Antipasto : Fiore di prosciutto di Norcia ripieno di ricotta di pecora
Primo: "Cazzellitti" (gnocchetti acqua e farina locali) alle tre carni
Secondo: Stinco di maiale con patate
1/2 acqua
Chitarrina Cacio e pepe
Salsicce con patate
1/2 acqua
Salamini e caciottine del posto con miele e marmellatine
(gnocchetti fatti in casa del posto acqua e farina)
In allestimento
Nestore Bosco
Tennent's
Gradazione alcolica:
Colore:
Profumo:
Gusto:
13.50% Vol.
Rosso rubino
Profumo di amarena e frutti di bosco,
leggera nota speziata sul finale
Di buon corpo, morbido e rotondo.
Delicati sentori di amarena e prugna.
Temperatura di servizio: 18° C
Abbinamenti gastronomici: Salumi e formaggi, carni al forno e
alla brace. Perfetto abbinato con gli arrosticini.
Tipologia: Vino da tavola rosso
Vitigno: Sangiovese romagnolo ed altri
Zona d'Origine: Emilia Romagna
Metodo di vinificazione: vinificazione in rosso
Alcool %vol: 11,44
Zuccheri Fehling g/l: 8,10
Acidità Volatile g/l: 0,28
Acidità totale g/l: 5,55
S02 Totale mg/l: 130,00
Montepulciano d’Abruzzo DOC TIPO DI VINO Rosso GRADAZIONE ALCOLICA 13 % VOL VITIGNO Montepulciano d’Abruzzo 100% TIPOLOGIA DEL TERRENO Di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO Controspalliera, Guyot RESA PER ETTARO 130 q.li/ha EPOCA DI RACCOLTA Prima decade di ottobre VINIFICAZIONE Pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso spicca un caratteristico profumo di viola con sentori di sottobosco e liquirizia. Al gusto appare morbido, strutturato,delicatamente tannico. Si abbina felicemente a primi piatti strutturati, arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati . TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°C VOLUME NOMINALE 750 ml NOTE Pensato per valorizzare la freschezza e la fragranza del frutto intatto, caratteristico del Montepulciano di questa zona, entra in commercio nell’anno successivo alla vendemmia.
Tipologia: Bianco
Classificazione: I.G.P. Colline Pescaresi
Regione: Abruzzo
Vitigno: Passerina 100%
Sistema di Allevamento: Cordone speronato
Tipo di terreno: Ghiaioso-calcareo
Resa media per ettaro: 80 Q/He
Vendemmia: Fine Agosto
Sistema di vinificazione: In acciaio con fermentazione a bassa
temperatura
Gradazione alcolica: 12.50% Vol.
Colore: Giallo paglierino tenue
Profumo: Frutta a polpa bianca ancora acerba,
profumi salmastri
Gusto: Ottima freschezza, con una lieve nota minerale
sul finale
Temperatura di servizio: 8/10° C
Abbinamenti gastronomici: Aperitivi, pescato, pasta con verdure
Tipologia: Bianco
Classificazione: I.G.P. Colline Pescaresi
Regione: Abruzzo
Vitigno: Pecorino 100%
Sistema di Allevamento: Cordone speronato
Tipo di terreno: Ghiaioso-calcareo
Resa media per ettaro: 100 Q/He
Vendemmia: Fine Agosto
Sistema di vinificazione: In acciaio con fermentazione a bassa
temperatura
Gradazione alcolica: 13.00% Vol.
Colore: Giallo paglierino vivace
Profumo: Intenso con spiccate note di fiori bianchi
e agrumi
Gusto: Piacevolmente fresco, sapido ed equilibrato
Temperatura di servizio: 8/10° C
Abbinamenti gastronomici: Primi piatti in bianco, formaggi
freschi e semi-stagionati
Tipologia: Vino da tavola bianco
Vitigno: Trebbiano e altri
Zona d’Origine: Italia
Metodo di vinificazione: Vinificazione tradizionale
Alcool %vol: 11,18
Zuccheri Fehling g/l: 7,20
Acidità Volatile g/l: 0,25
Acidità totale g/l: 5,80
S02 Totale mg/l: 110,00
Il terreno è calcareo e sabbioso. Vendemmia a metà settembre. La vinificazione prevede una lunga macerazione a freddo e pressatura soffice delle bucce. L’affinamento
avviene in tini di acciaio inox per 1 mese e in bottiglia per 1 mese. Il colore è un gialllo paglierino brillante con riflessi verdolini. Presenta intensi profumi agrumati con sentori di limone e ananas. Al gusto parte con un accenno sapido, che lascia spazio alla freschezza degli agrumi, mantenendo una punta di piacevole sapidità. Ideale con Scrippelle ‘mbusse e formaggi giovani.
Terreno: Calcareo e sabbioso. Vendemmia a metà settembre. La vinificazione prevede una lunga macerazione a freddo e pressatura soffice delle bucce. L’affinamento avviene in tini di acciaio inox per 1 mese e in bottiglia per 1 mese. Il colore è giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Presenta intensi profumi floreali e di frutta gialla. Al gusto presenta una buona corrispondenza gusto olfattiva con accenni alla camomilla. Ideale con stoccafisso all’abruzzese.
Tipologia: Bianco
Classificazione: D.O.P.
Regione: Abruzzo
Vitigno: Trebbiano 100%
Sistema di Allevamento: Pergola abruzzese - Tendone
Tipo di terreno: Ghiaioso-calcareo
Resa media per ettaro: 80 Q/He
Vendemmia: Metà Settembre
Sistema di vinificazione: Criomacerazione delle bucce in acciaio
e fermentazione a bassa temperatura
Filtrazione: Non filtrato e non chiarificato
Un eventuale deposito è conferma
della naturalezza del prodotto
Affinamento in bottiglia: alcuni mesi
Gradazione alcolica: 13.50% %Vol.
Colore: Giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Velatura dovuta alla non filtrazione
Profumo: Sentori di fiori bianchi, con note di mela,
susina e mandorla
Gusto: Fresco ed equilibrato, dal corpo pieno e
dal retrogusto piacevolmente dominato da note di
mandorle amare
Temperatura di servizio: 10/12° C
Abbinamenti gastronomici: Paste, risotti, pietanze a base di pescato
Bisanzio
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli dal gusto fresco, sapido, fragrante e persistente, con note minerali. L'abbinamento ideale è la cucina marinara: crostacei, crudi di pesce; si accompagna ottimamente anche con antipasti primi e secondi piatti delicati e alle carni bianche.
Vinificazione: I grappoli vengono sottoposti a una soffice ammostatura a bassa temperatura. Il mosto così ottenuto, si lascia decantare per poi avviarlo alla fermentazione a temperatura controllata, che esalta le peculiarità aromatiche del vitigno.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Olfatto: Floreale, con sentori balsamici di salvia. Profumi di frutta tropicale, ananas
Gusto: Fresco, sapido, fragrante e persistente, con note minerali
Rosato, colline pescaresi
13,5% vol
Dal gusto intenso e pulito. Note di fragola, lampone e ciliegia, seguite da aromi ciclamino, prugna e rosa.
Perfetto per aperitivi.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi