BENVENUTI IN DOGANA restaurant
COPERTO
expand_moreCOPERTO ,SERVIZIO E UN SORRISO :)
PER STUZZICARE
expand_morePICCOLO APERITIVO
Zeppoline cilentane di patate e farina , servite con salumi. Bruschettina di genovese. Bruschettina al ragù della domenica.
ALLERGENI
GlutineSCIBBUNI
ZEPPOLINE SALATE DIFARINA E PATATE
EBY & CHIPS
Gamberi in tempura con chips !
ANTIPASTI ( STARTER)
expand_moreCAMPANIA FELIX
FORMAGGI LOCALI , VERDURE DI STAGIONE, MULUGNANE ROFRANESI "MBUTTUNATE" O INVOLTINI DI PARMIGIANA DI MELANZANE , MIELE DEL CILENTO E CONFETTURA HOME MADE.
BUONO DA SOLO, OTTIMO IN COMPAGNIA.
ALLERGENI
Latte e lattosio GlutineL'ORTO IN DOGANA
QUATTRO ASSAGGI DI VERDURE DI STAGIONE E RIGORSAMENTE LOCALI.
ALLERGENI
Uova Latte e lattosioEVOLI ( sempre pensato per due )
Un omaggio a Eboli! Pensato in occasione della prima edizione del borgo medievale e diventato poi protagonista della tavola in Dogana . Di cosa si tratta ?
Formaggi e salumi , verdure di stagione. Il tutto accompagnato da quattro scibbuni cilentani.
Un antipasto pensato per due <3
ALLERGENI
Glutine Uova Latte e lattosioPRIMI PIATTI
expand_moreDOMENICA E' SEMPRE DOMENICA
RAVIOLI DI CASA , AL RAGU' DELLA DOMENICA.
ALLERGENI
Glutine Sedano Latte e lattosioNONNA LUCIA
ZITI SPEZZATI AL RAGÙ DI GENOVESE ( CARNE DI MAIALE , CARNE DI VITELLO , CIPOLLE E TANTA PAZIENZA )
UNA RICETTA DI FAMIGLIA .
ALLERGENI
Glutine SedanoGNOCCHETTI DI MAMMA
GNOCCHETTINI NON CAVATI ,FATTI IN CASA CON SOLA ACQUA E SEMOLA RIMACINATA; MANTECATI CON CECI.
ALL'USCITA ,GUANCIALE PEPATO DI NORCIA CROCCANTE E PEPERONI CRUSCHI DI SENISE.
ALLERGENI
Glutine Latte e lattosioALICELLÂ (alici e lime)
SPAGHETTONI DI GRAGNANO MANTECATI CON ALICI DI CETARA (COLATURA DI ALICI OPZIONALE). ALL'USCITA SCORZETTA DI LIME GRATTUGIATA.
ALLERGENI
GlutineGNOCCHI ALLA SORRENTINA
GNOCCHI DI PATATE CON SALSA DI POMODORO, PROVOLA E PARMIGIANO . COTTURA TERMINATA IN FORNO IN TERRACOTTA.
SPAGHETTO DELLA DOGANA
Spaghettone di casa nostra !
Aglio,olio,peperoncino "cerasiello" ,pomodoro secco e mantecatura di pecorino. Mollica croccante all'uscita.
ALLERGENI
Glutine Latte e lattosioLASAGNA AL RAGU' DI BOLOGNESE
SECONDI
expand_moreBISTECCA DI CUBE ROLL DI SCOTTONA -min 350 grammi
CONTORNO A SCELTA
ALLERGENI
Latte e lattosioCOSCIOTTO DI POLLO ALLA GRIGLIA
Pollo disossato servito con contorno a scelta.
ALLERGENI
ArachidiPIU' GUSTO
Pollo , Vitello e Salsiccia
con contorno a scelta
NUGGETS A MODO NOSTRO (5PZ) + Patatine Fritte
RIGOROSAMENTE DI SOLO POLLO E RIGOROSAMENTE FATTE DA NOI . ACCOMPAGNATI DA SALSA DYPP/ MAIONESE AL CURRY
ALLERGENI
Glutine Latte e lattosioBISTECCA DI MANZETTA peso min 350grammi
COTOLETTA E PATATINE
Cotoletta di pollo con patatine.
COMME NA' VOTA!
carne nel sugo , come si faceva un tempo . Chiedici cosa abbiamo preparato! :)
BISTECCA DI VITELLINO DI SERRE.
Minimo 400 grammi
AGNELLO
PROVENIENZA
COLLIANO / CAMPAGNA
MOSCARDINO AFFOGATO
Hamburger di Chianina
Hamburger da 250 gr circa ,cotto su piastra e accompagnato da salsa al curry, chips con buccia e cipolla caramellata
I "CUZZETIELLI " solo a cena !
expand_moreO ' CUZZETIELL CON POLPETTE AL SUGO
Pana Napoli senza mollica , ripieno di polpette al sugo
ALLERGENI
Glutine Latte e lattosio UovaO' CUZZETIELL MELANZANE A FUNGHETTO E PROVOLA
Ripieno di provola e melanzane a funghetto
ALLERGENI
GlutineO ' CUZZETIELL CON PARMIGIANA
PANE NAPOLI SVUOTATO DELLA MOLLICA E FARCITO CON PARMIGIANA DI MELANZANE
ALLERGENI
Glutine Arachidi Uova Latte e lattosio Frutta a guscioO' CUZZETIELLO DI NONNA LUCIA
CUZZETIELLO FARCITO CON GENOVESE
CONTORNI
expand_moreVERDURE DI STAGIONE AL PIATTO
CHIPS
CHIPS CON BUCCIA .
VINI ROSSI
expand_moreMONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC ,RISERVA. FATTORIA ITALIANA MARTELLI
75 CL
2021 , 13,5%VOL
DEI CAMPI DEANTERA , CAMPO MINIMO . PRIMITIVO SALENTO IGT PARCELLARE
75 CL
ANNO 2022
14% VOL.
I Campi Minimi sono singole particelle. Questa è la vinificazione parcellare di Mesola delle Volpi, ed è un documento, una storia non ancora narrata.
Vino dall’olfatto sorprendente, ricco di frutta e ciliegia, aromi balsamici e di
garriga, il colore è intenso, esplosivo, di blu e di rosso e una trama di velluto.
Di struttura avvolgente, questo Primitivo è solcato da una trama
indicibile di fitte carezze tattili, e il finale traccia una strada che non finisce.
La struttura di questo vino ne fa un vino intorno al quale immaginare piatti e
ricette. La sua ampiezza di frutta e il tannino suadente, sostenuti da un
inedito equilibrio tra la freschezza e la struttura alcolico, lo rendono un vino
stimolante, che invita a abbinamenti creativi
Vinificazione: Raccolta manuale delle uve a maturazione completa; diraspa-pigiatura, macerazione pre-fermentativa a 8°C per 24-48 ore. Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni a 24-26°C. Svinatura finale con presse soffici.
Profumo: Vino dall’olfatto sorprendente, ricco di frutta e ciliegia, aromi balsamici e di garriga.
Gusto: Di struttura avvolgente e definitiva, questo Primitivo è solcato da una trama
indicibile di fitte carezze tattili, e il finale traccia una strada che non finisce
PARITI ROSSO, IGP COLLI DI SALERNO ROSSO (AGLIANICO&MERLOT) , AZIENDA AGRICOLA AITA
75 CL
2022, 13,5% VOL
Rosso scuro, quasi nero al cuore, aromi di pepe nero, visciola, ribes nero, molto intenso e persistente, il sorso è largo e appagante caldo e sapido
SÀGONA, GATTOROSSO. TOSCANA IGT
2023
14% VOL.
Sangiovese in prevalenza, poi Malvasia nera, Canaiolo, Ciliegiolo e un piccolo
saldo di Trebbiano e Malvasia nera.
La fotografia del territorio pedemontano: uve provenienti dai vigneti situati ai
piedi del Pratomagno. La nostra interpretazione del vino della tradizione, che doveva
essere fresco, croccante, di grande beva
VINI ROSATI
expand_moreCAMPI DEANTERA SPINA CAVE , PRIMITIVO ROSATO. 2023
75 CL
VOL.12,5%
PALMENTO ,AGLIANICO ROSATO CAMPANIA IGP , CANTINA DIDATTICA SPERIMENTALE GIUSTINO FORTUNATO , EBOLI
75 CL
2022 , 13% VOL
SÀGONA, HONORINE. TOSCANA IGT
2023
13%
100%SANGIOVESE
primo vino rosato, un omaggio anche questo al commissario
Montale e alla sua Marsiglia, a Jean-Claude Izzo.
Varietà: Sangiovese
Provenienza: vigna Sàgona, a 550 mt
Vinificazione: contatto con le bucce di una notte e fermentazione in cemento
Affinamento: in vasca di cemento fino a marzo dell’anno successivo
Bottiglie prodotte: circa 1200.
TORMARESCA- ANTINORI CALAFURIA . NEGROAMARO IGT SALENTO
VOL. 12.5%
MARCHE ROSATO IGP ROSE' & ROSE'
Vino rosato "il conte villa Prandone"
Cl.75
2024
vol 12%
VINI BIANCHI
expand_morePECORINO TERRE DI CHIETI IGT , FATTORIA ITALIANA MARTELLI
75 CL
2024 , 12,5% VOL
BENITO FERRARA .VILLA CICOGNA , GRECO DI TUFO D.O.C.G
2024
75 CL
vol.13,5%
Secco e armonico.
Provalo con primi piatti o secondi leggeri.
PARITI FALANGHINA , IGT COLLI DI SALERNO , AZIENDA AGRICOLA AITA
75 CL
2021, 13% VOL
MONTEDORO , FIANO , CAMPANIA IGP , AZIENDA AGRICOLA DIDATTICA SPERIMENTALE GIUSTINO FORTUNATO, EBOLI
75 CL
2022 , 13% VOL
Lenz, Ritterhof
Couvè di Chardonnay, Müller-Thurgau, Moscato Giallo.
CONTINI, KARMIS BIANCO ISOLA DEI NURAGHI IGT
UVAGGIO : VERNACCIA E VERMENTINO.
ANNO 2024
VOL. 13%
CONTINI. VERMENTINO DI SARDEGNA PARIGLIA IGT
2024
CL 75
Petra Casella , Pecorino e Pinot grigio. FATTORIA ITALIANA MARTELLI
VOL. 12,5%
DONNA FUGATA, LIGHEA , ZIBIBBO .
13% VOL.
bouquet fragrante dove alle tipiche note di zagara si uniscono sentori di lemon-grass, agrumi e frutta tropicale.
In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnate da freschezza, persistenza e un finale minerale.
IL CONTE VILLA PRANDONE; BELVA DI TERRA . MARCHE BIANCO IGP
50% SAUVIGNON , 50 % PECORINO
12.5%vol
Colore: Giallo brillante con riflessi verdognoli – Profumo: Un bouquet esotico e intrigante, che sprigiona sentori di mango, papaya, lime e pompelmo rosso, intrecciati ad aromi di citronella, melissa, menta e una rinfrescante nota di tè verde – Gusto: Al palato si sviluppa un equilibrio armonico tra frutti esotici e una delicata mineralità, creando un sapore pieno, deciso e persistente
BOTTEGA VINAI. GEWURZTRAMINER, TRENTINO DOC 2023, CAVIT.
Colore: Giallo oro luminoso con riflessi brillanti che evidenziano una grande consistenza
75 CL
2023
VOL 14%
Profumo: All’olfatto è intenso, ricco, con note olfattive molto intense di rosa tea e con tenui sfumature olfattive di spezie, come il timo e il ginepro.
Gusto: In bocca il vino è elegante e strutturato, di grande equilibrio, quasi cremoso. Molto ricco il retrogusto che si esprime con lunga persistenza, che rievoca profumi di rosa, di albicocca e di ananas essiccate
MUSTILLI. FALANGHINA DEL SANNIO DOC
ANNO 2024
75 CL
Estìa, Greco del Sannio, Cantine Tora
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. All'olfatto presenta sentori di frutta matura e note floreali. Al palato equilibrato con un buon corpo ed una adeguata freschezza.
CA DI RAJO VALDOBBIADENE DOCG MILLESIMATO EXTRA DRY
SÀGONA, PRIMI PASSI, TOSCANA IGP
2024
12,5% VOL
Il primo vino prodotto a Sàgona, i "nostri primi passi" .
La volontà di un vino che fosse immediato, fresco e rapido, un vino per le estati. Poi si sono resi conto che
è un vino per tutte le stagioni.
Varietà: trebbiano toscano e un saldo di malvasia lunga
Provenienza: diversi appezzamenti situati a circa 300 mt, ai piedi del Pratomagno.
Vinificazione: pressatura soffice con il torchio verticale, fermentazione in cemento
Affinamento: in vasca di cemento fino a marzo dell’anno successivo
Bottiglie prodotte: circa 4.000
BOLLICINE
expand_moreCHAMPAGNE : Liébart - Régnier
Blancs de blanche
100% chardonnay
brut.
11 ettari di vitigni nel cuore della Valle della Marna, tutti tramandati dai loro predecessori. Si estendono su entrambe le sponde della Marna, nei comuni di Vauciennes (riva sinistra, roccaforte della famiglia Liébart) e Baslieux sous Châtillon (riva destra, terra ereditata dalla famiglia Régnier).
In vigna le lavorazioni vengono fatte con il massimo rispetto verso la natura e con l’obiettivo di rendere ogni attività sostenibile. Per questo la Maison ha raggiunto negli anni le certificazioni HVE (French High Enviromental Value Certification) e VDC (Viticulture Durable en Champagne).
CHAMPAGNE : Tradition , Brocard Pierre
Brut d'assemblage, composto da pinot noir 80%, chardonnay 10%, pinot blanc 10%
Viticoltura fatta di convinzioni forti, responsabilità e eco-responsabilità. Una passeggiata nel futuro di questo storico Domaine e dei suoi custodi.
In misura netta dentro qualsiasi bottiglia vige il pensiero dei Borcard, che rende i suoi champagne più puri possibile.
Per farlo, ha seguito le orme di suo padre, con una dedizione di lavoro del terreno con metodi meccanici senza utilizzare prodotti chimici. Ha anche escluso molti dei trattamenti più invasivi, utilizzando argilla, silice e polvere di talco. Il suo metodo non è organico, non è convenzionale, ma ragionato, orientando il suo modo di coltivare e produrre vini a una viticoltura responsabile, piena di scelte e convinzioni.
CHAMPAGNE: LALLIER RÉFLEXION R.021 BRUT
Pinot Noir (49%)
Chardonnay (44%)
Meunier (7%)
Sita nel cuore di Aÿ, uno dei 17 villaggi della Champagne classificati come Grand Cru, Maison de Champagne Lallier scrive la sua storia dal 1906, anno di fondazione da parte di René Lallier. In una costante ricerca dell’eccellenza, René-James Lallier, nipote del fondatore, ha segnato una nuova era per la maison avviando una significativa modernizzazione delle strutture di vinificazione già nel 1996. Nel 2004, Francis Tribaut, appassionato champenois e consulente di altre rinomate maison, ha acquisito la Maison Lallier.
Le cuvée della Maison Lallier sono celebrate per la loro finezza e per l’autentica espressione della ricchezza dei migliori terroir della Champagne.
Il Vino
Combinando armoniosamente freschezza, purezza, profondità e intensità, la cuvée R di Lallier (R come "Réflexion") rappresenta l’espressione pura e autentica di un millesimo, così come delle sfumature dei grandi terroir della Champagne.
Vinificazione e Affinamento
Prodotto con il 70% di vini della vendemmia 2021 e il 19% di vini di riserva (2020), questo Champagne affina per almeno 36 mesi. Il dosaggio di questo champagne Brut è di 7 g/litro.
SPUMANTE : CASEBIANCHE , LA MATTA. INTEGRALE BIO.
Torchiara , Salerno.
Vino Spumante dosaggio zero. Spumante integrale, ottenuto dalla rifermentazione spontanea in bottiglia senza aggiunta di solfiti.
La Matta è un frizzante metodo ancestrale, Fiano in purezza.
Sorso che richiama alla memoria una scampagnata primaverile al mare, di cui richiama gli odori freschi, minerali e di macchia mediterranea. Non mancano le note balsamiche come la buccia di cedro e richiami mentolati. In bocca è cremoso e avvolgente, sinuoso e scorrevole.
La nota agrumata accompagna il sorso dall'inizio alla fine, dove la freschezza incessante fa salivare e invita alla beva, senza sosta!
ALTEMASI , METODO CLASSICO. TRENTO DOC. BRUT
Millesimato 2021. Il Trento Spumante Brut Millesimato di Altemasi è armonico e molto piacevole, prodotto da sole uve Chardonnay con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi.