Polipo tiepido servito con verdurine di stagione
Tartare di gambero rosso servita con restrizione di frutti di bosco
Gazpacho d'anguria con Ananas fermentato
Tartare di manzo condita dallo chef
Tagliere misto di salumi e formaggi
Risotto alla barbabietola con crema di nocciole con battuta di manzo
Spaghetto al nero con cruditès di gambero rosso e menta
Filetto di manzo con patata al cartoccio e crema di robiola al profumo di erba cipollina
Wagyu alla piastra con verdurine saltate
Reale di vitello cotto a bassa temperatura con crema di cavolfiore
Merluzzo al vapore servito con crema di mozzarella, pomodorini e basilico
Ricciola dello chef
Astice in tempura, insalata riccia, maionese, carpaccio di avocado, astice scottato e uova di aringa
Salmone, avocado, rivestito di tartare di ricciola con tartufo nero
Gamberi in tempura, maionese, carpaccio di avocado, salsa teriyaki e chips di cipolla
Gamberi in tempura, avocado, tartare di gamberi al flambé, salsa teriyaki e pasta kataifi
Gamberi in tempura, avocado, maionese, carpaccio di salmone al flambé, salsa teriyaki e chips di patate
Tonno, avocado, tartare di tonno, maionese spicy, salsa sriracha e spezie togarashi
Salmone, avocado, tartare di salmone spicy, maionese, salsa sriracha e spezie togarashi
Torta di mele, ricetta della nonna
PIETRO DAL CERO
L'Amarone Pietro dal Cero Ca' dei Frati è un vino rosso veneto che esprime al meglio la grandiosità non solo della cantina Ca' dei Frati, ma anche del territorio stesso da cui ha origine. Viene prodotto nella frazione Pian di Castagne, nel comune veronese di Mezzane di Sotto, con le uve del vigneto Luxinum. Le varietà utilizzate per produrre l'Amarone Pietro dal Cero sono la Corvina, Croatina, Corvinone e Rondinella, tutti vitigni a bacca nera autoctoni del veronese, una zona caratterizzata da un terreno calcareo e argilloso. A rendere particolare il processo di vinificazione di queste uve sono una prima fase di appassimento di 4 mesi subito dopo la vendemmia, lasciandole adagiate in cassette. Dopo tutto il processo di fermentazione, poi, avviene un lungo affinamento che per i primi 24 mesi è fatto in botti di rovere, a cui seguono 12 mesi in contenitori d'acciaio e, infine, altri 24 mesi in bottiglia. La famiglia Dal Cero, che ereditò la cantina Ca' dei Frati nel 1939, è riuscita con gli anni a rendere l'Amarone Pietro dal Cero uno dei simboli della viticoltura veneta.
colore rosso intenso. Vino morbido con note di frutta rossa matura, quasi candita. Cattura per il corpo pieno, deciso ed avvolgente. Stupisce per i suoi profumi travolgenti di frutta secca, con deliziose note di confettura di prugna.
Abbinamenti gastronomici:
perfetto compagno di ogni occasione celebrativa e gustosi piatti succulenti.
Colore
Il vino è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
pulsante
Il vino ha un gusto asciutto, fresco, in cui i toni del frutto si bilanciano con una piacevole acidità. Il finale è delicato e leggermente speziato.
aroma
Il delicato vino fruttato è pieno di note di mela, pera, melone, situate in una cornice di sottili sfumature floreali.
Gastronomia
Il vino si serve con frutti di mare, insalate, carni bianche, formaggi e il latte è perfetto per l'aperitivo.
presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono note di frutti rossi, spezie e tabacco. In bocca è elegante, strutturato e persistente, con tannini ben integrati. Affinato per 24 mesi in botti di rovere. Prodotto con uve autoctone Nebbiolo provenienti da vigneti di alta montagna.
Vino da tavola rosso, biologico, certificato, affinato 12 mesi in piccole botti di rovere.
Ottenuto da pigiatura di solito grappolo selezionati di Merlot varietà resistente Khorus.
Giallo paglierino tenue con riflessi verdolino
Fresco, fruttato e intenso. Note di frutta tropicale, salvia ed erbe della macchia mediterranea.
Elegante, sapido, piacevolmente minerale. Ottimo come aperitivo e a tutto pasto. Con primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei. Con insalate miste e pietanze a base di carni bianche
L’identità del Cristal è unica e fa parte della storia dei grandi champagne. È un vino di terroir e di profondità, rivolto verso la luce, che si libra verso il cielo e sembra quasi raggiungerlo.
Riflesso perfetto del suo terroir, Cristal proviene da pacelle di vigneti lentamente messe insieme a partire dal 1845 e lavorate in modo sostenibile come parte di un approccio viticolo su misura. Le pratiche comprendono la selezione massale, la potatura delicata, l'utilizzo di compost biodinamici e lunghi periodi a maggese. Louis Roederer utilizza anche metodi ispirati ai principi della permacultura, in cui l'ecosistema regola il proprio equilibrio creando uno stretto legame tra Uomo e Natura.
CHAMPAGNE LEGRAS & HAAS
EXIGENCE N.10
Lo Champagne Brut Exigence N.10 di Legras & Haas è frutto del 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir da vecchie vigne a classificazione Grand Cru (Chouilly e Ay). Questo Champagne di nobile origine è il risultato di una ricerca di perfezione in ogni fase e richiede la massima cura in vinificazione e pazienza durante l'affinamento. Il risultato è uno Champagne di grande complessità, ricco di sostanza e fine freschezza.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi