CHI SIAMO
DOVE SIAMO
Via delle Terme, 129, 27052 Godiasco Salice Terme PV, Italia
Via delle Terme, 129, 27052 Godiasco Salice Terme PV, Italia
selezione di formaggi e latticini.
(ciliegine di Bufala, burrata, primo sale, caciocavallo, formaggio canestrato).
selezione di salumi pugliesi.
(coppa, pancetta arrotolata, salamino piccante e lardo).
(carpaccio di tonno, spada, salmone e polipo, impepatina di cozze, frisella con seppioline e patate).
(piatto di carpaccio di spada, tonno, salmone e polipo).
(tipico formato di pasta pugliese con pomodoro e basilico)
(tipico formato di pasta pugliese con pomodoro, ricotta forte, e basilico).
Ravioli di grano saraceno con ripieno di funghi condito con pomodorini regina
(fritto misto di pesce con calamari, sarde, gamberoni)
(controfiletto o lombata di manzo con rucola e grana).
(piatto tipico della cucina foggiana, precisamente degli involtini di pancetta arrotolati attorno a salsiccia e insaporiti con aglio, prezzemolo e formaggio).
Pomodoro, Aglio, Origano.
Pomodoro, Fior di Latte, Olio di Oliva Extravergine.
Pomodoro, Fior di Latte, Capperi, Acciughe.
Pomodoro, Fior di Latte, Prosciutto Cotto, Carciofi, Funghi, Olive.
Pomodoro, Fior di Latte, Wurstel, Patatine.
Pomodoro, Fior di Latte, Tonno, Cipolla.
Pomodoro, fior di latte, prosciutto cotto
Pomodoro, Fior di Latte, Prosciutto Cotto e Funghi.
Pomodoro, Fior di Latte, Spianata Calabra.
Pomodoro, Fior di latte, Salsiccia.
Pomodoro, Fior di Latte, Gorgonzola.
Pomodoro, Fior di Latte, Speck, Brie.
Pomodoro, Fior di Latte, Prosciutto Cotto, Funghi, Carciofi, Olive Nere.
Pomodoro, Fior di Latte, Acciughe.
Pomodoro, Fior di Latte, Acciughe, Capperi, Olive Nere.
Pomodoro, Fior di Latte, Verdure Grigliate.
Pomodoro, Fior di Latte, Patatine.
Pomodoro, Fior di Latte, funghi, olive Nere, Carciofi, Prosciutto Cotto, Salsiccia, Spianata Calabra, Cipolla, Origano.
Pomodoro, Fior di Latte, Spianata Calabra, Cipolla, Olive.
Pomodoro, Fior di Latte, Prosciutto Cotto, Funghi.
Pomodoro, Fior di Latte, 'Nduja Calabra, Cipolla Rossa di Tropea, Ricotta Salata Vaccina.
Pomodoro, frutti di Mare
Pomodoro, Fiord di latte, cipolla rossa, crescenza, pomodorini
Pomodoro e Mozzarella di bufala dop
Fior di Latte, Gorgonzola, Salsiccia.
Fior di latte, Gorgonzola, Noci.
Fior di latte, Pesto Genovese.
Fior di latte, Mortadella, Burrata.
Fior di latte, Gorgonzola, Provola Affumicata, Brie.
Pomodoro, Fior di Latte, Wurstel, Patatine.
Pomodoro, Fior di Latte, Wurstel.
Pomodoro, fior di Latte, Patatine.
Pomodoro, Fior di Latte, Basilico, Olio Extra-vergine.
Pomodoro, Basilico, Olio Exta-vergine.
Pomodoro e Origano.
Pomodoro, Fior di Latte.
Pomodoro, Fior di latte, Prosciutto Cotto.
Pomodoro, Fior di latte, Salame Piccante.
Colore rosso rubino molto carico ed elegante; profumo ampio e complesso, fruttato con note di prugne, confettura di ciliegia a cui si aggiunge una leggera speziatura e note di tabacco. Vino di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note di cacao, caffè e vaniglia.
https://sanmarzano.wine/sessantanni-primitivo-di-manduria-dop
Colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei; profumo complesso, con note di prugna e ciliegia, accenni di rosmarino e leggera speziatura. Vino di corpo, morbido e armonico, di facile beva e gradevole.
https://sanmarzano.wine/il-pumo-primitivo-salento-igp
Colore rosso porpora con riflessi nero-violacei; profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero e frutti di bosco, speziato, con note di timo. Vino di corpo, vellutato ed armonico, con finale lungo e sapido.
https://sanmarzano.wine/il-pumo-negroamaro-salento-igp
Colore rosso rubino vivace e intenso; il bouquet è un elegante intreccio di note floreali di viola, sentori fruttati di ciliegia e mora di rovo, note speziate di coriandolo, pepe nero e liquirizia. Una leggera tostatura arricchisce il profilo olfattivo di note di tabacco e cacao. Tannino deciso ma elegante, non molto marcato; vino strutturato in cui si nota una bella freschezza data da una buona nota acida che assicura una certa longevità.
https://sanmarzano.wine/talo-nero-di-troia-puglia-igp
Colore rosa tenue; profumo intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Vino fresco ed elegante, equilibrato al palato.
https://sanmarzano.wine/tramari-rose-di-primitivo-salento-igp
Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato; un bouquet con suadenti sentori floreali, di pesca e poi di delicata vaniglia pervadono il naso. Al palato è opulento nella sua eleganza, fresco, delicato e minerale.
https://sanmarzano.wine/edda-bianco-salento-igp/
Colore giallo paglierino dai riflessi verdolini; profumo floreale riconducibile alla ginestra e fruttato riconducibile agli agrumi e alla frutta esotica. Vino dalla buona spalla acida, fresco e minerale.
https://sanmarzano.wine/il-pumo-malvasia-sauvignon-salento-igp
Colore giallo paglierino; profumo delicato di fiori bianchi che si fonde con note agrumate e di macchia mediterranea. In bocca i sentori di timo e rosmarino confermano una sensazione di eleganza, freschezza e mineralità persistente
ABBINAMENTI: Primi piatti di pesce e antipasti. Ottimo con formaggi.
https://sanmarzano.wine/prodotto/tiamo-vermentino-salento-igp-box-da-3-bottiglie/
Colore rosso rubino intenso carico con riflessi porpora. All’olfatto intenso, fruttato: ricorda la mora ed il lampone. Al gusto morbido, elegante e di ottima struttura, con retrogusto di mandorla e prugna. Grande persistenza retro olfattiva.
https://vanzini-wine.com/it/wines/con-tatto-bonarda/
Rosso rubino molto profondo. Al naso note di frutti rossi e il tipico sentore di ciliegia e amarena, ben equilibrato al palato. Questo è il vino tipico del territorio Pavese.
https://www.cantineigessi.it/rossi.php
Giallo vivo con riflessi verdi. Questo vino elegante mostra ciò che è possibile ottenere dal Riesling Renano coltivato in siti selezionati a Oliva Gessi. Elegante con note fruttate e floreali. Caricato con una consistenza cremosa e fresca, offre una grande esperienza con un finale che indugia sul palato. Fedele all'annata, questo vino è perfettamente bilanciato e porta un bel livello di acidità, invecchierà con grande grazia.
https://www.cantineigessi.it/bianchierosati.php
Giallo chiaro con riflessi dorati. Risulta un vino molto intenso, fine e con note floreali. Ben equilibrato, fresco e giovane.
https://www.cantineigessi.it/bianchierosati.php
Colore: rosso tendente al granato con l’invecchiamento; Profumo: vinoso intenso, tipico del vitigno; Sapore: morbido, corposo, leggermente tannico, sapido e pieno; Invecchiamento: un anno in botte; Temperatura di servizio: 18/20° C
Abbinamenti Gastronomici: arrosti, bolliti, cacciagione, piatti molto saporiti in genere.
Varietà uve: Selezione di uve bianche
Provenienza uve: Italia
Titolo alcol effettivo: 11% vol.
Residuo zuccherino: 15-17 g/l
Descrizione: Vino dal colore giallo paglierino scarico, dal perlage vivace. I profumi sono gradevolmente freschi con sfumature fruttate di frutta gialla, pesca e albicocca.
In bocca si presenta pulito con una piacevole armonia gustativa.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo oppure con primi piatti e secondi di pesce delicato.
Varietà uve: 85% Glera e 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio)
Provenienza uve: Provincia di Treviso
Denominazione: DOC Treviso
Titolo alcol effettivo: 11% vol.
Residuo zuccherino: 15-17 g/l
Descrizione: Vino dal colore giallo paglierino brillante con qualche riflesso verdolino. Dal perlage vivace, ha profumi di buona intensità con sentori di fiori bianchi e fruttati di mela golden. Buona intensità. Il gusto è fresco e al palato risulta elegante e morbido, con una vena piacevolmente zuccherina.
Abbinamenti: Indicato come aperitivo e con antipasti in genere. Ottimo con primi piatti di verdure e pesce e secondi piatti di pesce delicati.
Liboll, spumante metodo Charmat fresco e vivace prodotto da un blend di uve bianche del Salento. Liboll, quando l’occasione rivendica le bollicine o per un aperitivo casual. Liboll, come ci piace chiamare “le bolle” in Puglia.
Giallo paglierino con netti riflessi verdolini. Perlage fine e persistente, profumo intenso, gradevole e particolarmente fruttato di pesca bianca e ricco di note floreali di sambuco e aromatiche di salvia. Al palato è fresco e brioso, rotondo, ben equilibrato, con notevole personalità e gradevolezza.
https://sanmarzano.wine/liboll-vino-spumante-extra-dry/
Varietà uve: 85% Glera e 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio)
Provenienza uve: Valdobbiadene
Denominazione: D.O.C.G.
Titolo alcol effettivo: 11% vol.
Residuo zuccherino: 15-17 g/l
Descrizione: Il Prosecco, nella versione spumante, è un vino capace di stuzzicare e soddisfare anche i palati più esigenti. E’ di colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il bouquet è complesso con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori di acacia. Le note fruttate sono di mela banana e ananas, con sfumature minerali. Di buona freschezza, particolarmente sapido e di ottima persistenza.
Abbinamenti: Vino indicato per sottolineare qualsiasi tipo di occasione, si presta particolarmente come aperitivo assieme agli amici oppure ottimo con antipasti delicati o primi piatti di pesce.
vino spumante aromatico dolce prodotto con metodo charmat
Cantina Vallebelbo (AT)
Vitigno: Moscato 100%
Alcool (% Vol): 6,5% vol
Zuccheri residui: 85 gr/lt ca.
Acidità totale: 5,5 ‰
https://zereau.it/
https://zereau.it/
vino della casa bianco, rosso, rosè
rum
Quando la semplicità della pasta frolla incontra un ripieno di crema pasticcera e amarena.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi