico, equilibrato, di buona persistenza
Annata: 2022
Formato: 750ml
Gradazione: 13%
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Temperatura: 12°
Colore: Giallo Paglierino con Riflessi Verdolini
Denominazione: Collio DOC
Note: Profumo lieve e floreale con note di mela verde. Sapore asciutto e fragrante.
Vinificazione & Affinamento: affinamento in acciaio con maturazione sui lieviti per 4 mesi con frequenti batonnage.
COLORE: Rosso rubino
PROFUMO: Profumo intenso e fruttato con lievi sentori di floreali
SAPORE: Di gusto gradevole, equilibrato e morbido, di media corposità e persistenza
ABBINAMENTI: Si accompagna ottimamente a salumi, primi piatti di pasta, pietanze a base di carni magre e formaggi di media stagionatura
CONSERVAZIONE: 8/10°
ALCOOL: 12,5%
ANNATA: 2022
SERVIZIO: Servire a 18°
Nazione Italia
Regione Toscana
Classificazione DOCG CHIANTI
Anno 2020
Formato 0,75
Vitigni Sangiovese, Canaiolo ed altre varieta’ a bacca rossa autorizzate
Grado Alcolico 13%
Colore rosso rubino
Profumo fruttato, ciliegia, mora, piccoli frutti rossi
Gusto morbido, di medio corpo, di facile beva
Abbinamento antipasti, taglieri salumi e formaggi, primi piatti
Temperatura di servizio 18°
Imbottigliato da: Carpineto s.r.l
Prodotto da: Carpineto s.r.l
Contiene Solfiti SI
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Profumi di frutta rossa e viola con note speziate in chiusura
Sapore: Vino con tannini ben bilanciati, morbidi e persistenti. La freschezza di questo vino lo rende di piacevole bevibilità
Tipologia del terreno: Profondo, con sabbie grossolane e argille profonde, ricco di scheletro, ben drenato
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Densità dell’impianto: 5.000 viti per Ettaro
Resa in uva: 90,00 ql/ha
Vendemmia: Fine settembre
Pigiatura: Diraspatura con parziale rottura degli acini
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata
Temperatura: 27°- 28°c
Durata: 7 giorni
Macerazione sulle bucce: Durante la fermentazione alcolica
Fermentazione malolattica: Svolta naturalmente in acciaio
Affinamento: In acciaio
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Vitigno: Primitivo
Denominazione: Salento IGP Rosso
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 14,5% vol
Vendemmia: Vendemmiato e selezionato a mano, fine Settembre ad uva parzialmente appassita
Affinamento: in botti di rovere per 8 mesi
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Resa uva per ettaro: 50 quintali
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Pane bun, doppio hamburger smash, bacon, cheddar, cedriolo, salsa XL burger.
Doppio hamburger di manzo, guanciale, pecorino, crema di carbonara.
Selezione di formaggi, salumi, bruschette, olive.
Patatine fritte con crema di carbonara, bacon e pecorino.
patate fritte con pulled pork, jalapenos verdi, bbq e colata di formaggio cheddar
Patate fritte con cheedar e bacon
patatine,2 nuggets, 2mozzarelline stick, 2 anelli di cipolla, 2 balls mac&cheese, 1 panzerotto con pomodoro mozzarella e origano e in piu mettimo assaggi di fritti nuovi che saranno offerti da noi.
panzerotti al pomodoro,mozzarella e origano
Straccetti di pollo con panatura dorata kentucky, serviti con salsa alabama (base maionesecon pepe nero e verde)
Pollo croccante panato alla salsa BBQ e miele serviti anche loro con la salsa alabama.
Formaggio francese
mix di jalapenos verdi e rossi (4pz)
Possiamo farle anche gluten free
Straccetti di pollo panati
Hamburger 100 gr, bacon, Cheddar, cipolla essiccata, salsa BBQ,
birre consigliate:
- IPA
- Rouge
Pane croccante, cotoletta di pollo con panatura croccante ai cornflakes (195gr), patate fritte, bacon, insalata, pomodoro.
birre consigliate:
-Augustiner (pils)
-lager\ helles
Hamburger 100gr, Cheddar, Ketchup, Maionese, Insalata, Pomodori
Aggiungi tutti gli hamburger che vuoi con 4€ al pezzo.
bacon 3€
birre consigliate:
- Helles
- IPA
- Delirium (strong blonde ale)
Pane bun, Hamburger 100 gr, Cheddar, bacon, uovo, 2 jalapenos rossi fritti, salsa xl, insalata.
birra abbinata
-Ottakringer (zwickl)
-Weisse
Pane croccante con salsiccia, friarielli, bacon, provola e tabasco.
birre consigliate:
-Bock
-Rouge
pane croccante, merluzzo fritto, pomodoro, insalata, maionese.
birra consigliata:
- Lutgarde (blanche)
- O'hara's (stout)
Pane multicereali, burger vegetale ( melanzane, zucchine, mais, peperoni, cipolla), melanzane e zucchine.
birre consigliate:
-lutgarde (blanche)
-Weisse
-Stout
pane multicereali, salmone affumicato, rucola, formaggio spalmabile, zucchine.
birra consigliata:
- Augustiner (pils)
- O'hara's (stout)
Würstel, bacon, cheddar, salse a scelta
birre consigliate:
-Rouge
-Bock
-Dunkel
-Strong
Würstel e salse a scelta
birre consigliate:
-Rouge
-Bock
-Dunkel
-Strong
Pane bun, hambureger 100gr.
birre consigliate:
-Amen (american ipa) (gluten free)
- Daura (gluten free)
Pane bun, doppia anca di pollo disossata e panata al Kentucky, cheedar, salsa Alabama, insalata.
Pane bun, doppio hamburger, provola, bacon, cipolla caramellata, cipolla fritta, bbq.
birra consigliata:
-Rouge
-Belgian strong
-Stout
pane bun, doppio hamburger di angus irlandese (200gr) smash, bacon, cheddar, mozzarella fritta di Ageora, salsa XL burger, lattuga.
birra consigliata:
-Delirium (strong beer ale)
-Abbaye de Malonne (rouge)
pane bun, pulled pork, cipolla essiccata, salsa BBQ, insalata, radicchio.
birre consigliate:
-IPA
-Rouge
-Bock
-Strong beer
pane bun, hamburger di angus irlandese (200gr), cheddar, bacon, anelli di cipolla, pomodoro, insalata.
birre consigliate:
-Bock
-Belgian strong ale
-Rouge
Pane bun, hamburger di fassona(200gr), bacon, provola, cheedar, lattuga, pomodoro.
birre consigliate:
-Bock
-Belgian strong ale
-Rouge
pane bun, hamburger wagyu (manzo giapponese), formaggio chedar, cipolla rossa fresca, insalata, pomodoro.
pane croccante, salsiccia, capocollo, pancetta, provola, peperoni, insalata.
birre consigliate:
-Bock
-Belgian strong ale
-Rouge
pane croccante, capocollo, salsiccia, provola, cheddar, insalata, melanzane sott olio, pomodori secchi sott olio.
birre consigliate:
-Bock
-Belgian strong ale
-Rouge
tagliata di manzo con contorno di patate fritte e verdure del giorno(chiedi alla staff).
birre consigliate:
-Bock
-Strong ale
-Belgian ale
Hamburger di angus (200gr) servito con bacon, con contorno di patate fritte e verdure del giorno (chiedi allo staff)
birre consigliate:
-IPA
-Rouge
-Bock
-Strong beer
hamburger di Wagyu (giapponese)con patate fritte e verdure del giorno (chiedi allo staff)
birre consigliate:
-Bock
-Strong ale
-Belgian ale
tenero stinco cotto alla birra con contorno di patate fritte.
birre consigliate:
-Lager
-Marzen
-Pils
-Weisse
-Zwicle
salsiccia, petto di pollo, capocollo, arrosticini di pecora, pancetta, patatine e verdure della casa (chiedi allo staff)
birre consigliate:
-Bock
-Strong ale
-Belgian ale
cotoletta di pollo (tedesca 250gr), con contorno di patate fritte.
birre consigliate:
-Pils
-Blance
-Zwickl
cotoletta di maiale (tedesca 250gr), con contorno di patate fritte.
birre consigliate:
-IPA
-Rouge
-Bock
-Strong beer
tagliata di pollo con patate fritte e verdure del giorno (chiedi allo staff)
birre consigliate:
-Lager
-Marzen
-Pils
-Weisse
-Zwicle
hamburger di manzo (100gr), con contorno di patate e verdure del giorno (chiedi allo staff)
birre consigliate:
-IPA
-Rouge
-Bock
-Strong beer
Wrap con pollo alla piastra, mozzarella, maionese, lattuga.
birre consigliate:
-Weisse
-Blanche
-Stout
Wrap, hamburger di manzo, cheddar, bacon, salsa firecracker, pomodoro, insalata.
birre consigliate:
-Rouge
-Bock
Wrap, pollo fritto ai cornflakes, salsa Alabama, pomodoro, insalata.
birra consigliate:
-Pils
-Weisse
-Blanche
-Stout
Wrap, prosciutto, formaggio spalmabile, rucola.
birre consigliate:
-Helles
-Lager
-Pils
-Nutella
-Nocciola
-Caramello
-Frutti di bosco
-Cioccolato Bianco
CHIEDERE ALLO STAFF GLI ASSORTIMENTI SPECIALI
-Nutella
-Nocciola
-Frutti di bosco
-Cioccolato Bianco
-Caramello
CHIEDERE ALLO STAFF GLI ASSORTIMENTI SPECIALI
Jack Daniel's, il marchio iconico, è stato prodotto nella più antica distilleria registrata in America dal 1866. Goccia dopo goccia, il brandy filtra attraverso uno strato di carbone di legna spesso un metro, il che rende il suo sapore inconfondibilmente rotondo, dolce e caratteristico. Jack Daniel's è apprezzato liscio, con ghiaccio o in un mix.
Il motto di Jack Daniel's era "Ogni giorno lo facciamo, lo facciamo al meglio". Per lui, questo significava filtrare il suo whisky goccia a goccia attraverso uno strato di tre metri di carbone d'acero da zucchero.
Sette generazioni dopo, il whisky è ancora filtrato nello stesso modo in cui Jack lo faceva allora.
La ragione di questo: Il filtraggio gli conferisce una mitezza distintiva che ci si aspetta da Jack Daniel's. La maturazione del carbone rende Jack Daniel's quello che è: non un bourbon, ma un whisky del Tennessee.
Questo processo affina tutto il sapore del whisky, anche prima che sia completamente maturato in botti di produzione propria di Jack Daniel's.
Un processo laborioso che richiede un'attenzione speciale e rende il whisky un po' più costoso da produrre. Qualsiasi altro processo, tuttavia, non avrebbe incontrato l'approvazione di Jack.
Olfatto: Bourbon, miele, note di quercia. Gusto: Morbido e corposo, miele.
Jack Daniel's Honey è un ottimo liquore al miele del Tennessee che combina il carattere del whiskey di Jack Daniel's con note di miele. È stato presentato per la prima volta nell'aprile 2011.
Kentucky Straight Bourbon Whiskey", è il bourbon più popolare nel mondo. Viene prodotto secondo una ricetta invariata dal 1795 e matura per quattro anni nelle tipiche botti di quercia bianca. Durante questo periodo, acquisisce il suo gusto leggero e sfaccettato, che lo rende così popolare soprattutto tra i giovani uomini. Jim Beam è un compagno ideale nei cocktail e nei long drink".
Jim Beam è un bourbon di straordinaria finezza, non leggero, non pesante, più un "baritono" tra i distillati. Non è diverso dagli altri perché è diverso, ma perché è semplicemente perfetto. Qualità, arte e dedizione sono il cuore di Jim Beam.
Da sette generazioni, la distilleria Jim Beam distilla i bourbon whisky famosi in tutto il mondo per la loro qualità. E forse Jakob Beam sospettava già nel 1795 che il suo bourbon sarebbe stato ancora sulla bocca di tutti più di 200 anni dopo. Il segreto di questo successo sta certamente nella ricetta ben curata - o semplicemente nel fatto che le cose importanti rimangono sempre in famiglia. Oggi, i membri della famiglia Noe continuano a portare avanti l'eredità dei Beam.
Olfatto: note di vaniglia, quercia, segale forte. Sapore: corposo, speziato, dolce, dolciastro, note di grano, legno, frutta, sentori di fumo. Finitura: lunga durata, legnoso. Gustare questa migliore segale pura, su ghiaccio o dare ai vostri cocktail più profondità e sostanza.
Jim Beam Rye ha già piacevolmente sorpreso molti amici whisky, perché Jim Beam Rye è molto diverso dai suoi fratelli della famiglia Jim Beam Bourbon: più pieno, più piccante e più forte. Medaglia d'argento nel 2018 all'International Spirits Challenge nella categoria "American Straight Rye Whiskey"- 92 punti, "Eccellente - altamente raccomandato" nel 2015 all'Ultimate Spirits Challenge.
Olfatto: legno, sherry. Sapore: fine, morbido, delicato, dolce, dolce, fruttato, note di legno. Finitura: Lunga durata, delicata. Ti piace puro, con un goccio d'acqua o con un po' di ghiaccio. In estate Jameson è spesso mescolato con limonata e un po 'di succo di mela dalla generazione più giovane. In inverno il "Hot Irish" o "Hot Whiskey" è molto popolare. Jameson viene servito con acqua calda, un po' di zucchero e una fetta di limone.
Jameson è un whisky maturo e allo stesso tempo una delle più famose miscele irlandesi. Si ottiene da una miscela di orzo maltato e non maltato e viene sottoposto a 3 processi di cottura. Il successivo invecchiamento avviene in botti di rovere provenienti da Spagna, Portogallo e Stati Uniti, in cui lo sherry, il porto o il bourbon sono stati precedentemente maturati. Il whisky viene poi sposato dal Maestro Miscelatore da whisky di diverse età e botti fino alla famosa miscela Jameson.
Il Jameson Caskmates IPA Edition è il primo whiskey invecchiato in botti di birra IPA artigianale, nato dalla collaborazione tra due amici – “caskmates” -: il maestro distillatore di Jameson David Quinn e un suo amico fondatore di un birrificio artigianale a Cork. Dalla loro amicizia deriva un whiskey che unisce una passione smodata e la migliore tradizione irlandese.
Whiskey che si esprime su sentori erbacei di luppolo, pompelmo e note floreali. Al gusto si riconfermano le sue peculiarità aromatiche, arricchite da eleganti toni speziati. Il finale è persistente, con note di frutta fresca e luppolo che lasciano spazio sensazioni orzate che rendono caratteristica la chiusura.
Colore: Ambra. Naso: Ricco, pieno, molto dolce, frutta esotica, albicocche, papaia. Gusto: Cremoso, lussureggiante, fruttato. Finitura: Lunga durata, note di frutta, legno.
Il Jameson Black Barrel è il successore del Jameson Select Reserve Black Barrel.
Questa miscela è composta da whisky di grano di piccole dimensioni e whisky irlandesi singoli pot still.
L'invecchiamento avviene in botti di sherry americano e di rovere doppio bruciato.
Le botti di quercia Black Barrel sono bruciate prima e dopo l'invecchiamento bourbon e danno così al whisky gli aromi tipicamente forti dovuti ai residui caramellati.
Olfatto: leggero, fruttato, speziato, note di vaniglia e crème brûlée. Sapore: Morbido, caldo, leggermente fruttato, miele, note di caramella e cioccolato. Finale: Lunga durata, fresco.
The Bushmills Original è un whisky irlandese miscelato che matura in botti di bourbon e sherry. È stato distillato 3 volte e raggiunge così la sua straordinaria qualità e purezza.
Olfatto: Molto affumicato, dolce, con alghe marine. Sapore: Corposo, dolce, dolce, con note di sale e terra. Fine: Lunga durata.
Laphroaig è una distilleria di whisky sull'isola scozzese di Islay ed è di proprietà del gruppo giapponese americano Beam Suntory Group. Gli edifici della distilleria sono classificati nelle liste dei monumenti scozzesi. Nella produzione di Laphroaig, il malto d'orzo viene essiccato a fuoco di torba. Il fumo di questa torba, presente solo su Islay, conferisce a Laphroaig un gusto particolarmente ricco. Questo whisky è l'originale whisky distillato 75 anni fa. Premi: - Medaglia d'oro nel 2018 all'International Spirits Challenge
Profumo: dolce, affumicato, mou, cioccolato, cannella, fenolo, note di agrumi. Sapore: corposo, torba, sentori di tabacco ed espresso. finale: persistente, affumicato.
Ardbeg è considerata "senza dubbio la distilleria più impressionante del mondo". La distilleria si trova sull'isola di Islay, frastagliata, aspra e famosa, al largo della costa occidentale scozzese, sulla tempesta: - Medaglia d'argento nel 2012 all'International Wine & Spirits Competiton- World Whisky of the Year 2008 by Jim Murray's Whisky Bible.
Olfatto: fresco, salato, pulito, maltato, torba. Sapore: dolce, affumicato, cenere, pesca. Finitura: cioccolato fondente, affumicato e di lunga durata.
Al 'Big Peat' i migliori single malt Islay (tra cui Ardbeg, Caol Ila, Bowmore, Port Ellen....) sono sposati e imbottigliati senza filtrazione a freddo e senza coloranti aggiuntivi - Medaglia d'oro al World Wine & Spirits Competition di New York nel 2018 - Best Blended Malt Scotch; prodotto secondo metodi tradizionali senza filtrazione a freddo nel 2014 al World Whiskies Awards.
Profumo: fruttato, floreale, floreale, speziato, con sentori di arance. Sapore: complesso, affumicato, spezie, rovere, miele. finale: persistente, spezie, sentori di vaniglia.
Premi: - Vincitore della categoria "Miglior whisky giapponese miscelato" al "The World Whisky Awards 2007".
Colore: ambrato. Profumo: dolce, affumicato. Sapore: speziato, vaniglia, note di acero, rovere e noce moscata. finale: persistente, secco, vellutato, con sentori di caramello.
Con la costruzione della distilleria Bulleit Tom Bulleit ha realizzato un sogno. Era ispirato dal bis-bisnonno Augustus Bulleit. Tom Bulleit ha lasciato il suo lavoro, ha rischiato tutto con esso, ma è riuscito a far rivivere la vecchia ricetta della famiglia Bourbon e, come ha detto lui stesso, non se ne è mai pentito. Bulleit Bourbon Frontier Whisky utilizza solo ingredienti di altissima qualità: una miscela di 28% di segale, 68% di mais, 4% di malto d'orzo e lievito speciale. La forma della borraccia dovrebbe ricordare l'epoca della guerra d'indipendenza e dei soldati americani.
Naso invitante e complesso con mais burroso, cioccolato, caramello e zenzero con note floreali e vaniglia. Carbone leggero a vapore con caramello e vaniglia. Pieno e profondo in bocca con alcune note dolci al naso, che sono ben bilanciate dalla frutta matura. Il pepe e le spezie riempiono il finale, cremoso al palato con un finale lungo, asciutto e speziato.
Wild Turkey Kentucky Straight Bourbon è opera del maestro distillatore Eddie Russell ed è stato lanciato nel 2011. Matura da 6 a 8 anni in botti di rovere selezionato, molto più a lungo di tutti gli altri whisky di questa "classe di peso". Inoltre, 81 botti di quercia americana sono state utilizzate per lo stoccaggio, che hanno la fase di tostatura "No. 4 char" - cioè alligatore. Rispetto ai colleghi scozzesi di Ardbeg, Wild Turkey non fa tanto scalpore per questo fatto, quindi questo Wild Turkey non è un ramo più leggero del 101 come gli 80 di una volta, ma un whisky completamente nuovo di Austin Nichols. Medaglia d'oro e Best in Class Award del prestigioso International Wine & Spirits Competition di Londra.
Uno dei liquori più innovativi che unisce due nostre grandi passioni, quella per l’acquavite di vinacce e quella per la ricerca volta alla creazione di nuove ricette. Un liquore a base acquavite di vinacce che rispetta il “Serbare Novando” evolversi con uno sguardo al passato per dare vita a un prodotto che si adatta completamente alle nostre esigenze e a quelle di un mercato sempre più alla ricerca di nuovi stimoli
La Grappa Eccelsa Invecchiata è l’autentica espressione dell’arte distillata di vitigni veneti. Ottenuta dalle vinacce selezionate di rinomati vitigni veneti, questa grappa è invecchiata con cura in legni pregiati per 12 mesi. Durante questa fase di maturazione, la grappa acquisisce una complessità aromatica e un profilo di sapore eccezionali. I toni legnosi si uniscono alle sfumature dei vitigni selezionati, creando un bouquet unico.
Un’autentica celebrazione dei vitigni veneti e un’esperienza di degustazione straordinaria, ideale per i palati più raffinati ed esigenti.
Grappa barricata con oltre 24 mesi di invecchiamento in barrique di rovere. Dal colore ambrato, sapore morbido, rotondo e persistente, con sentori di tostato e di vaniglia.
Formati disponibili: 3 formati
Gradazione: 40% vol
Completa di confezione: per formato 10 cl e 50 cl
Distillazione artigianale a bagnomaria
Prodotta in Trentino Alto Adige
Grappa Passione Bianca
E' un blend raffinato, realizzato con un’attenta selezione delle migliori vinacce. Dall’aspetto adamantino, ha un gusto ampio e un profumo intenso di frutta, fiori e spezie dolci.
Quando i monaci dell’ordine Augustiniano si stabilirono nel paese di Grimma a nord Germania, iniziarono a produrre un amaro alle erbe mediche, con radici e bacche famose per le loro qualità benefiche. Una miscela speciale di preziose erbe e spezie, è il segreto di questo piacevole amaro, ottimo come digestivo, consumato a temperatura ambiente.
Premiato nel 2016 con la medaglia d’oro all’International Spirit Competition (ISW), quale miglio amaro.
L’Amaro San Simone, oggi preparato dalla ditta omonima, trae la sua denominazione da una confraternita di monaci esistita a Torino nel XVI secolo nell’attuale via Garibaldi. Studiosi di scienze naturali e di astronomia, questi monaci erano riconosciuti sommamente dotti nelle virtù medicamentose delle piante, dei loro frutti e delle loro radici.
Nei primi anni ‘50, negli archivi dell’Antica Officina Farmaceutica San Simone, fu ritrovata la ricetta di un antico depurativo. Per rispondere meglio ai gusti della clientela si intuì l’esigenza di creare una versione più gradevole di questo elisir: intorno al 1960, dopo oltre due anni di laboriosi affinamenti, fu realizzata, nella stessa Officina Farmaceutica, l’attuale formula dell’Amaro San Simone.
Questo tradizionale amaro piemontese, ottenuto con ben 34 piante ed erbe attentamente selezionate, presenta un sapore delizioso, tra il dolce e l’amaro, e un profumo inconfondibile.
AMARO FORMIDABILE è un liquore amaro naturale elaborato artigianalmente con un processo di macerazione di piante aromatiche ed officinali in purissimo alcool di grano.
Il singolare complesso aromatico dell’ AMARO FORMIDABILE nasce dall’incontro di erbe, fiori, cortecce, radici e scorze di frutti: China Rossa, Rabarbaro cinese, Assenzio, Genziana, Arancia Amara, Anice Stellato e Rosa Moscata sono solo alcuni di essi.
L’amaro Rupes viene prodotto attraverso la metodologia a freddo di vecchia tradizione.
La macerazione consente di estrarre pienamente le proprietà delle erbe, tra cui spiccano alloro, finocchietto e liquirizia calabrese, conferendo al distillato freschezza, persistenza di gusto, carattere e gradevolezza al palato.
Rupes è un amaro da meditazione, dal colore marrone ambrato e dal sapore unico, inconfondibile ed equilibrato; il profumo è intenso con spiccate note erbacee.
L’ Amaro Locale di 207 è un omaggio alla solida tradizione dell’amaro italiano che supera i confini di spazio e tempo diventando ‘Locale Ovunque’, un’attitudine al sentirsi originari di ogni luogo vissuto e ogni spazio che ci ospita.
Il nome ‘Locale’ quindi non si riferisce solo alla provenienza, ma alla modalità di vivere la propria esistenza in relazione al proprio habitat e ai propri luoghi di origine, di passaggio e di arrivo.
Nasce come tributo al pellegrinaggio dello zafferano e delle materie prime più preziose arrivate nei porti italiani tramite avventurieri e naviganti.
Il 207 Amaro Locale prende il nome da una leggenda del tredicesimo secolo, secondo cui il frate Domenico Santucci portò clandestinamente 207 bulbi di zafferano dalla Spagna all’Italia.
Santucci era originario di Navelli in provincia dell’Aquila, dove oggi fiorisce il pregiato Zafferano dell’Aquila DOP che in questo amaro incontra tre altre eccellenze italiane: la piemontese menta di Pancalieri, le scorze di arancia di Calabria e il limone di Sicilia.
L’ Amaro Locale 207 è un liquore amabile dal sapore fresco e leggero con essenze del Mediterraneo, un prodotto che vuole esprimere l’Italia ricca di contraddizioni.
L’amaro Jefferson viene dalla Calabria e nasce da un’antica ricetta ideata nel 1871 dal capitano Jefferson, che sopravvissuto al naufragio nelle acque di Tropea, trovò rifugio nel Vecchio Magazzino Doganale, lì ebbe la sua illuminazione: l’uso di un mix di erbe botaniche e spezie di quella terra per dar vita alla ricetta di un amaro unico e naturale.
Intenso colore ambrato e di forte impatto al naso, con note di genziana, rosmarino, origano e sfumature agrumate che cedono il passo a sensazioni di spezie dolci in sottofondo. Morbido, liscio al palato, ben equilibrato, con finale a base di erbe.
Si classifica al primo posto nella categoria “amari” (World’s Best Liqueur) e nella categoria “liquore alle erbe” (Best Herbale) del World Liqueur Awards 2018 di Londra.
Colore: scuro, intenso con riflessi ramati.
Al naso: pieno e burrascoso che fa strada ad una tempesta di spezie, caffè e cioccolato, toni di caramello e poi arrivano rasoiate di zenzero e agrumi a rinfrescare.
Al palato: ampio, caldo.
Vol.: 40%
Il Rum Zacapa 23 Anni è un distillato guatemalteco di puro succo di canna da zucchero, invecchiato con metodo solera in botti di Bourbon, sherry e Pedro Xymenez.
Si tratta di un rum morbido, caldo e avvolgente, arricchito da note dolci di mandorle, vaniglia e frutta secca.
Colore: ambra brillante.
Profumo: Ricco, calore tropicale, frutta secca, uva sultanina, toffee, butterscotch, caramello, buccia d'arancia, vaniglia.
Sapore: Note dolci, zucchero di canna, caramella mou, butterscotch, uva sultanina.
Finale: Lunga durata, dolciastro, quercia, anice, arance.
Il Rum Equiano è un blend di rum delle Mauritius e delle Barbados, maturati in botti francesi di Limousin e Cognac, che gli conferiscono note complesse, e di Barbados, il pluripremiato rum della Foursquare Rum Distillery, maturato in botti ex-bourbon. Appena sposati, i due distillati sono finiti in botti di quercia bianca americana. Il Rum Equiano non viene colorato né vengono aggiunti additivi vari. Premi: - Medaglia d'oro all'International Spirits Award 2022 - Rum dell'anno al Meininger's International Spirits Award 2022 - Medaglia d'oro al Meininger's International Spirits Award 2021 - Medaglia d'oro alla Spirits Selection nel 2019 - Medaglia d'oro all'International Spirits Challenge nel 2019 - Medaglia d'argento all'International Wine and Spirit Competition nel 2019
Colore: Ambra. Naso: aromi dolci, esotici. Sapore: note dolci ed esotiche, vaniglia, torta di frutta, agrumi. Finitura: lunga durata.
Don Papa, uno degli eroi meno conosciuti della rivoluzione filippina. Come caposquadra di una piantagione di canna da zucchero, si è unito alla lotta per l'indipendenza del suo Paese. Divenne il leader dei suoi connazionali nel guidare i conquistatori dal suo amato paese.
Don Papa Baroko proviene dall'isola di Negros, nell'arcipelago filippino. Con questo straordinario rum, gli eroi della rivoluzione sono onorati. Viene raffinato dalla canna da zucchero di alta qualità, che cresce in un terreno vulcanico estremamente fertile e poi matura in botti di rovere. Solo le botti migliori e più pregiate vengono selezionate dal magazzino del Baroko, per far risaltare al meglio gli aromi di frutta e soprattutto di vaniglia in questa edizione limitata. Con un goccio di zucchero di canna locale, che dovrebbe enfatizzare ulteriormente questi aromi, questo rum di melassa diventa poi una creazione davvero eccezionale.
Colore: oro castagno.
Profumo: Caramello, vaniglia, tocco di rovere.
Gusto: cioccolato, banane, note di cannella.
Finitura: lunga durata, morbida, dolce.
Bumbu The Original può essere utilizzato liscio, con ghiaccio o come ingrediente di Cocktail.
Il Bumbu si basa su una ricetta originale del XVI e XVII secolo: i marinai delle Indie Occidentali mescolarono ingredienti caraibici nel loro Bumbu e diedero così il nome a questa bevanda. Questo Bumbu è prodotto ancora oggi con spezie caraibiche e senza coloranti artificiali, il che lo rende un autentico revival della storia di origine caraibica. La bottiglia di vetro ultrapesante è un'opera d'arte in sé ed è ornata da una "X" di metallo.
Profumo: complesso, note di sciroppo d'acero, scorza d'arancia, zucchero di canna, liquirizia. Sapore: dolce, caramella. finale: persistente, speziato-dolce.
Dalla venezuelana Distilerias Unidas arriva una delle grandi scoperte dell'anno 2008. Corposo, complesso e quindi molto diverso nella sua essenza come ben noti rappresentanti del paese come Cacique o Ocumare, che vogliono piacere piuttosto per leggerezza, Diplomatico Reserva Exclusiva si presenta all'intenditore esigente. Il Diplomatico Reserva Exclusiva matura in barili di rame distillato di melassa per almeno 12 anni in botti selezionate di ex bourbon. Con questi imbottigliamenti, il produttore segue l'antico stile venezuelano con i suoi toni pesanti e caldi, che negli ultimi anni ha lasciato il posto ad uno stile rum piuttosto leggero e piacevole del paese, raggiungendo un corpo incredibilmente intenso di eccezionale equilibrio attraverso una lunga maturazione, completata dall'esperienza tradizionale e artigianale. Un rum veramente reale!
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi