CARTA DEI VINI wine_bar
BOLLICINE
expand_moreVALDOBBIADENE BANDAROSSA BORTOLOMIOL
CARATTERISTICHE
Denominazione
Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG
Vitigni
Glera 100%
Regione
Veneto (Italia)
Gradazione alcolica
11.5%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vinificazione
Rifermentazione in autoclavi di acciaio con metodo Charmat/Martinotti per 30 giorni e affinamento sui lieviti dai 30 ai 90 giorni
Note aggiuntive
Contiene solfiti
FRANCIACORTA BERLUCCHI SATEN
BERLUCCHI ‘61 SATÈN
Franciacorta
UVE: Chardonnay al 100%, proveniente dai più vocati
vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
EPOCA DI RACCOLTA: dalla seconda decade di agosto
alla prima di settembre.
RESA: 9.000 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del
55%, equivalente a 6.600 bottiglie a ettaro.
VINIFICAZIONE: spremitura soffice e progressiva dei
grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione
alcolica in tini d’acciaio.
MATURAZIONE: preparazione della cuvée nella primavera
successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in
bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri
lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la
sboccatura. La minor sovrappressione in bottiglia (5 atmosfere
finali), caratteristica della tipologia Satèn, conferisce elegante
cremosità.
CA'DEL BOSCO Cuvée Prestige Rosé Edizione
80%
Pinot Nero
20%
Chardonnay
ASSEMBLAGGIO
Pinot Nero proveniente esclusivamente da vini vendemmia 2019. Chardonnay proveniente per il 10% da vini riserva vendemmia 2018 e il restante 10% da vini vendemmia 2019.
UVAGGIO
Pinot Nero e Chardonnay provenienti da 16 vigne biologiche certificate
LAVAGGIO E ASCIUGATURA
Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo
FERMENTAZIONE
7 mesi in serbatoi di acciaio termo-condizionati
AFFINAMENTO SUI LIEVITI
Mediamente 30 mesi
SOLFITI
Anidride Solforosa totale massimo 46 milligrammi/litro
DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA
Extra Brut - 12,5 % Vol.
CA' DEL BOSCO Cuvée Prestige Edizione
82%
Chardonnay
1.5%
Pinot Bianco
16.5%
Pinot Nero
ASSEMBLAGGIO
68% vini vendemmia 2020, 29% vini nobili riserva 2019, 3% vini nobili riserva 2018
UVAGGIO
Chardonnay, Pinot bianco e Pinot Nero provenienti da 218 vigne biologiche certificate
LAVAGGIO E ASCIUGATURA
Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo
FERMENTAZIONE
7 mesi in serbatoi di acciaio termo-condizionati
AFFINAMENTO SUI LIEVITI
Mediamente 25 mesi
SOLFITI
Anidride Solforosa totale massimo 55 milligrammi/litro
DOSAGGIO - GRADAZIONE ALCOLICA
Extra Brut - 12,8% Vol.
MOSNELL NATURE FRANCIACORTA DOCG
Servono almeno 30 mesi nelle cantine Mosnel perché le nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia nel Pas Dosé, espressione della nostra idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna. Nel calice brillante dalle sfumature oro e dal perlage delicato e persistente, il profilo aromatico è contraddistinto da freschezza vitale di cedro e pesca bianca, note fragranti di erbe di campo e fior di limone, con l’energia tesa e vivace che anticipa un sorso asciutto e affilato, dinamico nelle note fresche e sapide, con un finale persistente e armonico.
LIBRANDI ALMANETI BRUT BIANCO
Spumante metodo classico da uve Chardonnay. Il nome letteralmente significa “anima del Neto” e rappresenta insieme al rosato l’essenza delle zone fresche dell’omonima valle.
ALTEMASI TRENTO DOC
VITIGNI
100% Chardonnay
ZONA VIGNETI
I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino [Valle dei Laghi (6), le colline di Trento (4) e l’Altopiano di Brentonico (3)], situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.
ANFISIA VIVACE ROSE' CANTINE LAVARATA
Anfisia Rosato Vivace
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve
Calabrese, Gaglioppo e Malvasia Nera
Vigneti
Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m.
Suolo
Argilloso-calcareo
Vendemmia
Periodo compreso da fine agosto a fine settembre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione
Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo
Affinamento
Conservazione in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento
Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico
Grado alcolico
11,5%
Acidità totale
7 g/l
ANFISIA VIVACE BIANCO CANTINE LAVORATA
BIANCHI
expand_moreLAMEZIA STATTI
Uve:
Greco 50%
Mantonico 50%
Vinificazione:
Pressatura soffice delle uve, con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16 - 18 °C)
CRITONE LIBRANDI
Un bianco di grande personalità e freschezza, frutto di uve internazionali coltivate in terra calabrese: Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%).
Due vitigni perfettamente ambientati nelle nostre tenute che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: la nostra idea di bianco internazionale.
VANITAS DELL'AERA
Le uve dalle quali otteniamo il Vanitas sono coltivate nella tenuta denominata “la Maddalena” motivo per il quale abbiamo scelto di attribuirgli il nome del famosissimo dipinto di Mattia Preti nel quale si ritiene venga appunto ritratta la Maria Maddalena.
Tipologia: Bianco IGP Calabria (Produzione Numerata)
Vitigno Principale: Mantonico
Grado Alcolico: 13.5%
Affinamento: Da fine fermentazione alcolica una parte viene affinata in botti di rovere e la restante in acciaio a temperatura controllata, successivamente viene imbottigliato e affinato ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Note Di Degustazione e Abbinamenti: Vanitas, dal nome del famoso dipinto di Mattia Preti, presenta le tipiche note dorate che richiamano i caldi colori usati dall’artista. All’olfatto si presenta con eleganti note balsamiche, che si legano al suo gusto pieno e raffinato, frutto di un particolare affinamento in barrique. Vanitas è dedicato agli amanti dei dettagli e dei gusti unici. Ottimo abbinato a salumi, pesci e carni bianche grigliate
Temperatura di Servizio Suggerita: 12° – 14° C
KOMETES DELL'AERA
Malvasia dal colore particolarmente luminoso che ricorda la brillante chioma delle stelle Comete dal Greco “KOMETES”.
Tipologia: Bianco IGP Calabria
Vitigno Principale: Malvasia
Grado Alcolico: 13%
Affinamento: per almeno 5 mesi su fecce nobili e successivamente lasciato affinare ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Note Di Degustazione e Abbinamenti: colore giallo paglierino con ammalianti riflessi dorati, seduce l’olfatto con intensi sentori di frutta esotica e note floreali. Il gusto fruttato e sapido, unito ad una piacevole persistenza, lo rendono fine ed elegante. Ottimo in abbinamento portate di pesce anche crudo e formaggi freschi.
Temperatura di Servizio Suggerita: 10° – 12° C
MADRE GOCCIA
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino bianco fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Tenuta Iuzzolini
Vitigni: greco bianco 50% e chardonnay 50%
Formato: 75 cl.
Alcool: 12,5%
IUZZOLINI PRIMA FILA
Tipo: Bianco.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Pecorello
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno: argilloso, calcareo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale prima settimana di agosto.
Resa per ettaro di uva: 60 – 70 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva.
Maturazione: in acciaio per due mesi.
Affinamento: un mese in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – giallo paglierino brillante.
Profumo: floreale, sprigiona frutta fresca con note di pesca bianca, banana e mango con richiami di nocciola e mandorla nel finale.
Sapore: ampio, delicato piacevolmente fruttato, dal retrogusto fragrante e fresco.
Grado alcolico: 13% in vol.
Abbinamento gastronomico: si esalta con primi piatti di pesce, crostacei e frutti di mare, ottimo come aperitivo.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Chardonnay CANTINE TRAMIN
DATI TECNICI
vitigno: Chardonnay
resa: 75 hl/ha
altitudine: 250 -500 m
terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
clima: forte escursione termica dovuta a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
JERMANN PINOT GRIGIO
JERMANN RIBOLLA GIALLA
Tipo terreno
Originato dal rilievo eocenico che ha determinato la diffusione di una estesa zona di materiali colluviali al suo intorno e marne e arenarie appartenenti alla formazione flyschoide che hanno dato origine a un substrato roccioso.
Prodotto con uve
Ribolla Gialla in maggior parte
Esposizione
est-sud
Denominazione
IGT Venezia Giulia
Tenore d'alcool
12,5%
Acidità
5,70 - 6,30 ?
Prima annata prodotta
1983
Epoca di vendemmia
Settembre
Durata vino prevista
4 - 6 anni
CERAUDO IMYR
Zona di produzione : Colline di Strongoli
Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone
speronato.
Età dei vitigni : 25 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Colore : Giallo paglierino
Profumo : Pieno armonico e persistente
Sapore : Fresco e rotondo
Gradi alcolici: 13%.
Acidità totale: 5,5.
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco
di buona stoffa, accompagna bene anche le carni
bianche.
Affinamento : in barrique di rovere francese 4 mesi
Filtrato: si
Stabilizzazione: a freddo
Lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni
produzione annuale: 5000 bottiglie
certificazione biologica dal 1987 ente CSQA
Macerazione con le bucce : 4 mesi
Fermentazione: vinificazione naturale, fermentazione in
barrique.
Raccolta notturna, a mano con due vendemmie a
maturazioni differenti delle uve. Bianco di grande struttura,
longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note
dolci e affumicate
CERAUDO GRISARA
l Grisara di Ceraudo è un vino bianco corposo a base di Pecorello, con lo sguardo rivolto al rispetto dell'ambiente, affina in acciaio per conservare i suoi profumi e si presenta freschissimo. È fragrante, floreale e salmastro. Sapido, morbido e persistente.
Chardonnay Vie di Romans 2021
Denominazione
Friuli Isonzo DOC
Tipologia
Vini Bianchi
Regione
Friuli Venezia Giulia ( Italia )
Gradazione alcolica
14.5 %
Formato
Bottiglia 75 cl
Filosofia produttiva
Vignaioli Indipendenti
Note addizionali
Contiene solfiti
RADICI FIANO DI AVELLINO MASTROBERARDINO
RADICI FIANO DI AVELLINO DOCG
Da un’attenta e continua ricerca per l’individuazione del miglior connubio vitigno-territorio nasce Radici, in una concezione in cui la complessità dei caratteri è esaltata da una densità inusuale per un vino bianco, che gli conferisce solidità e spessore: un ritorno alle “radici“. Il vino è prodotto nella tenuta di Santo Stefano del Sole, luogo ove agli inizi del ‘700 si inaugura l’impegno in viticoltura della famiglia Mastroberardino. L’etichetta riproduce tratti di un dipinto opera di Maria Micozzi, realizzato su una volta delle grotte di affinamento della cantina.
DENOMINAZIONE
Fiano di Avellino DOCG
VITIGNO
Fiano di Avellino 100%
VIGNETO
La tenuta è Santo Stefano del Sole, l’esposizione a sud-ovest e il suolo di tipo franco-sabbioso, profondo, ricco di elementi minerali, ben drenato. L’altitudine media è di 550 m. s.l.m., il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a guyot con una densità di impianto di 4.000 ceppi/ha e una resa di circa 60 q/ha e circa 1,5 kg/ceppo.
ETÀ
20 anni
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Seconda metà di ottobre. Raccolta manuale.
BOURGOGNE ALIGOTÉ La Vigne de Marie Louise
Vitigno: 100% Aligoté
Terroir: Portlandiano, strato superiore formatosi nel Giurassico composto da calcare.
Ubicazione Vigneti: frazione di Saint-Bris le Vineux, esposizione nord-ovest.
Vinificazione fermentazione a temperatura controllata con lieviti naturali. Affinamento "sur lie" da novembre ad aprile e ulteriore affinamento sempre in acciaio per preservare la freschezza e gli aromi.
Caratteristiche organolettiche: è un vino secco, leggero, molto fresco ed elegante, con una buona acidità. Da bere giovane e fresco. Servire a 10 - 12°C
Abbinamenti: la sua franchezza richiede piatti delicati, ma dalla consistenza morbida, come le torte di pesce.
Chablis 'Saint Pierre' Albert Pic 2022
Denominazione
Chablis AOC
Vitigni
Chardonnay 100%
Tipologia
Vini Bianchi
Regione
Borgogna ( Francia )
Gradazione alcolica
12.5 %
Formato
Bottiglia 75 cl
Affinamento
Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio
Note addizionali
Contiene solfiti
CHENIN BLANC Paarl (SUDAFRICA)
Vitigni: 87% Chenin Blanc, 13% Grenache Blanc
Terreno: per lo più granito decomposto.
Vinificazione: fermentazione a freddo in serbatoi di acciaio inox con lieviti selezionati. Riposa sui lieviti con batonnage regolari per aiutare lo sviluppo degli aromi per un periodo di cinque mesi prima della stabilizzazione, filtrazione e imbottigliamento. Affinamento in bottiglia per due mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche: un meraviglioso bouquet di aromi tropicali e di agrumi con una sottile nota di fiori d'arancio. I sentori fruttati percepiti al naso si sviluppano anche al palato. Finale persistente.
Abbinamenti: si sposa alla perfezione con piatti della tradizione asiatica. Da provare anche con formaggi.
CHARDONNAY-TORRONTÉS (ARGENTINA MENDOZA)
Da uve bio colte principalmente nella Uco Vally (Tupungato) a 1.200 metri s.l.m., una delle zone più elevate della regione vinicola di Mendoza.
Vitigni: 40% Torrontés - 60% Chardonnay.
Ubicazione vigneti: Tupungato, Alto Gualtallary.
Terreno: suolo di ghiaia e sabbia.
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Caratteristiche organolettiche:
Vista: giallo chiaro con riflessi verdolini.
Olfatto: aromi tropicali intensi quali mango e pesca, con note floreali delicate.
Gusto: al palato è intenso e persistente, con note di frutta fresca.
Abbinamenti: ideale con frutti di mare, pesce e cibi asiatici e speziati.
Temperatura di servizio: tra gli 8° e 10° C.
TOKAJ - FURMINT Dry "T" (UNGHERIA)
Furmint è il nome del vitigno autoctono più diffuso nella regione. Il vino ottenuto da queste uve esprime ottima freschezza e mineralità, con aromi speziati.
Vitigni: 90% Furmint, 6% Hárslevelu, 4% Moscato.
Vinificazione: la fermentazione e il successivo affinamento di 6 mesi avvengono in acciaio inox 100%
Caratteristiche organolettiche:
Vista: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto: spiccati sentori agrumati e fruttati. Seguono note speziate.
Gusto: fresco al palato è un vino con buona acidità, ammorbidita da un finale cremoso.
Abbinamenti: ottima scelta con pollame alla griglia, piatti a base di pesce e formaggi.
Temperatura di servizio: 10 - 12°C
PETIT CHABLIS Domaine BERNARD DEFAIX
Vitigno: Chardonnay 100%
Prodotto sui terreni più pianeggianti dello Chablis, il Petit Chablis è caratterizzato dalla sua freschezza.
Il vino è stato imbottigliato 8 mesi dopo la raccolta al fine di preservare tutta la sua freschezza.
Caratteristiche organolettiche: il suo aspetto chiaro, la sua vivacità, profumata di sentori minerali, trasmette tutta la delicatezza dell'uva Chardonnay coltivata su questo terreno ciottoloso.
Un aspetto interessante di questa denominazione è il suo eccellente rapporto qualità-prezzo.
Abbinamenti: Il Domaine Defaix produce una piccola quantità di questo vino, adatto come aperitivo e perfetto per accompagnare un carpaccio di carne cruda.
Temperatura di servizio: 8/10° C
Falanghina Taburno 2023
Gewurztraminer Ceslar Sudtirol
ROSATI
expand_moreTERRE LONTANE
Fresco, fruttato e vellutato, frutto dell’incontro tra il carattere delle nostre uve autoctone e la piacevolezza dei vitigni internazionali coltivati in terra calabrese.
Uvaggio di Gaglioppo (70%) e Cabernet Franc (30%), è un rosato delicato, vellutato e fruttato.
GRAYASUSI CERAUDO RAME
CARATTERISTICHE
Denominazione
Val di Neto IGT
Vitigni
Gaglioppo 100%
Regione
Calabria (Italia)
Gradazione alcolica
13.0%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
Viti di 20 anni di età allevati a spalliera ed esposti a sud-est. Agricoltura biologica
Vinificazione
Fermentazione alcolica in acciaio
Affinamento
Alcuni mesi in acciaio
Filosofia produttiva
Biologici,
LUMARE IUZZOLINI
Tipo: Rosato.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Gaglioppo e Cabernet Sauvignon.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno: di tipo misto, con una certa percentuale di calcare attivo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale prima decade di ottobre.
Resa per ettaro di uva: 80 – 90 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, breve macerazione a freddo con le bucce,
LAMEZIA STATTI
CIRO' SANTA VENERE
AKA ROSATO IGP PRODUTTORI DI MANDURIA
DESCRIZIONE
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SPEDIZIONI E PAGAMENTI
AKA Rosato IGP Salento
AKA Rosato IGP Salento è un vino prodotto da Produttori di Manduria (Taranto_Puglia). Questo rosato salentino nasce a partire da uve di Primitivo. Le uve vengono raccolte manualmente da vigneti di 20-40 anni coltivati ad alberello pugliese su terreni di tipo calcareo-tufaceo a medio impasto, situati nella zona di Manduria. La vinificazione è effettuata in rosso e parte con la raccolta dell’uva a fine agosto. Dopo la raccolta e pigiadiraspatura soffice delle uve, si effettua l’alzata di cappello per 12 ore. A seguire termocondizionamento del processo fermentativo in tini di acciaio inox. Il vino prosegue con un affinamento in bottiglia.
A un esame organolettico, AKA Rosato si presenta di colore rosa corallo, cristallino, che anticipa la buona struttura del vino. Il profumo è caratterizzato da un fruttato fragrante che esprime – con una spiccata intensità – sentori di mela rossa, fragoline di bosco fresche e lampone. Al palato il sapore è secco e dona una sensazione pseudocalorica piacevole. Risulta morbido con una nota di freschezza percettibile ed una persistenza gusto–olfattiva prolungata.
Abbinamenti
Perfetto come aperitivo con frutti di mare e ideale per accompagnare primi e secondi piatti della tradizione marinara del Salento.
DON FILÌ TERRE DI COSENZA - ROSATO
Vitigni: 100% Magliocco Dolce.
Zona di produzione: Bisignano (CS).
Terreno: sabbione granitico, altitudine media 600 m.s.l.m.
Vigneto: allevato a cordone speronato con una densità di 3.300 ceppi per ettaro, coltivato in regime biologico.
Vendemmia: raccolta manuale in cassette.
Produzione media per ettaro: 60 ql.
Periodo di raccolta: ottobre
Vinificazione: le uve vengono vinificate con pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata in cisterne di acciaio inox.
Affinamento: 2 mesi in vetro.
Prima Annata Prodotta: 2005
Origine del nome del vino: rosato di solo magliocco, vinificato in bianco. Il nome è dedicato al Dott. Filippo Stancati padre del proprietario dell’azienda.
Colore: rosa chiaretto.
Profumo: nota dominante frutta rossa matura e note floreali.
Palato: bocca morbida con scia di nocciole.
Temperatura ideale di servizio: 10°C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi stagionati,carni bianche,baccala in umido.
Periodo ottimale di consumo: da 1 a 3 anni.
Bicchiere di servizio consigliato: ballon piccolo.
SEMIRUS DELL'AERA
Il vigneto dal quale otteniamo le uve che danno origine al Semirus, si trova nelle vicinanze del fiume Simeri, anticamente descritto nelle mappe dei musei vaticani con il nome di SEMIRUS. Altra curiosa assonanza con il termine italiano Semi-Rosso per l’appunto un vino rosato.
Tipologia: Rosato IGP Calabria
Vitigno Principale: Gaglioppo
Grado Alcolico: 13%
Affinamento: per almeno 4 mesi su fecce nobili e successivamente lasciato affinare ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Note Di Degustazione e Abbinamenti: colore rosa e intensi sentori di frutti mediterranei. Il sapore morbido ed equilibrato richiama con eleganza le note del bouquet, unendole ad una sensazione piacevolmente sapida e dal lungo finale persistente. Dedicato agli amanti della cucina mediterranea, aperitivi con taglieri di salumi.
Temperatura di Servizio Suggerita: 12° – 14° C
Chateau La Tour de l'Eveque Petale de Rose 2022
Nome Chateau La Tour de l'Eveque Petale de Rose 2022
Tipologia Rosato biologico fermo
Classificazione AOC Cotes de Provence Rosè
Anno 2022
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 2% Cabernet Sauvignon, 3% Semillon, 16% Syrah, 3% Trebbiano Toscano, 37% Grenache, 6% Mourvedre, 30% Cinsault
Rosa antico.
Profumo
Note persistenti di fiori e frutti rossi.
Sapore
La sua struttura è morbida, rotonda e setosa, capace di sviluppare, in un crescendo che incanta il palato, un finale aromatico e coinvolgente.
Cotes de Provence AOC
UveUve
Cabernet Sauvignon, Grenache 25%, Mourvèdre 10%, Semillon 5%, Ugni Blanc, Cinsault 43%, Syrah 14%, Rolle 1%
AffinamentoAffinamento
in vasca di acciaio
Rosso
expand_moreCalaonda
ricco, fruttato, avvolgente. Un rosso che unisce il carattere del territorio all'appeal dei vitigni internazionali.
Magliocco (50%) e Merlot (50%), in un’interpretazione moderna che ne esalta la dolcezza e la componente fruttata dando vita ad un vino morbido e dal tannino delicato.
Una baraonda! Alla maniera calabrese.
LE VOLTE DELL’ORNELLAIA
Toscana IGT Rosso
Immediatamente piacevole, versatile e spensierato, Le Volte dell’Ornellaia racconta una storia di convivialità. Attraverso questo rosso brillante, si inizia a entrare nel mondo di Ornellaia e a condividere con semplicità quella passione per la qualità che qui si respira quotidianamente e che si ritrova in ogni sorso.
MERLOT-CABERNET SAUVIGNON-SANGIOVESE
Chianti Rufina Riserva DOCG FRESCOBALDI NIPOZZANO
Varietà: Sangiovese e varietà complementari
Grado Alcolico: 13,5%
BIBITE wine_bar
BIBITE
expand_moreACQUA NATURALE
1L
ACQUA FRIZZANTE
1L
COCA COLA
33 CL
FANTA
33 CL
SPRITE
33CL
COCA COLA ZERO
33CL
MENU' SUSHI local_dining
APPETIZER
expand_moreINSALATA DI ALGA WAKAME
TARTARE
expand_moreTONNO ROSSO
SALMONE
GAMBERI DI MAZZARA E BURRATA
SCAMPI SU LETTO DI ALGA WAKAME
BRANZINO
TEMAKI
expand_moreSALMONE, AVOCADO,MANDORLE , SALSA SPICY ,TERIYAKI
TONNO,MANGO,MAIONESE GIAPPONESE ,KATAIFI
GAMBERI DI MAZZARA ,PHILADELPHIA , TOBICO ROSSO ,SALSA AL TARTUFO, TEMPURA
GAMBERO DI MAZZARA CRUDO , STRACCIATELLA , SALSA TERIYAKI
SASHIMI
expand_moreTONNO ROSSO 4PZ
SALMONE 4PZ
GAMBERO DI MAZZARA 2PZ
SCAMPI 2PZ
BRANZINO 4PZ
SASHIMI MIX - 16PZ
TACOS
expand_moreTONNO ROSSO E SALSA SPICY 2PZ
SALMONE CON BURRATA E TARTUFO 2PZ
GAMBERI DI MAZZARA 2PZ
TEMPURE
expand_moreTEMPURA DI GAMBERO CON PANURA PANKO 4PZ
TEMPURA DI GAMBERO IN PASTA KATAIFI 4 PZ
HOSOMAKI CLASSIC
expand_moreTONNO ROSSO 8PZ
SALMONE 8PZ
GAMBERI DI MAZZARA 8 PZ
BRANZINO 8PZ
HOSOMAKI SPECIAL
expand_moreSALMONE, PHILADELPHIA , FRUTTI DI BOSCO , SALSA TERIAKI IN TEMPURA 8PZ
SALMONE , ERBA CIPOLLINA , SALSA SPICY IN TEMPURA 8PZ
SALSICCIA CALABRESE , FONDUTA DI CACIOCAVALLO, PEPEENI CRUSCO IN TEMPURA -8PZ
NIGIRI
expand_moreTONNO ROSSO -2PZ
SALMONE -2PZ
GAMBERI DI MAZZARA 2PZ
BRANZINO -2PZ
NIGIRI MIX -6PZ
SUSHI GIO'
expand_moreSALMONE E UOVA DI SALMONE 2PZ
TONNO ROSSO , GAMBERI DI MAZZARA E TARTUFO -2PZ
BRANZINO, SCAMPI, TOBIKO ROSSO -2PZ
SUSHI GIO' MIX -6 PZ
URAMAKI COTTI
expand_moreSPICY TUNA ROLL
RISO FRITTO , TONNO , SALSA SPICY, KIMOSE , PORRO -4PZ
FRESH ROLL
TONNO , AVOCADO , ESTERNO SALMONE SCOTTATO ,SALSA SPICY ,PATATA DOLCE -8PZ
TAVERNETTA ROLL
SALMONE SCOTTATO , PHILADELPHIA , ESTERNO TARTAR DI AVOCADO , SALSA TERIYAKI , PISACCHI -8PZ
KING ROLL
SALMONE , TRIOLI, ESTERNO TATAR DI SALMONE , SALSA AGRODOLCE , PISTACCHI- 8PZ
GAMBERI ROLL
GAMBERI IN TEMPURA , AVOCADO , ESTERNO PHILADELPHIA CROCCANTE , SALSA TERIYAKI -8PZ
ALI EXPRESS
GAMBERI IN TEMPURA , CETRIOLI ESTERNO , SALSA TIGHER, CIPOLLA FRITTA , SUCCO DI LIMONE -8PZ
CRAZY HOT ROLL
BACCALA' IN TEMPURA , SALSA ALL'AGLIO , PEPERONE CRUSCO -8PZ
MANDORLE ROLL
POLLO FRITTO IN SALSA TA, ESTERNO FONDUTA DI CACIOCAVALLO, MANDORLE -8PZ
SPECIAL CHEF COTTO 8PZ
URAMAKI CRUDI
expand_moreMANGO ROLL
TONNO, MANGO ALL'ESTERNO , TONNO , SALMONE , SALSA TERIYAKI, TARTUFO- 8PZ
TANS ROLL
BRANZINO ,AVOCADO, TOBICO ROSSO , SALSA ALL'AGLIO -8PZ
ZAFFERANO ROLL
RISO ALLO ZAFFERANO, SALMONE ,SCAMPI ,AVOCADO ALL'ESTERNO ,SALSA AL BASILICO , MAIONESE GIAPPONESE , PISTACCHI, SCORZA LIME -8PZ
COLOUR NIGHT ROLL
RISO ALLO ZAFFERANO, TONNO ,AVOCADO, MELANZANA IN TEMPURA , SALSA TERIYAKI, MAIONESE GIAPPONESE , FLAMBE' DI MANDORLE -8PZ
BLACK ROLL
RISO AL NERO DI SEPPIA , SALMONE , GAMBERI DI MAZZARA , MANGO , SALSA SPICY, KATAIFI SCAGLIE D'ORO -8PZ
SALMONE PHILADELPHIA ROLL
SALMONE , SESAMO, AVOCADO, ALL'ESTERNO SALMONE , PHILADELPHIA , SALSA TERIYAKI, TOBICO ROSSO - 8PZ