Selezione di 5 salumi artigianali che varia in base alla disponibilità (produzione propria e prodotti locali)
Selezione di 4 formaggi artigianali che varia in base alla disponibilità (irpini stagionati)
Degustazione di salumi e formaggi artigianali locali
La ricotta forte (spalmabile), meglio conosciuta in Puglia e in Lucania come ricotta “squant”
(dal latino ustulo=brucio, per il suo sapore), non è altro che la rifermentazione della ricotta di pecora, nel nostro caso di razza “bagnolese” o “malvizza”. Questo meraviglioso formaggio trae origine dalla necessità dei pastori di allungare i tempi di conservazione del prodotto, che attraverso la rifermentazione assume una durata molto più lunga.
Olfatto: erbaceo
Gusto: persistenza burrosa e aromatica con finale erbaceo leggermente pungente
In abbinamento al pane integrale bruschettato e a fine degustazione un assaggio di cedro caramellato per stemprare la pungenza aromatica della ricotta forte - “Produzione Montelaura”
Polpette di Scottona al sugo con pecorino bagnolese e basilico
Carne dal gusto aromatico, succosa ed abbastanza marezzata
Carne dal gusto mediamente aromatico, molto tenera ed abbastanza marezzata
Carne da 250gr extra succosa servita con scarola riccia, pomodorini e scaglie di caciocavallo 2 mesi
Agnello beneventano di età 9/12 mesi
Misto con selezione di vitello, maiale e agnello
Melanzane, zucchine e peperoni
Mousse con crema al mascarpone con pan di Spagna al cacao e caffè
Pan di Spagna al limone con crema di limone amalfitano - 150 gr
Pasta frolla morbida con crema al burro e fragoline di bosco
Cialda croccante ripiena di crema di ricotta di pecora, gocce di cioccolato e frutta candita
No Scelta
No Scelta
Birrificio Artigianale “Ventitrè”, di Grottaminarda (AV)
Altbier, birra ambrata con note di caramello e nocciola
Birrificio Artigianale “Ventitrè”, di Grottaminarda (AV)
Strong golden ale, birra dorata con note fruttate e di luppolo
Golden ale Chiara ad alta fermentazione - 5%VOL
Amber Ale ad alta fermentazione - 6,2%VOL
Irpinia Aglianico 2009 - 2010
Irpinia Campi Taurasini DOC 2014
Irpinia Aglianico
Irpinia Campi Taurasini DOC
Irpinia rosso DOC 2011
Irpinia Aglianico DOC 2011
Campania Aglianico IGP 2015
Irpinia Aglianico DOC 2015
Taurasi DOCG 2013
Aglianico del Sannio
Aglianico del Sannio
Aglianico del Taburno
Aglianico
Aglianico
Aglianico
Aglianico
Aglianico
Aglianico Sannio rosso
Falerno del Massico
Pallagrello Nero
Casavecchia
Palklagrello nero e casavecchia
Falerno del Massico
Piedirosso
Galluccio
Piedirosso
Aglianico
Aglianico
Tintore
Rosso Paestum
4 Spine
Piedirosso Campi Flegrei
Piedirosso
Piedirosso Pompeiano
A’ Scippata
Primitivo di Manduria
Primitivo di Manduria
primitivo di Manduria - Viti di 70 anni
Paolo Conterno
Giovanni Rosso
Davide Fregonese
Scarzello
Rizzi
Rizzi
Porro
Bera
Begali
Mosconi
Kornell
Kornell
Kornell
Ausonia
Ausonia
Avignonesi
Avignonesi
Sassetti
Pitars
Pitars
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Gaglioppo
Magliocco e greco nero
Gaglioppo
Rosato IGT Calabria 2010
10,50 % VOL
Conte Vistarino - 7 % VOL
Il Don Papa Baroko è realizzato da melassa black gold, presenta complessità al gusto con aroma netto di vaniglia..costante in tutti i Don Papa Rum
Invecchiato alle pendici del monte Kanlaon (Filippine) per 7 anni in botti ex-bourbon ed ed-Rioja di rovere americano. Presenta un sentore vanigliato in prima battuta e note fruttate, con finale speziato
Rum in edizione limitata distillato sull’isola di Negros (Filippine). Il clima mite e terreno vulcanico conferiscono ricchezza alle canne da zucchero che crescono sul monte Kanlaon. Dopo la mietitura la canna da zucchero viene lavorata da mulini locali ricavando la melassa, conosciuta come black gold (oro nero). È un rum prodotto in piccoli lotti (small batch) invecchiato in botti di quercia americana in fase iniziale, per completare poi la maturazione in botti di sherry: fino, cream e pedro ximenez.
Al gusto si presenta secco, complesso al naso con note fruttate e finale morbido
Il rum Don Papa Rye Cask viene distillato con metodo a colonna dalla melassa proveniente dall’isola di Negros (Filippine). Viene maturato in botti che hanno contenuto Rye Whisky alle pendici del Monte Kanlaon. Questo rum si presenta molto bilanciato e fragrante, emerge subito lo speziato con una sottile nota pepata che si combina con una vellutata rotondità e dolce complessità
Rum de la Martinique (Francia) di Maison La Mauny. Viene prodotto a sud dell’isola, presenta note profumate floreali e fruttate. Viene maturato in 4 tipi di botti: Bourbon, Cognac, Porto e Moscatel
Questo rum viene prodotto sull’isola francese Martinique, di colore mogano. Al naso presenta note molto intense di caffè, cacao, arancia candita e vaniglia. Al palato risulta molto delicato e bilanciato con sentori di fiori eduli e cocco fresco. Il finale presenta sottili note affumicate che ricordano il bourbon
Rum Gran Reserva, casa fundada en Santiago de Cuba 1872.
Questo rum viene prodotto con metodo solera, affinato in botti selezionate. Il risultato è eccellente, molto bilanciato..note distintive floreali e delicati sentori affumicati
Zacapa 23 presenta un bilanciato bouquet floreale davvero unico, che deriva da un blend di rum invecchiati tra i 6 e i 23 anni. Prodotto con sistema solera, Zacapa 23 viene maturato ad un’altitudine di 2300mt in botti selezionate americane di whisky, sherry e pedro ximenez
Diplomatico Mantuano Hecho en la Rebúplica Bolivariana de Venezuela.. Don Juancho Melèndez, da cui ha preso il nome questo rum.. era un nobile locale con gusti fini e passione contagiosa sui rum, questo rum invecchiato 8 anni è un blend straordinario con tracce di frutta, legno e vaniglia al naso.. può essere gustato con cocktails ma anche da solo per assaporare a pieno la sua avvolgenza
Ron Santiago de Cuba Extra Anejo 12 anos, ha una persistenza di sapore davvero singolare con sentori evoluti.. si presenta secco, gradevole al gusto con affinamento In botti vecchie ma attive
Il Kraken è un rum originato ai Caraibi, è un blend di rum speziato ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero originaria delle Isole Vergini, a cui viene aggiunto, dopo una maturazione in legno di quercia di 12-24 mesi, una miscela segreta di 13 spezie. Il rum dei Pirati!
La Maker's Mark distilla appositamente il proprio bourbon ad una gradazione più bassa (45%vol.) rispetto a quella classica del bourbon americano, in questo modo, secondo la distilleria, il whisky conserva meglio il suo sapore. Inoltre la Maker's Mark non utilizza la segale come cereale ma grano rosso invernale per ridurre la sensazione di bruciore al palato. Il Maker's Mark è un whisky molto liscio, morbido e flessibile, caratteristiche che lo rendono piuttosto piacevole sia liscio che con l'aggiunta di ghiaccio piuttosto che come ingrediente di cocktail
Creato nel 1939 e realizzato con 50 tipi diversi di whisky il Crown Royal è sicuramente il whysky canadese più famoso. Al naso è delicato ed elegante con note di caramello e vaniglia e leggero sentore di scorza di limone. Il Crown Royal e un whisky dal corpo medio, con una leggera dolcezza data dallo sherry e note di vaniglia, caramello, zucchero di canna è un pizzico di segale. Il finale è lungo con sottili note di rovere tostato, cioccolato e spezie.
Prodotto nel lontano 1930 da Sir Alexander Walker, master blended per eccellenza e uno dei migliori Blended Scotch Whisky più ricercati nel mondo.
Un Blended Whisky di ottima struttura, con un bouquet che ricorda il miele e la vaniglia, la frutta secca, l'albicocca, la ciliegia, il tutto accompagnato da un finale affumicato.
Al palato è secco, con una buona acidità, si apre successivamente a note dolci di miele, ed alla sensazione vellutata tipica di distillati invecchiati in botti europee ed americane.
Persistenza aromatica prolungata con note di cacao, crema pasticcera e tabacco.
Ricco e speziato con un'ottima complessità questo Cragganmore 12 Years Old è un degno rappresentate dei whisky dello Speyside. Un classico della Diageo questo Cragganmore 12 Years Old, un whisky maturato in botti ex-sherry e invecchiato 12 anni, ricco e leggermente floreale.
Lem Motlow, proprietor Lynchburg, Tennessee USA
Chivas Brothers ltd, distillers Aberdeen (Scotland)
Highland single malt scotch whisky, Mac Duff Distillery (Banff Scotland)
Colore giallo ambrato molto intenso con riflessi ramati. Al naso esprime aromi fruttati di albicocche mature, insieme a sensazioni di fichi secchi e datteri, fiori gialli e sentori tostati di spezie dolci, legno di sandalo e oli profumati. L'assaggio è fresco e rotondo, ricco di aromi e vigoroso, dal carattere distintivo con un finale breve ma molto intenso e potente, come i ritorni aromatici di cui è pieno.
La maison è stata fondata all’inizio del Secondo Impero sotto Napoleone III, le cui cantine e il castello ricordano lo stile di questo periodo glorioso. Fu Louis Royer a fondare nel 1853 la Maison con l’emblema dell’Ape e è ancora un Royer, Jérôme, maestro allevatore che sceglie e miscela i Cognac secondo una tradizione e un know-how acquisiti da più di 160 anni.
Invecchiamento minimo 10 anni
Colore: Oro carico
Profumo: Ha profumi di fiori bianchi primaverili, vaniglia e legno dolcissimo, arancia amara candita, miele di castagno.
Gusto: Al palato si presenta con bilanciata combinazione tra disidratazione e morbidezza.
Il Cognac VS di Hennessy, infatti, è una versione piacevolmente giovane ma già perfettamente indicativa per la tipologia. Prodotto dalla distillazione di vino a base di Ugni Blanc in purezza, il VS invecchia 24 mesi in botti di rovere francese. Conserva così gli aromi più fini della materia prima di origine, rese ancora più preziose da aromi di frutta secca, vaniglia e morbide spezie. Ottimo da bere liscio (o con ghiaccio per godere di una leggera diluizione), questo cognac può essere utilizzato anche per preparare cocktail.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi