Birra bionda artigianale di tipo Lager Hell, realizzata dal birrificio bavarese Hacker-Pschorr utilizzando solo malti selezionati. Mantiene la ricetta artigianale che ha reso questa birra tra le migliori di Monaco di Baviera, con l’impiego di ingredienti naturali e conformi alla legge tedesca sulla purezza. La birra Hacker-Pschorr rientra tra le magnifiche “sei sorelle” di Monaco, ed è una colonna portante dell’ Oktoberfest.
Color oro e la spuma bianca e sottile. L’aroma è delicato, con note di luppolo ed un fine profumo d’erbe officinali. Al palato è amara all’impatto, con i ritorni olfattivi che danno una sensazione di prato fiorito insieme ad interventi improvvisavi di lievito e legno. Il finale è moderatamente alcolico e fresco. Viene servita in accompagnamento ad aperitivi di carne, piatti caldi di verdure e formaggi giovani.
Colore - Bionda
Nazione - Germania
IBU - 20
Fermentazione - Bassa
Stile - Munchner Hell
Alcol - 5,5% alc.
La Trappe Tripel è la birra trappista chiara e robusta prodotta da La Trappe, in Olanda. Presenta un colore giallo scuro con riflessi arancioni e possiede una schiuma abbondante e compatta, di media persistenza. La Trappe Tripel offre dei profumi intensi e piacevoli di mela cotogna, pesca, albicocca, e dei toni maltati di malto tostato e caramello. Ha un corpo medio e una buona struttura e si presenta morbida al palato, donando note maltate e fruttate. Ha un finale secco e leggermente amaro, con un retrogusto persistente.
Abbinamenti: pasta, carni bianche, carni rosse, pesce, crostacei, formaggi stagionati.
Colore - Bionda
Nazione - Olanda
Sapore - Dolce
Fermentazione - Alta
IBU - 25
Stile - Belgian Strong Pale Ale, Triple
Alcol - 8,00% alc.
La Stout più bevuta al mondo di colore bruno scuro con riflessi rubino, presenta un cappello di schiuma beige poco densa ma persistente. L’aroma è delicato: sentori di caffè, cioccolato fondente, liquirizia e frutta secca balzano subito al naso, seguiti da note più leggere di caramello. In bocca da il meglio di sé, con un gusto molto abboccato, un amaro tipicamente pronunciato.
Prodotta con una cospicua quantità di malti caramellati e tostati, luppolo, zucchero naturale e acqua, la Bush de Noel nasce nel 1991 per rispondere alla domanda dei consumatori che richiedevano una birra calda e forte per il periodo natalizio: in pochissimo tempo è diventata un riferimento irrinunciabile nelle birre di fine anno. Aroma decisamente dolce con fragranze di caramello, zucchero di canna, frutta sotto spirito (uvetta, prugna, banana, uva passa e fichi), canditi, frutta secca, miele, pan di zenzero, vaniglia, spezie da lievito, un accenno di cioccolato e toni vinosi che ricordano il vino di Porto, Calvados, Rhum e Cognac. Corpo pieno, carbonatazione media, texture densa ed oleosa con mouthfeel morbida ed appiccicosa. Al palato, dove sostanzialmente il gusto segue il naso, è ricca, potente, altrettanto dolce e complessa con la nota alcolica ben in evidenza. Finale caldo ed alcolico caratterizzato da note maltate e fruttate che la rendono particolarmente accattivante. Ottima birra per una serata invernale.
Pale Ale americana in versione Gluten Free. Bionda intensa, con profumi di arancia e pompelmo, al palato esplode la frutta tropicale con i luppoli americani che le donano una nota amara intensa ma non eccessiva.
Questa birra iconica è un’India Pale Ale dal carattere audace e ribelle, che combina l’intensità dei luppoli americani con un profilo fresco e agrumato. Al primo sorso, si sprigionano note di pompelmo, frutto della passione e agrumi, bilanciate da un sottofondo maltato che conferisce equilibrio. Il finale è secco e leggermente amaro, tipico delle IPA, con un retrogusto persistente che invita a un altro sorso.
Grado alcolico: 5.4%
Provenienza: Scozia
Abbinamenti: Perfetta con hamburger, piatti speziati o formaggi stagionati.
L'ultima arrivata in casa Mostodolce, una Italian Ale senza glutine che saprà stupirvi. Alc. Vol. 4,7%
Fruit Blanche caratterizzata con un frutto tipico della Sardegna: il fico d’India, figu morisca in lingua sarda. Le note fruttate la rendono fresca e delicata, conferendo una bocca piena e rotonda.
Kellerbier ottenuta utilizzando l’acqua filtrata dalle rocce della catena dei Monti Lagorai e dalla selezione di malti d’orzo provenienti da materie artigianali. Al palato il gusto è piacevolmente morbido con sentori di malto e luppolo.
Birra senza Alcol. La Heineken 0.0 offre un gusto perfettamente equilibrato con note fruttate rinfrescanti e un corpo morbido e maltato. La Heineken 0.0 viene prodotta con doppia fermentazione, mentre l'alcol viene rimosso e miscelato con aromi naturali.
La Bionda del Brenta viene caratterizzata per l’utilizzo di acqua filtrata dalle rocce dei Monti Lagorai e per la miscela di malti selezionati che le conferiscono l’inconfondibile colore oro e ne personalizzano il sapore.
L’utilizzo di 4 differenti luppoli e l’aggiunta di zuccheri donano la giusta frizzantezza e tenuta della schiuma, aumentando ulteriormente l’equilibrio e la giusta digeribilità. Non filtrata e non pastorizzata.
Ottima per accompagnare un ricco aperitivo, ma anche ideale da degustare in abbinamento a piatti succulenti e strutturati; zuppe varie, fritture di pesce azzurro. come dessert da provare con crostate di frutta in genere o pasticceria secca.
PROVENIENZA - ITALIA
GRADAZIONE - 8,2% VOL
FERMENTAZIONE - ALTA
IBU - 32
COLORE - CHIARO
TIPOLOGIA - GOLDEN ALE
Birra chiara a bassa fermentazione, in stile pilsner. Limpida, grazie alla lunga maturazione, è una birra semplice ed elegante, con note erbacee grazie ai luppoli europei utilizzati. Oltre al malto d’orzo e i luppoli è stato aggiunto un particolare ingrediente legato al territorio, il lupino gigante di Vairano presidio Slow Food.
Sour fruit ale con aggiunta in fermentazione di 280 g/l di polpa di frutta.
Si presenta opalescente, di colore giallo dorato carico, con una schiuma bianca fine.
Al naso si viene colpiti immediatamente dalla Maracuja che, con il suo “tropicale”, ci trascina sulla riva di una spiaggia caraibica.
In bocca troviamo invece il Mango che, con la sua setosità e dolcezza, va ad equilibrare l’acidità lattica formatasi in fermentazione grazie al particolare lievito utilizzato.
Birra di grano, fermentata con un ceppo di lievito che risalta le note fruttate arricchite dalla speziatura delicata. Il corpo è morbido e leggero, come deve essere per una birra fresca e dissetante. L’aroma agrumato la rende una compagna ideale per freschi e vivaci aperitivi.
Nazione - Italia
Colore - Paglierino
Grado alcolico - 4,7 %
Fermentazione - Alta
Stile - Blanche / Witbier
Non filtrata
Ritornare bambini è cosa da adulti. E a chi di noi non mancano quei ricordi legati alla gioia di mangiare le caramelle? In questa nuova ricetta abbiamo scelto di ricreare lo stesso godimento che provavamo da piccoli nel mangiare il nostro lollipop preferito! Per farlo ci siamo concentrati principalmente nella scelta dei malti e del loro equilibrio: il malto Pale è una base che fa spazio al malto Vienna e al malto Carapils. Il primo dona un forte aroma dolce, ricco e caramellato mentre il secondo lo utilizziamo principalmente per ottenere una schiuma compatta e persistente. Inoltre aggiungiamo in fine bollitura zucchero candito per completare la nostra caramella contenuta in una lattina! In fase di fermentazione un mix di lieviti belga ci aiuta a raggiungere il giusto profilo aromatico: da una parte emergono imponenti note zuccherine e di frutta passita, dall’altra prendono piede note leggermente speziate che rendono la bevuta decisamente interessante. Una birra per chi vuole coccolarsi e vuole tornare bambino in pochi sorsi!
Birra Trappista di colore marrone tendente al noce, possiede una schiuma ambrata densa e poco persistente, mentre la carbonatura è lieve. Al naso offre ricchi sentori di malto tostato, caramello, frutta secca e spezie, accompagnati da sentori agrumati e floreali, con toni vinosi. In bocca dominano il dolce dei toni maltati e il gusto fruttato, mentre la percezione dell’alcol è sorprendentemente modesta. Con un finale secco e leggermente amaro, La Trappe Quadrupel ha un retrogusto ricco e prolungato.
Ottenuta dall’acqua filtrata delle rocce della catena dei monti Lagorai e da una miscela di malti con diverse caratteristiche che le conferiscono il colore ambrato carico.
Successivamente vengono aggiunte quattro tipologie di luppolo diverse per ottenere un sapore gradevolmente amaro ed esaltare al naso le note fruttate dei frutti rossi tipici della zona di produzione della birra, rendendola unica.
Ottima con primi piatti molto complessi e strutturati, specialmente sughi a base di carni, alla griglia, brasati, selvaggina, con formaggi a crosta lavata maturi, salumi grassi o affumicati, come dessert si esalta con dolci di pasta frolla e dolci al caffè.
PROVENIENZA - ITALIA
GRADAZIONE - 8,1% VOL
FERMENTAZIONE - ALTA
IBU - 34
COLORE - AMBRATO CARICO
TIPOLOGIA - STRONG ALE
Amber Lager dal colore ambrato intenso. Al naso l'aroma è dominato da piacevoli note tostate e caramellate di malto, che ne caratterizzano i sentori anche nell'assaggio, rendendola una birra ricca ed equilibrata, perfetta da degustare con secondi piatti.
NAZIONE - Italia
STILE - Pale Lager
COLORE - Ambrato
GRADO ALCOLICO - 6.5 %
Dal colore ambrato con riflessi rame, Tensione Evolutiva è un Barley Wine dall'aroma deciso di frutta matura e caramello, insieme a note balsamiche conferite dai luppoli utilizzati. Il passaggio in botte rilascia invece sentori legnosi e di vaniglia. Al palato la presenza di malti caramellati e l'ossidazione dovuta alla permanenza in barrique sono ben amalgamate ed esprimono tutta la potenza di questa birra. Birra da meditazione per eccellenza, adatta a climi invernali, da bere comodamente seduti su un divano avendo davanti solo il fuoco del camino.
BIRRIFICIO - Birranova
NAZIONE - Italia
STILE - Barley Wine
COLORE - Ambrato con riflessi rame
Gusto prevalente - Dolce
IBU - 50
GRADO ALCOLICO - 10 %
Una Stout Italiana con aroma e sentori di tostato con note di caffè e cacao. Alc. Vol. 4,7%.
Vincitrice del 1° Premio Birra dell'anno 2016.
Reinterpretazione di una classica Porter Inglese gustosa ed avvolgente in cui moderne tecniche produttive esaltano al meglio sorprendenti sentori di cioccolato, nocciola e caffè. Bevuta intensa e corposa. Una luppolatura molto contenuta mantiene un sapiente equilibrio fra dolce ed amaro donandole un piacevole bilanciamento gustativo.
BIRRIFICIO - Renton
NAZIONE - Italia
STILE - Porter
IBU - 15
COLORE - Marrone scuro
GRADO ALCOLICO - 6.5 %
Versione 2022 di Bolombo, birra storica del birrificio. Dal colore scuro questa Imperial Stout viene fatta invecchiare per 12 mesi in botti di Bourbon. Ricca e corposa, i sentori sono dolci con in evidenza note di vaniglia e cacao. La bevuta è appagante e calda, percepiamo le avvolgenti note di vaniglia e bourbon conferite dal passaggio in botte.
BIRRIFICIO - Mister B
Gusto prevalente - Dolce
NAZIONE - Italia
STILE - Imperial Stout
COLORE - Nero
Tipo di fermentazione - Alta fermentazione
GRADO ALCOLICO - 10 %
Rosso giovane dai profumi di frutti rossi e leggere spezie. Servito fresco, è morbido e piacevolmente vivace. Ideale con panini, carni e taglieri.
Partecipa al nostro concorso e vinci fantastici premi!
Ogni volta che ordini da Overdrive Pub, puoi vincere premi esclusivi! Per ogni 2 calici acquistati ricevi un biglietto, mentre per ogni bottiglia ne ricevi 2. Ogni biglietto ti dà la possibilità di vincere uno dei nostri 3 fantastici premi!
I premi:
Una giornata di puro relax alla Thalasso Spa
Una cena speciale per due persone da Overdrive Pub
Una bottiglia di vino al tavolo da gustare con i tuoi amici!
Come partecipare:
1. Fai il tuo ordine al pub
2. Ricevi il biglietto per ogni calice o bottiglia acquistata
3. Scopri se hai vinto subito o partecipa al sorteggio finale!
Più ordini, più possibilità di vincere! Vieni a tentare la fortuna da Overdrive Pub!
Prodotta con uve 100 % Falanghina coltivate e raccolte nei comuni di Guardia Sanframondi e Castelvenere.
Dopo la pressatura soffice, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio con il controllo della temperatura. L’affinamento avviene sempre in acciaio e si protrae per circa 5 mesi.
Questo vino si caratterizza per il suo colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso, presenta un bouquet di frutta fresca, come pesca e mela verde, accompagnato da note floreali e leggere note di erbe aromatiche.
In bocca, la Falanghina del Sannio 2022 è fresca e delicata, con una buona acidità che la rende molto piacevole al palato. Il retrogusto è lungo e pulito, con una nota minerale che conferisce al vino un carattere distintivo.
Al naso si aprono bei profumi floreali di ginestra, biancospino e acacia e di frutta esotica e agrumi con sentori di erbe di campo. Al palato si ritrovano le stesse sensazioni aromatiche in un sorso fresco, sapido, pieno.
Il Falanghina Vigna Suprema ha un colore bianco paglierino, con riflessi verdognoli, un profumo fruttato, sapore asciutto, fresco, vellutato, leggermente acidulo ma sempre delicato, inconfondibile.
Si presenta con un colore giallo paglierino più o meno intenso, arricchito da riflessi verdognoli. Le note erbacee caratteristiche del Fiano di Avellino si uniscono a quelle della frutta secca, tra cui mandorle e nocciole, oltre ai profumi di agrumi e mele. Fiano di Avellino è affinato esclusivamente in serbatoi di acciaio ed è prodotto con la cosiddetta lavorazione “Batonnage”, ovvero l’affinamento del vino sulla sua feccia per almeno un anno. Attraverso un bastone si agita il vino in modo che la feccia depositata sul fondo del recipiente, risalga in sospensione. In questo modo si favorisce l’autolisi dei lieviti che cedono al vino le mannoproteine parietali, colloidi protettori che legano i tannini più reattivi. Il risultato di questa lavorazione è l’aumento della consistenza e piacevolezza al palato del Fiano di Avellino.
Colore giallo paglierino brillante. I sentori sono quelli varietali, con accenni alle erbe, fiori di campo e frutta a polpa bianca. In bocca è rotondo e morbido, mantenendo una buona freschezza ed acidità.
Colore giallo paglierino con riflessi luminosi. Profumo aromatico caratteristico, intenso. Al gusto si presenta dolce, vivace, armonico con un buon equilibrio tra l’acidità e gli zuccheri.
Partecipa al nostro concorso e vinci fantastici premi!
Ogni volta che ordini da Overdrive Pub, puoi vincere premi esclusivi! Per ogni 2 calici acquistati ricevi un biglietto, mentre per ogni bottiglia ne ricevi 2. Ogni biglietto ti dà la possibilità di vincere uno dei nostri 3 fantastici premi!
I premi:
Una giornata di puro relax alla Thalasso Spa
Una cena speciale per due persone da Overdrive Pub
Una bottiglia di vino al tavolo da gustare con i tuoi amici!
Come partecipare:
1. Fai il tuo ordine al pub
2. Ricevi il biglietto per ogni calice o bottiglia acquistata
3. Scopri se hai vinto subito o partecipa al sorteggio finale!
Più ordini, più possibilità di vincere! Vieni a tentare la fortuna da Overdrive Pub!
Rubino intenso con riflessi purpurei, un Primitivo che fa della piacevolezza il proprio tratto distintivo. Nel calice si schiudono sentori di frutta matura ma vivace, note speziate di cannella, poi cacao e liquirizia. Il gusto è coerente e la sua piacevolezza ci accompagna a lungo, sostenuta da una nota fresca e sapida che invita ad un secondo assaggio. Di lunga persistenza
Cenni storici: come si può intuire dal nome, questo vitigno ha origini elleniche. Furono i greci, infatti, ad introdurlo nelle province campane al tempo della fondazione delle loro colonie lungo la costa tirrenica. Uvaggio: Aglianico 100%, Terreno: in prevalenza argilloso. Densità di impianto: in media 4000 ceppi per ettaro. Zona di produzione: colline irpine tra Mirabella, Castelfranci e Montemarano. Esposizione: Sud - Est. Altitudine: 400/550 m s. l. m. Sistema di allevamento: spalliera con potatura a cordone speronato. Età vigneto: in media 15 anni. Resa per ettaro: circa 70/75 quintali. Periodo di vendemmia: dalla ultima decade di ottobre alla prima di novembre. Affinamento: in botte grande per sei mesi, in bottiglia per sei mesi circa. Colore: rosso rubino. Olfatto: il profumo è delicato e richiama frutti rossi come more, amarene, mirtillo, ribes e prugna matura con note di liquirizia, pepe e caffè. Gusto: denso e tannico con un aroma di frutti di bosco. Abbinamenti consigliati: accompagna adeguatamente minestre, piatti a base di carne, selvaggina, formaggi freschi e stagionati.
Ottouve Gragnano DOC Salvatore Martusciello, colore porpora di bella intensità cromatica. Olfatto che sa di ciliegia rossa croccante, caramella al lampone, piccoli frutti rossi, peonie e soffi vegetali. Sorso fresco e frizzante, dal finale leggermente ammandorlato.
Il Pietralena è prodotto con le uve di Aglianico selezionate a mano. Dal colore rosso rubino intenso offre un'ampiezza olfattiva di tutto rispetto, presenta sentori di vaniglia, amarena e prugna in evidenza.
l Chianti Classico Tenuta di Capraia è un vino di ottima complessità e struttura gustativa, si presenta di colore rosso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e ricco di note fruttate e vinose. Piacevole è la componente fruttata di ciliegia, la nota fresca è particolarmente apprezzabile e bilanciata con accenni di tannini ben vivaci, ma perfettamente integrati alle componenti estrattive del vino.
Aglianico e Primitivo vinificati in acciaio.
Colore rosso rubino, con riflessi purpurei. Al naso fruttato di sottobosco e di fragranza floreale. Secco, pulito, fresco, morbido, seducente, succoso e dissetante.
Partecipa al nostro concorso e vinci fantastici premi!
Ogni volta che ordini da Overdrive Pub, puoi vincere premi esclusivi! Per ogni 2 calici acquistati ricevi un biglietto, mentre per ogni bottiglia ne ricevi 2. Ogni biglietto ti dà la possibilità di vincere uno dei nostri 3 fantastici premi!
I premi:
Una giornata di puro relax alla Thalasso Spa
Una cena speciale per due persone da Overdrive Pub
Una bottiglia di vino al tavolo da gustare con i tuoi amici!
Come partecipare:
1. Fai il tuo ordine al pub
2. Ricevi il biglietto per ogni calice o bottiglia acquistata
3. Scopri se hai vinto subito o partecipa al sorteggio finale!
Più ordini, più possibilità di vincere! Vieni a tentare la fortuna da Overdrive Pub!
Spumante rosè elegante e raffinato, prodotto da 100% uve di pinot nero dell’area friulana. Un prodotto enologico che si mantiene fin dagli inizi dell’avventura di Gemin.
Uno spumante con una struttura importante sostenuta dall’acidità naturale di questo vitigno. La seconda fermentazione di 5 mesi aiuta ad equilibrare questo spumante rendendolo elegante con profumi intensi e tipici, di frutta rossa e matura.
Colore rosa delicato. Perlage fine e persistente. Profumo gradevolmente asciutto.
Depurata in loco, dalle sorgenti del Taburno.
Scegliendo la nostra acqua depurata e gasata, non solo assaporerai un prodotto di alta qualità, ma contribuirai anche a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, eliminando del tutto la necessità di bottiglie e trasporto.
Unisciti a noi in questo percorso verso una ristorazione sempre più sostenibile, senza rinunciare al gusto e alla qualità.
Depurata e gasata in loco, dalle sorgenti del Taburno.
Scegliendo la nostra acqua depurata e gasata, non solo assaporerai un prodotto di alta qualità, ma contribuirai anche a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, eliminando del tutto la necessità di bottiglie e trasporto.
Unisciti a noi in questo percorso verso una ristorazione sempre più sostenibile, senza rinunciare al gusto e alla qualità.
Alette di pollo marinate e fritte, servite con patatine dippers.
Peperoncini piccanti ripieni di cheddar fuso.
-classica: prosciutto cotto, besciamella, piselli;
-cacio e pepe
pomodorini confit, rucola e scaglie di stravecchio di Bruna Alpina
Hamburger di 150g con contorno del giorno, a scelta tra:
-Pollo;
-Bufalo;
-Maialino Nero.
Con mix di verdure del giorno
Lombatina Agnello Nuova Zelanda, Coppa Suino, Salsiccia paesana.
Accompagnato da patatine fritte o verdure del giorno.
Salsiccia paesana, Tagliata Aberdeen Angus Uruguay, Coppa suino.
Accompagnato da patatine fritte o verdure del giorno.
Lombatina Agnello Nuova Zelanda, Salsiccia paesana, tagliata Aberdeen Angus Uruguay, Coppa suino.
Accompagnato da patatine fritte o verdure del giorno.
Wüstel artigianali fatti con carne di suino italiana, affumicati con legno di faggio al naturale:
1. Bockwurst
2. Würstel al formaggio
3. Würstel ripieno di formaggio e avvolto da pancetta affumicata e curry
4. Würstel bianco cotto al vapore con rucola, formaggio e speck
Con dippers.
Wrap con prosciutto crudo irpino 18 mesi, scaglie di stravecchio di Bruna Alpina, rucola, pomodorini confit e glassa di aceto balsamico.
Pulled pork, cheddar, iceberg, cipolla caramellata, patate al forno.
Wrap hamburger pollo grigliato, iceberg, carote julienne, zucchine grigliate e maionese.
Wrap con mortadella, mozzarella, rucola e pesto di pistacchio.
Salsiccia di maialino nero, mozzarella, rucola e cipolla caramellata.
Pancetta di maialino nero, Blue di bufala e pomodorini confit.
Porchetta, friariellii e provola affumicata
Sbriciolata di Maialino Nero, Provola affumicata, Melanzane a funghetto.
Smashed burger, cheddar, pomodoro e Iceberg.
Smashed burger, Provola, Bacon artigianale del sannio, Iceberg e salsa Overdrive.
Smashed burger, provola, uovo, cipolla caramellata, bacon artigianale del Sannio e salsa crispy
Hamburger di pollo 150g, bacon artigianale del Sannio, cipolla caramellata, mozzarella, iceberg e salsa crispy
Burger di bufalo 150g, melanzane a funghetto, Scaglie di Parmigiano, bacon artigianale del Sannio, salsa di basilico.
Burger di maialino nero 150g, bacon artigianale del Sannio, provola affumicata, friarielli e sbriciolata di taralli.
Veggie burger, verdure grigliate, mozzarella, pomodoro, iceberg e maionese al mojito
Porchetta del Sannio P.A.T. , provola, patate al forno, melanzane a funghetto e salsa crispy.
Bun con smash burger di Vitello Italiano, zucca alla griglia, speck, Asiago DOC e crumble di noci.
Doppio smash burger, quadruplo cheddar, doppio bacon, cetriolini, patate al forno e salsa Overdrive
Iceberg, rucola, carote, pomodori.
Iceberg, mozzarella, pomodoro.
Iceberg, hamburger di pollo 100g, pomodorini confit, scaglie di grana, ‘nfrennule
Supplemento per taglio e servizio torta +1€
-Hamburger a scelta tra pollo e bovino, con iceberg, bacon artigianale del Sannio e mozzarella;
-Porzione patatine fritte würstel e maionese;
*Non incluso in the fork Festival
-Una bibita a scelta tra Pepsi, Pepsi Zero e Fanta.
Crema di amaro Artigianale con spezie e botaniche raccolte a mano nel Sannio.
Crema di mirtilli Artigianale del Sannio
Crema di pistacchio Artigianale del Sannio
Un Irish Whiskey invecchiato in botti ex-Bourbon per un minimo di 5 Anni. Per la produzione si utilizza sia orzo maltato che non maltato.
Al naso una nota leggermente agrumata con un ricco aroma di vaniglia, un aroma leggero di miele con note fruttate e floreali.
Gusto leggero, morbido e semplice che si riscalda con sentori di cioccolato vaniglia cremosa e caramello leggero.
Le molte anime di questo whiskey sono ben bilanciate e terminano con un’interessante delicata speziatura.
Alc. Vol. 43%
Della rinomata distilleria Pearse Lyons, è il risultato di un'articolata combinazione: single malt invecchiato in botti di vino di Porto, single malt in botti di bourbon, single grain in sherry butt e single grain in bourbon double-burnt barrels. Questo distillato offre un ventaglio di sapori ampi e complessi, con note corpose e speziate che conducono a un finale persistente.
NASO
Morbidezza leggera, sentori di mela verde, albicocca, di pino, di cioccolato e frutti di bosco.
PALATO
Setoso con agrumi fragranti menta,, zenzero, uvetta, cannella, prugna, cacao e finitura con un tocco di vaniglia.
Note di pesca, mandorle vanigliate e panna. Medaglia d'oro - San Francisco World Spirits Competition 2017. Vincitore della medaglia d'oro Hong Kong International Wine and Spirits Competition 2016.
Un blend di whisky scozzesi single malt invecchiati al 100%, non filtrati in modo freddo. Una moderna interpretazione della leggendaria distilleria di Towiemore.
La distilleria Towiemore fu costruita nel 1897 nella parrocchia di Botriphnie, appena fuori Dufftown, dove distillò per soli trenta anni. In questo periodo ha ottenuto un'ottima reputazione come eccellente whisky di malto puro. Di proprietà e supportato dal famoso imprenditore di whisky Peter Dawson. Dawson fu nominato fornitore di Scotch Whisky ad Alfonso XIII, il re di Spagna, e ogni bottiglia prodotta da Dawson presentava il sigillo del Monarca. Il whisky di Dawson fu anche selezionato per il piacere del Principe di Galles, in seguito Giorgio V, nel viaggio inaugurale di HMS Indomitable in Canada nel 1907. Nel 1910, il Capitano Scott scelse Towiemore come suo spirito preferito per la sua spedizione Terra Nova a sud poli; prese con sé sei casi di Towiemore.
Note: pesca, vaniglia, mandorle e panna
Invecchiando in botti di rovere bianco carbonizzato, acquisisce un color miele, ambra dorato, piacevoli aromi legnosi conducono al caramello, al toffee, allo zucchero di canna e ad un leggero aroma di ciliegia.
Il sapore è complesso e morbido con note piacevolmente dolci, una delicata sensazione di riscaldamento che porta a un finale molto lungo.
Prende il nome dal fiume che scorre sotto lexington dove un tempo vi era una gran produzione di bourbon, Town Branch Bourbon celebra la ricca storia di distillazione di Lexington.
Mash particolare per Town Branch, composto da:
72 % Mais
15 %segale maltata
13 % orzo maltato
Un prodotto completamente nuovo, che sintetizza in un unico distillato due grandi tradizioni, quella giapponese e quella scozzese. Ideale sia puro, a temperatura ambiente, che diluito con del ghiaccio.
Distillato di solo orzo distico Nishinohoshi coltivato a Kyushu.
Lievito Tipo Kagoshima n 2. (K-2). Kōji-kin Aspergillus oryzae bianco Kawachi.
Distillazione discontinua a pressione atmosferica e a pressione ridotta
Invecchiato 1 anno in botti nuove di legno mizunara
Medaglia d’Oro The Wine Hunter Merano 2020
L'Old No. 7 è il Tennessee Whiskey iconico che ha fatto conoscere la distilleria Jack Daniel's in tutto il mondo. Viene ricavato da un "mash" di mais, segale e orzo che rispetta la ricetta messa a punto dal fondatore in persona, a cui viene aggiunta acqua purissima di una sorgente che sgorga a tre chilometri di profondità. Il processo prevede quindi una filtrazione con carboni attivi e maturazione in botti costruite artigianalmente fino al momento ideale, stabilito dai Maestri Distillatori di Jack Daniel's.
Whiskey di colore ambrato, colpisce per i suoi dolci sentori di caramella e vaniglia, su cui si innestano note affumicate e di affinamento. In bocca si caratterizza per un giusto equilibrio tra sapore dolce e legnoso e per una sfavillante e imparagonabile personalità.
Il Whiskey Jack Daniel's Tennessee Apple nasce dall’idea innovativa di unire al classico Tennessee Whiskey un liquore alla mela verde. Ne risulta un distillato impreziosito in termini di fragranza e capace di dare un ulteriore spessore alle note maltate di base. In questo modo le tradizionali procedure firmate Jack Daniel’s tra cui l’uso di carboni attivi d’acero per il filtraggio e l’invecchiamento in rovere vengono enfatizzate e rifinite per un gusto davvero sorprendente.
Di colore ambrato e vibrante, sprigiona al naso le piacevoli note di mela caramellata ben integrate a tocchi di quercia affumicata. Al palato è fresco e avvolgente, di grande complessità e lunga persistenza che rendono gradevole lo scambio tra la parte fruttata e quella speziata.
È arrivato il Jack Daniel's Honey, la prima variante aromatizzata del Jack Daniel's No. 7, l'iconico whishey americano. Il Jack Daniel's Honey si ottiene dall'unione dello Tennessee Whiskey Jack Daniel's No. 7 con liquore al miele, che conferisce al distillato peculiari aromi dolci e leggermente tostati.
Nel bicchiere il Jack Daniel's Miele è di colore di colore ambrato con riflessi dorati. Gli aromi che percepiamo al naso ricordano il caramello e il rovere tostato, seguito da note di fiori d'arancio, miele e vaniglia. Al gusto riflette fedelmente il carattere deciso del Tennessee Whiskey Jack Daniel's, avvolto da un sapore dolce di miele a cui sopraggiunge un delicato retrogusto nocciolato.
A volte, mescolare fuoco e whiskey è una buona cosa. Il nostro Tennessee Fire unisce il sapore avvolgente del liquore alla cannella con il carattere audace di Jack Daniel's Old No. 7 per uno spirit classico con un retrogusto sorprendentemente morbido.
I rum cubani sono rinomati per il loro gusto morbido ed il “Reserva” rientra appieno nella categoria dei 7 anni che è la stagionatura classica degli invecchiati cubani.
Le barrique derivate dall’invecchiamento in botti di rovere gli donano aromi ricchi e complessi e lo arricchiscono di sentori di liquirizia, miele e tabacco incantando i più esperti conoscitori di rum.
Per l’Arecha si utilizza la canna da zucchero della montagna della Sierra Maestra, quella della migliore qualità.
Alc. Vol. 38%.
Rum distillato in Indonesia e invecchiato in botti di quercia bianca e tradizionali tini di legno Djati.
Si contraddistingue per un carattere audace e tropicale, viene imbottigliato solo al culmine della maturità, per un'esperienza di sapore audace, fresca ed esotica.
Leggermente secco, con frutta tropicale al naso, evolve poi in un dolce aroma di vaniglia e banana cotta, per poi, infine, chiudersi in un ricco finale di miele di manuka.
Alc. Vol. 43%.
Central America XO Rum è una miscela di rum del Nicaragua e del Guatemala. Si apre con note tradizionali di vaniglia, caramello morbido e rovere. Ha un profilo leggero, che si mantiene fresco, sul retro con sentori di fumo che accompagnano il caramello. Il rovere tostato mette in risalto gli aromi delle noci di cocco. Il risultato sono degli aromi efficaci e molto piacevoli. Sapore: al palato le note di vaniglia e legno si sciolgono facilmente. La sensazione semplice ed equilibrata del rum, dettaglia gli aromi di cocco, caramello, tabacco e noci. Alla fine, il rum si asciuga abbastanza velocemente, in questo modo, lasciando sentori di noci e spezie.
Vol Alc. 43%
Ottenuta da alcol di origine agricola, Vodka Madonna è una vodka 100% Italiana, pulita e leggermente balsamica.
Al naso è fine, con note fresche di ciliegia e kiwi, mentre al palato è piacevole, con una nota di mandorla e mallo di noce leggermente amaricante.
HOPS è una vodka aromatizzata grazie all’infusione del LUPPOLO, la varietà CASKADE dalla Nuova Zelanda è stata scelta per la sua aromaticità e il suo piacevole finale amaro.
Sembrerà di bere una buona birra a 40° senza le bollicine.
Ottima come dopo pasto.
HEMP è una vodka aromatizzata grazie all’infusione della canapa sativa.
Ottima da sorseggiare fresca in ogni momento.
Tequila blanco, morbido ed elegante, gusto rotondo, pieno, erbaceo, si percepisce perfettamente il gusto dell’agave cotto.
Picaflor Mezcal celebra il colibrì ed il suo ruolo fondamentale nell’impollinazione della pianta di agave. Doppio distillato in alambicchi di rame da 350 litri, questo Mezcal artigianale è prodotto a mano a San Luis Del Rio, Oaxaca, utilizzando tecniche tradizionali che garantiscono una finitura raffinata.
Fumo leggero ed equilibrato, note di frutto della passione, ananas e agrumi. Corposo in bocca e retrogusto equilibrato con sentori freschi e verdi di agave, aromi dolci di maguey cotto.
Sotol deriva da una pianta chiamata Dasylirion, detta anche “planta de Sotol”, una pianta grassa che cresce spontanea nel deserto del Messico settentrionale, negli Stati di Chihuahua, Coahuila e Durango.
Solo 1200 bottiglie prodotte, tutte numerate.
Degustazione:
Per prima cosa si percepisce l’affumicato, accompagnato da note di frutta cotta (mela, ananas) e zucchero bruciato, poi la bocca viene pervasa di sapori minerali e terrosi. Molto rustico ma morbido, lungo e persistente.
Gin Artigianale Distillerie Izzo, con botaniche raccolte nel Sannio.
Gin Artigianale Distillerie Izzo, con botaniche e limoni raccolti nel Sannio.
Gin Artigianale Distillerie Izzo, con botaniche e arance raccolti nel Sannio.
Il Tanqueray London Dry Gin segue ancora oggi la stessa ricetta vincente creata da Charles Tanqueray nel 1830 con le quattro botaniche classiche del gin: ginepro dai sentori di pino, coriandolo pepato, angelica aromatica e liquirizia dolce.
Gin distillato in Italia, composto da ginepro proveniente dall'Appennino Toscano, arance Tarocco, fiore di Zagara, peperoncino e limoni di Sicilia. Il tutto per racchiudere la magica atmosfera della Sicilia in un'unica bottiglia. Limoni e arance sono raccolti a mano come vuole la tradizione e il loro trasporto ha luogo in scatole appositamente studiate per mantenere intatte le loro proprietà.
Un gusto unico, una prima nota citrica data dall'utilizzo di Arance e Limoni siciliani, che si chiude con un leggero retrogusto piccante, grazie al peperoncino. Un gin che si differenzia per essere molto più aperto a note citriche e speziate.
Gin Campi è profumo di terra, odore di fieno falciato e asciugato al sole. Viene prodotto con metodo London Dry da botaniche selvagge raccolte a mano (ginepro, fieno, foglia di pomodoro, barbabietola, coriandolo, angelica), senza aggiunta di altre sostanze.
Gin ‘Onde’ ha un aspetto trasparente. Olfatto molto evocativo nelle sue percezioni di pineta, macchia mediterranea, alghe marine, scogli e agrumi, impreziosite da note salmastre. Nitido e sapido l’assaggio, ricco di pregevoli sensazioni marine e mediterranee.
La produzione inizia con la selezione e raccolta manuale di alcune delle botaniche più tipiche della Riviera ligure, tra cui ginepro, timo, elicriso, santolina, limone, pino marittimo, alga e angelica, oltre all’acqua di mare. La lavorazione viene effettuata in accordo allo stile London Dry.
Amerigo è un particolare gin monobotanica ottenuto dall’infusione di bacche di ginepro italiane in alcol italiano di primissima qualità.
Al palato è balsamico ed erbaceo, con note fresche e resinose.
Paloma è un gin che ricorda il Messico e viene ottenuto con solo 4 botaniche: ginepro, pepe nero, pompelmo rosa e capsico.
Al naso offre delicate note agrumate di pompelmo rosa e balsamiche di ginepro. Al palato è morbido con una nota speziata di pepe nero e di peperoncino capsico.
Mandala è un gin speziato, ottenuto dall’utilizzo di botaniche indiane come zenzero, cannella, pepe nero e macis.
Al palato è morbido con evidenti note speziate di cannella, pepe nero e zenzero che si vengono accompagnate dalla leggera piccantezza del ginepro.
È il momento del gintainment: il magico gin Crafter's che cambia colore.
Questo gin cambia colore quando viene mescolato con l'acqua tonica, da ramato a rosa chiaro.
Una magia naturale che proviene da pigmenti di fiori di rosa canina; altri 11 botanici si aggiungono all'incanto - la "Ricetta botanica n. 38".
Nota aromatica:
Colore: rame o rosa chiaro? Naso: floreale, dolce, note di petali di rosa, olmaria, lavanda, camomilla, sambuco. Gusto: Floreale, fresco, speziato, ginepro, finocchio, agrumi, coriandolo. Finitura: lunga durata. Meglio se gustato con l'acqua tonica per il momento magico!
Sostanze botaniche: ginepro, finocchio, olmaria, lavanda, holdunder, limoni, arance, rose, yuzu, camomilla, coriandolo, fiori di rosa canina.
Premi:
- Migliore bevanda alcolica in Estonia 2018
- ARGENTO all'International Wine & Spirit Competition 2018.
- ORO ai Women's Wine & Spirit Awards 2018
Accompagnato da Stuzzicheria mista.
Accompagnato da Stuzzicheria mista.
Strega, succo di arancia, prosecco, soda.
Accompagnato da Stuzzicheria mista.
Blue Curaçao, succo fresco di limone, prosecco, soda.
Accompagnato da Stuzzicheria mista.
Midori, succo fresco di limone, prosecco, soda.
Accompagnato da Stuzzicheria mista.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi