Il mio Menu local_dining
Antipasti
expand_moreCarpaccio di Bresaola
Ingredienti: Bresaola di Manzo, Parmigiano, Rucola o Lattughino, Succo di limone, sale e pepe.
Carpaccio di carne salata
Ingredienti: Carne di manzo, Parmigiano, Rucola o Lattuga.
ALLERGENI
Anidride solforosa e solfitiPrimi Piatti
expand_moreRavioli alla Ligure
Ravioli con ripieno di carne in salsa ragù. Ingredienti: Carne di maiale e di Manzo, Parmigiano, Ragù alla Bolognese.
ALLERGENI
Sedano UovaPansotti in salsa di noci
I Pansotti sono una specialità della Liguria. Pasta fresca ripiena con verdure, ricotta e piante aromatiche. La salsa è realizzata con noci, olio extravergine di oliva e crema di latte.
ALLERGENI
Uova Frutta a guscioTrofie al pesto genovese
Le trofie sono una pasta fresca tipica di Genova. Il pesto è realizzato da noi seguendo la ricetta tradizionale. Gli ingredienti sono: Basilico, Aglio, Olio Evo, Pinoli, Parmigiano e Pecorino.
ALLERGENI
Uova Frutta a guscioSecondi Piatti
expand_moreTomino in crosta
Una crosta di pasta sfoglia avvolge il Tomino che, al suo interno, si fonde in un'esaltazione di sapori.
ALLERGENI
UovaPollo fritto con patate
La particolarità di questa nostra specialità è la marinatura alla quale la carne viene sottoposta prima della cottura.
ALLERGENI
GlutineDessert
expand_moreFragole e panna
Ingredienti: fragole, panna di latte, zucchero, vaniglia.
ALLERGENI
Latte e lattosioPiatti del giorno
expand_moreSpaghettoni cacio e pepe
Ingredienti: Farina 00, farina di semola, pecorino romano, pepe nero, sale.
ALLERGENI
GlutineMerluzzo fritto
Ingredienti: Merluzzo, farina 00, lievito liofilizzato di birra, sale, pepe.
ALLERGENI
Glutine PesceCarta dei Vini
expand_moreMontepulciano d'Abruzzo D.o.c.
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino a DOC la cui produzione è consentita nelle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo. Ha colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendenza al granato con l'invecchiamento. L'odore presenta profumi di frutti rossi, spezie, è intenso e etereo. Il sapore è pieno, asciutto, armonico, giustamente tannico.
ALLERGENI
Anidride solforosa e solfitiOrvieto D.o.c.
L'Orvieto è un vino D.oc la cui produzione è consentita nelle province di Terni e Viterbo, in una zona ritenuta il più antico territorio enoico dell'Umbria. Caratteristiche organolettiche: Colore: giallo paglierino più o meno intenso; Odore: delicato, gradevole; Sapore: secco, con lieve retrogusto amarognolo, oppure abboccato, amabile, dolce.