CHI SIAMO
El Camino Food and Beer
Aperto Venerdì e Sabato
Orari 19:00-11:30
Giorni di chiusura: Domenica-lunedì-Martedì-Mercoledì-Giovedì.
DOVE SIAMO
Via Nazionale Appia 508, Santa Maria A Vico CE, Italia
El Camino Food and Beer
Aperto Venerdì e Sabato
Orari 19:00-11:30
Giorni di chiusura: Domenica-lunedì-Martedì-Mercoledì-Giovedì.
Via Nazionale Appia 508, Santa Maria A Vico CE, Italia
Provenienza : Germania
Colore: dorato
Stile: Pilsner
Grado Alcolico: 4,8°
E’ Fra le lager tedesche, questa pilsner premium ottenuta con le tecnica della bassa fermentazione merita una menzione speciale. La Warsteiner è una birra assai piacevole da bere e molto digeribile. Leggera, di colore giallo paglierino pallido e gradazione alcolica moderata, sprigiona un intenso
aroma di luppolo accompagnato da una nota di caramella d'orzo.
Provenienza: Belgio
Stile: Strong Golden Ale
Colore: Dorato
Grado alcolico: 8,5%
Bionda pallida, perlatura fine e regolare un'aroma leggero di malto, speziata e con un forte sentore di alcool che scalda lingua e palato lasciando un retrogusto forte, persistente e secco.
Nel 1998 riceve la nomination al Best Beer In The World ed è World Beer Championship a Chicago, Illinois e Stati Uniti d'America.
È tra le 50 migliori birre al mondo.
Provenienza: Belgio
Stile: Belgian Strong Ale
Colore: Ambrato acceso
Grado Alcolico: 8°
La Kwak è una birra belga dal colore ambrato ramato sormonatata da una grande schiuma bianca. L'aroma e dolce, con sentori di caramello e lievito e delle note di frutta e spezie. Il suo sapore è dolce con note fruttate di prugna e noci associate a punte di malti caramellati
Il Birrificio Schneider Weisse è uno dei produttori di birra tedeschi più prestigiosi e apprezzati al mondo. Tra le loro creazioni più famose si annovera la Mein Aventinus Tap 6, una birra weizenbock di colore ambrato scuro con riflessi mogano e dall'aspetto torbido, che ha saputo conquistare il palato di molti amanti della birra. La Mein Aventinus Tap 6 è stata creata nel 1907, Ma cosa rende così speciale questa birra? Innanzitutto, è ottenuta da malti chiari, cristallizzati e scuri, che la rendono potente e dal sapore complesso, ma tutt'altro che pesante o stucchevole. L’olfatto si schiude intenso, avvolgente e caldo, con profumi di frutta matura, tipici delle birre di frumento, armonizzati a meraviglia con sentori di alcol, quasi vinosi, di malto tostato, caramello, uva passa, nocciola, liquirizia e spezie leggere. Il corpo medio tende al pieno, in una consistenza cremosa. Dopo un impatto morbido con il palato, si rivela la reale complessità del prodotto. Il gusto è impetuoso e pizzicante, con una vivacità che riempie la lingua e la bocca, ritornano con perfetta corrispondenza le sensazioni tostate percepite al naso, irrobustite da qualche nota di cacao e con tutto il fervore dei chiodi di garofano.
Il lungo finale asciuga la bocca lasciandola compiutamente pulita. Non meno breve, la persistenza retrolfattiva, a malapena pungente all’inizio di alcol, si fa piuttosto amaricante in seguito, a equilibrare questa splendida chicca di arte brassicola bavarese.
La Mein Aventinus Tap 6 ha un grado alcolico del 8,2% vol., che la rende una birra decisamente impegnativa. Ma il suo sapore intenso e ricco di sfumature la rende perfetta per essere gustata lentamente, magari in compagnia di un buon pasto. La birra si abbina perfettamente con piatti rustici, arrosti scuri e dolci. Il bicchiere consigliato è il Weizenglas, che permette di apprezzare appieno il suo aroma e la sua schiuma.
Se sei alla ricerca di una birra dalle caratteristiche uniche e dal sapore intenso e complesso, la Mein Aventinus Tap 6 è sicuramente la scelta giusta. Grazie alla sua lunga storia e alla maestria del Birrificio Schneider Weisse, questa birra rappresenta un'esperienza di gusto unica e indimenticabile.
La Orval è una birra trappista belga iconica, appartenente alla categoria delle Belgian Ale, con un contenuto alcolico del 6,2%. Di colore ambrato brillante e con una schiuma densa e persistente, questa birra è nota per il suo carattere complesso e inconfondibile. Al naso, l'Orval offre aromi intensi e intriganti, con sentori di frutta matura, spezie, e un tocco terroso, tipico dei lieviti selvaggi utilizzati. Al palato, si distingue per il sapore secco e amaro, con note fruttate e speziate che si fondono con una lieve acidità, dando vita a un gusto profondo e persistente.
Prodotta dall'Abbazia di Orval, una delle poche abbazie trappiste del mondo, questa birra ha una storia affascinante che risale al 1931. Situata nelle Ardenne, l'abbazia ha una lunga tradizione di produzione artigianale e segue scrupolosamente i principi trappisti, che prevedono che una parte dei proventi sia destinata alla carità. La Orval è una delle birre più distintive della tradizione belga e porta il marchio Authentic Trappist Product, garanzia di qualità e autenticità.
La Rochefort 8° è una birra trappista belga scura e corposa, appartenente alla categoria delle Belgian Strong Ale, con un grado alcolico del 9,2%. Si presenta con un colore mogano intenso e una schiuma cremosa che invita alla degustazione. Al naso offre un bouquet ricco e complesso, caratterizzato da note di frutta scura come prugne e uvetta, accompagnate da sfumature di caramello, miele e una speziatura delicata di chiodi di garofano e pepe. Il sapore è pieno e vellutato, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza dei malti e una leggera nota amara, che rende questa birra piacevolmente persistente e avvolgente.
La Rochefort 8° è prodotta dai monaci dell'Abbazia di Rochefort, un monastero trappista situato nella regione vallona del Belgio. Fondato nel XIII secolo, il monastero ha una lunga tradizione nella produzione della birra, portata avanti dai monaci che combinano le antiche tecniche brassicole con un'attenta selezione di ingredienti. Questo birrificio trappista è uno dei pochi al mondo che può utilizzare il marchio Authentic Trappist Product, simbolo di qualità e autenticità, poiché la birra è prodotta all'interno dell'abbazia e sotto il controllo diretto dei monaci.
La Rochefort 8° è perfetta per chi cerca una birra dal carattere profondo e complesso, da gustare lentamente. Si abbina splendidamente a formaggi stagionati come il Roquefort o il Gorgonzola, che ne esaltano la dolcezza e la corposità. È ideale anche con piatti di carne rossa, come brasati o arrosti, che ne richiamano le note speziate e fruttate. Per un’esperienza completa, prova ad accompagnarla con dolci al cioccolato fondente, che armonizzano con le sue sfumature caramellate e la morbida dolcezza del malto.
Questa birra trappista è molto apprezzata dagli intenditori e dai neofiti, grazie alla sua storia secolare e al suo profilo aromatico unico, che incarna tutta la tradizione e la passione della birra belga.
Paranoia Alcohol Free è una birra bionda analcolica che non ha nulla da invidiare a quelle tradizionali. Prodotta dal birrificio belga Huyghe, è una Hoppy Blond ricca di aromi floreali e agrumati, con una freschezza vivace e una leggera amarezza finale. La simpatica etichetta con l’ippopotamo verde la rende subito riconoscibile, mentre il gusto conquista fin dal primo sorso. Perfetta per chi vuole divertirsi senza alcol.
Mongozo è uno dei brindisi più comuni nel dialetto della tribù africana Chokwe. È un augurio a vivere intensamente, lasciandosi sorprendere dalla vita ogni giorno.
Mongozo Premium Pils e Mongozo Buckwheat White sono le prime birre al mondo certificate gluten free, biologiche e in possesso del marchio Fairtrade, a tutela di un commercio equo e solidale.
Mongozo Premium Pilsener è una birra bionda e leggera che viene realizzata dal celebre birrificio belga Brasserie Huyghe, utilizzando malto d’orzo, riso e luppolo biologici.
Al naso presenta un profumo fresco e delicato di luppolo. Al palato risulta morbida e con una delicata e piacevole nota amara.
Una birra perfetta da sorseggiare come aperitivo oppure da abbinare a piatti di carne, pesce o formaggi
Birra ad alta gradazione, evoca sapori ed emozioni dell'antica tradizione inglese. Si distingue per il gusto raffinato e morbido, ma contemporaneamente secco. Evidenzia una buona luppolatura.
Birra ad alta gradazione, evoca sapori ed emozioni dell'antica tradizione inglese. Si distingue per il gusto raffinato e morbido, ma contemporaneamente secco. Evidenzia una buona luppolatura.
Patatine fritte taglio stick classico
Patatine taglio doppio con buccia
Patatine fritte taglio chips
Patatine taglio Chips con aggiunta di formaggio pecorino grattugiato e pepe
Patate stick fritte con Becon e crema di cheddar
Wurstel di pollo con patate taglio STICK
Succulenti filetti di pollo marinati alla mediterranea sorretti da un bastoncino doppio di bamboo.
Feletti con panatura croccante con salsa BBQ
Bun con porchetta, scamorza affumicata , cheddar, patatine fritte, melanzane a funghetto, salsa bbq e mayonese
Bun con hamburger di salsiccia, pesto di noci, rucola, stracciatella di bufala, tarallo napoletano sbriciolato
Bun con filetti di pollo ai ferri, fonduta di pecorino, scaglie di parmigiano, zucchine fritte, caciocavallo podolico
Bun con cotoletta di pollo homemade, provola, bacon, lattuga, mayonese e salsa american
Bun con hamburger di scottona 200gr, scamorza affumicata , cipolla croccante, bacon, lattuga, ketchup, mayonese
Bun con hamburger di angus 200gr, uovo all'occhio di bue, bacon, fonduta di pecorino, carbocrema, pepe
Formaggio fuso, hamburger di scottona manzetta Prussiana, friarielli, caciocavallo, zucca, Patate Chips
Homemade
Crema di tuorlo d'uovo pastorizzato insaporita con formaggio pecorino e pepe
Normale o decaffeinato
Con il Motivo Asolo Brut Prosecco Spumante DOC, Borgo Molino ha creato un Prosecco fresco e schietto. Un vero Asolo , ovvero un Prosecco DOCG proveniente dai vigneti di Asolo, che si estendono per soli 2.000 ettari. Solo poco più del 3% di tutto il Prosecco proviene dall'Asolo DOCG, caratterizzata da maggiori escursioni termiche dovute all'altitudine. Queste influiscono positivamente sugli aromi e sull'acidità delle uve. Le uve per il Motivo Asolo Brut Prosecco Spumante DOC vengono raccolte precocemente e fermentate con il metodo Ganimede, particolarmente delicato, che esalta ancora di più gli aromi naturali e le caratteristiche varietali di ogni vitigno. Segue una seconda fermentazione con metodo Charmat per diverse settimane in autoclavi. Il Motivo Asolo Brut Prosecco Spumante DOC viene filtrato e presenta un colore giallo paglierino brillante con perlage elegante e persistente e un delicato bouquet fruttato con note di mela e fiori di pesco. Al palato è piacevolmente secco e di grande bevibilità
Si presenta dal bel colore luminoso nel bicchiere questo vino prodotto da uve Sauvignon Blanc.
Al naso risaltano in maniera inconfondibile i suoi caratteristici profumi verdi che ricordano il peperone giallo e la mela golden.
base di prosecco, sciroppo di fiori di sambuco seltz (o acqua gassata) e foglie di menta.
martini bianco,prosecco,tonica,menta e uno spicchio di lime
limoncello,prosecco, limone e menta
p31,prosecco,soda,seltz e succo di lime
prosecco,blue curacao, seltz e fetta d’arancia
Santero 958 mix , Santero extra dry, seltz
Aperol, tassoni, seltz
bitter,acqua tonica e succo d’arancia
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi