Piatto di degustazione con prosciutto delle Selve di Vallolmo (Poppi), olive ascolane artigianali, crostini e un assaggio di formaggio di Firenzuola.
Affettati misti delle Selve di Vallolmo (Poppi) e selezione di formaggi di Pagliana e La Greta (Firenzuola). La selezione comprende ottimi prodotti con latte vaccino o di pecora o di capra.
Dalle latterie di Pagliana e La Greta (Firenzuola) una gustosa selezione di formaggi. Latte vaccino, di pecora o capra. La disponibilità dei prodotti varia secondo la produzione del latte e la stagione.
Salame, Prosciutto e Coppa da azienda locale Del territorio di Pontassieve
Francesina, formaggio a crosta fiorita di latte vaccino morbido e delicato, con pancetta arrotolata croccante.
Pecorino di Pagliana az. Galeotti e verdure di stagione.
I due crostoni fusi in uno
Costoletta di maiale cotta nella birra e sfilacciata. Accompagnato da insalata, cipolla marinata e salsa BBQ.
Hamburger di scottona 130g, formaggio Pecorino locale, pancetta croccante, insalata e salsa yogurt
Hamburger di scottona 130g, formaggio Gessato (prodotto territoriale dal gusto intenso), cipollina marinata ed insalata. Salsa Agrodolce Piccante
Hamburger di scottona 130g, formaggio Gessato (prodotto territoriale sime al brie), salsiccia, radicchio e salsa agro-piccante
Verdure di stagione secondo disponibilità, formaggio pecorino locale e salse a gradimento del cliente
La classica margherita. Mozzarella, polpa di pomodoro e basilico
Pecorino e Pancetta croccante
Mozzarella, prosciutto crudo
Pecorino, verdure di stagione fatte da noi secondo disponibilità
Francesina, zucca, porri e salsiccia speziata
Metà in un modo e metà in un altro. Da specificare in fase di ordine
Birra limpida dal colore giallo dorato con schiuma bianca. Aroma di malti chiari, paglia, alcuni cereali. Gusto di malto fresco, paglia, cereali.
Una kellerbier non filtrata, torbida, di colore ambrato. Elegante e pulita. Equilibri e fragranza solo le sue caratteristiche di spicco. Una delicata dolcezza viene bilanciata da note amare finali.
Birra estremamente luppolats in stile europeo, colore ramato, aroma esplosivo resinoso ed agrumato. Amara, robusta e con un ottimo corpo.
Colpo di fulmine tra birrae miele delle campagne toscane(da Pelago per i più puntigliosi). Birra ambrata con intense note di miele di castagno evidenti sia all’olfatto che al palato ma ben equilibrata e di grande bevibilità
Pale Ale brassata a caldo con Motueka e a freddo con Motueka, Mosaic e Strata. Birra forte componente aromatica grazie a pesante dry-hopping. In bocca è scorrevole, fruttata e leggermente amara. Ottima.
Birra scura ad alta fermentazione, non filtrata e non pastorizzata, rifermentata in bottiglia. Schiuma cremosa e di media persistenza, DARK DEER porta al naso sentori di cioccolato e caffè che si trasformano, in bocca, in liquirizia, prugne, nocciole ed uva passa. Sul finale un amaro erbaceo e leggermente resinoso, lungo ed audace. Birra intrigante.
Birra molto delicata, scura, ad alta fermentazione, straordinariamente vellutata e dolce grazie all'aggiunta di lattosio e zucchero del latte. Aromi: caffè, latte, cioccolato.
L'interpretazione senza glutine di una Bock austriaca fatta dal famoso birrificio di Domodossola. Corposa ed adatta a stagioni autunnali. Calda ed accogliente ai sensi
Corpo maltato snello ma ben presente e un aroma di luppolo marcato.
L'interpretazione senza glutine di una classica strong ale belga fatta dal famoso birrificio di Domodossola. Corposa ed adatta a palati forti
Lasciatevi travolgere da questo bouquet aromatico di frutta esotica e nostrana. Una birra molto fresca in grado di dare brividi intensi al palato
Color ambrato con riflessi ramati, leggermente opalescente, la schiuma avorio è compatta e fine, di buona persistenza ed aderenza. Al naso biscotto e frolla tostata tipico del malto Monaco emerge in evidenza, con note di nocciola e miele di castagno. Carbonazione vivace e sostenuta. Il corpo è di media struttura, la componente dolce biscottata del malto è presente sul palato.
Birra bitter belga ad alta fermentazione. Nonostante la sua bassa gradazione alcolica, produce un sapore molto ricco, persistente e pieno. Amara ma comunque equilibrata. Gusto di luppolo distinto e persistente.
Tecnica del dry hopping per esaltare l'aroma del luppolo. Man mano che la birra matura, infondono il luppolo aromatico “Styrian Wolf” per esaltarne il carattere solare e rinfrescante. Il processo di dry hopping consente alla birra di sviluppare sentori di agrumi (pompelmo), oltre a fiori e frutti esotici (mango e litchi).
Al palato, gli aromi speziati (chiodi di garofano) si affiancano al malto su uno sfondo di un'amarezza intensa e persistente.
Si consiglia di servirlo a temperatura di cantina (12°C) o leggermente fresco. Saison Dry Hopping è perfetto per le grigliate tra amici, come aperitivo e per accompagnare grigliate speziate.
Questa birra sprigiona aromi intensi di frutta gialla (banana matura), agrumi (arancia e limone) e spezie (chiodi di garofano). Questi sentori si dispiegano in un palato ricco e complesso con note di malto (nocciola tostata). Il luppolo grezzo conferisce alla birra un aroma complesso e caratteristico. Questa birra è perfetta come aperitivo o come accompagnamento a piatti festivi come il paté rustico, la selvaggina e formaggi.
Feedback
Belgian Ale dal colore dorato prodotta con abbondanti dosi di luppolo. Al naso l'aroma è dominato principalmente da note di lievito che danno poi spazio a sentori più luppolati. Dal corpo medio, al palato risulta piacevolmente amara.
La birra artigianale VIA DELLA CORNACCHIA del birrificio HILLTOP BREWERY è una Barley Wine prodotta con aggiunta di farina di nocciole, maturata in acciaio. Si presenta con un colore ramato intenso, velato, dotato di buona schiuma beige. Al naso emerge un bouquet di profumi che spazia da note liquorose, di biscotto, caramello, frutta disidratata e spezie.
Una kellerbier non filtrata, torbida, di colore ambrato. Elegante e pulita. Equilibri e fragranza solo le sue caratteristiche di spicco. Una delicata dolcezza viene bilanciata da note amare finali.
La Pils si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino brillante, coronato da una schiuma bianca, fine e compatta. Le bollicine di anidride carbonica ne esaltano la freschezza e la leggerezza, mentre il profumo di luppolo cattura i sensi con la sua intensità. Il corpo della birra è leggero e asciutto, con un delicato sentore erbaceo e una leggera amarezza che delizia il palato. Il finale è puro, rotondo e armonioso, rendendo questa birra piacevole e di facile beva. La Mahrs Pils si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, carni bianche, pollame e formaggi, o come aperitivo.
La nostra Helles non è una bevanda di tante parole, ma una pura e semplice birra. Magari un po’ meno filosofico? Non c’è problema: sopra cremosa, sotto dorata, dentro leggera, aromatica e leggermente dolce. Ma con una schiuma luppolosa, e con un retrogusto maltato, che fa venire subito voglia di ordinarne un’altra. L’abbinamento culinario consigliato dalla Mahrs Bräu: Pesce bollito o arrosto, insalata, formaggio dolce, minestrone.
Birra tradizionale belga prodotta secondo un metodo autentico protetto dall'Europa. Oude Geuze è una miscela di lambic di diverse annate invecchiate su botti di legno. Si distingue per il suo notevole carattere fruttato e le note luppolate.
Oud Beersel Oude Kriek è una birra artigianale prodotta con ciliegie naturali e Oud Beersel Lambic maturata in vecchie botti di legno. Le ciliegie vengono assorbite lentamente nel lambic e la birra sviluppa un carattere fruttato ed un colore rosso rubino. Oude Kriek è unica in quanto contiene circa 400 grammi di ciliegie per litro.
Realizzata con lamponi freschi e ciliegie Marasche armonizza il gusto autentico del Lambic tradizionale. Non mancano le classiche caratteristiche del Lambic: note di cantina, cuoio, aia, legno, cereali (pane) con una leggera acidità e funk. Corpo medio con carbonatazione media. Al palato il gusto è relativamente dolce e ricorda una confettura di frutti rossi corredata da sfumature mandorlate, di panificazione con una rinfrescante acidità. Finale secco e leggermente acidulo.
La Oud Beersel Framboise è un classico tra le birre belghe. Eccezionalmente delicata e rinfrescante. La Oud Beersel Framboise è l'anello di congiunzione tra birra e vino.
Imperial Baltic Porter brassata con una percentuale di segale locale, prodotta per celebrare il giorno dell'indipendenza estone. Si presenta di colore nero impenetrabile, con una bella schiuma color nocciola, densa e persistente. Al naso emergono i classici sentori tostati di caffè e liquirizia, accompagnati dalle dolci note di cacao.
Audace e ricco Barley Wine realizzato con prugne Mirabelle ed invecchiato in botti che contenevano liquore di prugna. Dal colore scuro, i sentori sono ricchi e complessi sia al naso che al palalo; aroma e gusto viaggiano di pari passo, inizialmente si percepiscono calde note di caramello, toffee e zucchero candito conferiti dalla base maltata su cui pian piano emergono dolci ma anche acidule a tratti, note fruttate di prugna e marmellata di frutta, con lievi sfumature di vaniglia e sciroppo in background. Una bevuta complessa ed appagante, finale dolce.
Una deliziosa Imperial Sour Ale con ciliegie norvegesi e mele estoni. Creato in collaborazione con il birrificio Lindheim. Un'esperienza assoluta. Prodotto top suggerito per un momento di piacere rosso intenso
Wheat Wine parte di "Cellar Series", invecchiato in botti di Tawny, Ruby e Porto Bianco. Realizzato in collaborazione con il birrificio Weihenstephan, ricca, intensa e complessa.
Gli aromi guidati dal malto dominano il profilo aromatico grazie a una combinazione di Melanoidin, Special B e Crystal Malt, mentre i luppoli Ernest e Olicana lavorano con una scelta insolita di lievito NEIPA per esaltare il carattere fruttato unico. Note di fichi, datteri e ciliegie secche diventano evidenti con l'aggiunta del caffè Kawa etiope Yirgacheffe e l'aggiunta di vaniglia completa la dolcezza generale.
La Westmalle Dubbel è la discendente della birra trappista destinata ai monaci di Westmalle già dal 1856, modificata nel 1926 e prodotta con il doppio degli ingredienti: da qui nacque il nome dubbel. Questa birra dal colore bruno scuro e dai riflessi rossastri presenta una schiuma color caffelatte abbondante e persistente. Dal gusto ricco e complesso, grazie alla rifermentazione in bottiglia, la Westmalle Dubbel sprigiona sentori di caramello, banana matura e spezie. L’aroma è piacevole e deciso, basato sul malto, cioccolato e frutta secca, con un retrogusto lungo e secco.
La dubbel è una ale belga scura, trappista o meno, caratterizzata dai decisi sentori maltati e da un cropo alcolico variante da medio e medio-alto.
Ricca, intensa e travolgente, Terremoto è una DDH IPA dal carattere fortemente fruttato. Di colore biondo chiaro velato aroma e gusto vengono invasi da avvolgenti note fruttate, frutta a pasta gialla in evidenza. Al palato la bevuta è caratterizzata da decise ma ben calibrate note amare conferite dalla luppolatura, che con i suoi sentori fruttati, è protagonista della bevuta.
Birra dal tenore alcolico medio. Si ispira alla tipologia delle Stout, classiche birre scure della scuola brassicola anglosassone, nate nel 1800 come variazione delle Porter e contraddistinte da un deciso carattere torrefatto. Nel profilo aromatico si ritrovano note di tostato, caffè e cioccolato e in secondo piano sfumature assimilabili a caramello e liquirizia.
Luppolata con Simcoe, Comet e Mosaic: questa Hazy IPA è succosa e ha note tropicali e agrumate, fidati di noi: entra nella Haze
Ecco a voi una nuova creazione della linea (R)eVoluzioni. Questa volta ci siamo cimentati in una bassa fermentazione da 5%, ispirata alla tradizione nipponica.
Abbiamo realizzato una Japanese Pils, con 30% di fiocchi di riso e una leggera luppolatura che comprende anche l’utilizzo di Sorachi Ace.
La birra si presenta con un giallo paglierino ed una schiuma bianca con una buona ritenzione.
Al naso emergono fresche note balsamiche di fiori bianchi, mentre al palato si avverte un ingresso dolce di miele d’acacia, leggermente cremoso, che lascia spazio ad un finale secco ed effervescente.
La Japan Pils è una birra che vi soprenderà per la sua facilità di bevuta.
Fresca, beverina e leggera German Pils viene prodotta con i luppoli dell'Hallertau (Mittelfrüh e Saphir) e fa parte della serie (R)eVoluzioni del Microbirrificio Opperbacco. Dal colore dorato con invitante schiuma bianca, l'aroma ed il gusto sono fedeli tra loro; le iniziali note maltate in ingresso fanno da ottima base ai più freschi sentori erbacei conferiti dalla luppolatura. Secca e dall'amaro gentile, perfetta in ogni occasione.
Birra rossa lager soffice e maltata. Birrificio consigliato dal locale!
Una birra lager scura, frizzante e maltata. Il birrificio consigliato dal locale!
Una NEIPA intergalattica prodotta con enormi quantità di Citra e Mosaic. L'eleganza ed il bilanciamento del gusto.
Birra lager analcolica frizzante e luppolata.
Contiene orzo, lattosio.
Gose prodotta con il sale rosa dell' Himalaya. Molto facile da bere e decisamente dissetante grazie all'aggiunta di coriandolo durante la preparazione. In bocca è leggermente citrica e speziata, il finale è asciutto, sapido e secco come prevede lo stile.
Realizzata con arance rosse, semi di coriandolo e sale dell'Himalaya, profuma di agrumi appena sbucciati, frutta tropicale (guava) e spezie. Al palato è allo stesso modo agrumata, aspra e salata con una sapidità che richiama le note rinfrescanti degli agrumi (succo d’arancia), il pane rustico (segale) e la marmellata. Retrogusto secco con una bassa amarezza.
Una IPA potente e luppolata che utilizza una miscela di luppoli americani, conferendo alla birra un tocco fresco di agrumi e pompelmo.
Intensi Aromi di farina d'avena, cioccolato al latte e pistacchio. La birra perfetta su ogni dolce e per i palati avvezzi a queste note di dolcezza
Un doppio DIPA dry-hopped con luppoli Citra, Galaxy e Mosaic per un sapore complesso, fruttato e poco amaro. Note di uva bianca, frutta tropicale e agrumi, esaltate dai lieviti tropicali di Escarpment e Lallemand.
Lascio parlare il produttore: "I nostri gusti preferiti di gelato sono l'ispirazione per i nostri nuovi dessert sour, che presentano una serie di palline singole, doppie e triple..."
Da non perdere!
Gus Knows è la versione baby di Verdant della loro doppia IPA Don't Tell Gus. Citra e Mosaic si presentano con una spolverata di Enigma e Idaho 7 per buona misura. Grande sensazione in bocca e aromi e sapori fruttati e incisivi.
Realizzata con luppoli Simcoe e Centennial, al naso rivela un bouquet olfattivo caratterizzato da fragranze agrumate (limone e pompelmo), fruttate (mango ed ananas), floreali ed erbacee. Nessuna sorpresa al palato dove sostanzialmente si rilevano le stesse sensazioni percepite all’ olfatto adagiate su una base di malto biscottato. Finale secco con un retrogusto amaro come da copione. Una birra sottile, snella, rinfrescante, a tratti succosa, con un corpo medio-leggero ed una carbonatazione media, caratterizzata da una estrema facilità di bevuta.
Prodotta impiegando luppoli Simcoe, Citra, Mosaic e Nelson Sauvin, elargisce intense fragranze tropicali (mango, ananas, passion fruit e litchi), agrumate (pompelmo, mandarino e scorza d’arancia), erbacee, fruttate (melone, pesca, albicocca ed uva bianca) e qualche resina. Di medio corpo con moderata carbonatazione, al palato è morbida, equilibrata, molto succosa, con una consistenza liscia e cremosa ed un amaro contenuto di breve durata. Note gustative che richiamano l’olfatto: frutta tropicale, agrumi ed un tocco resinoso in sottofondo. Croccante, molto beverina e rinfrescante, si congeda con un retrogusto medio-secco e lievemente amaro. “L'ultima succosa esplosione degli specialisti delle succose esplosioni”.
Sidro medio leggero, fresco e fruttato è una vivace miscela di oltre dieci diverse varietà di mele. Concentrandosi sulle moderne varietà di mele da dessert, questo sidro offre un rinfresco appetitoso e facile da bere.
Leonetta, Tonica, Scorza d'arancia
Leonetta, zucchero, angostura, bourbon whisky, Ciliegia maraschino
Leonetta, lime pestato, menta, sweet and sour mix, ginger beer
Leonetta, menta, tonica, angostura bitter, rye whiskey, tonica
Leonetta, gin, angostura bitter, twist di pompelmo
Leonetta, Cynar, Bitter arancio, lemon twist
Leonetta, Cynar, Punt e Mess
Leonetta, rye whisky, angostura bitter, orange twist, ciliegia al maraschino
Leonetta, Campari, ginger beer, lime
Leonetta, Mezcal, bitter, twist al pompelmo
Leonetta, campari, vermouth rosso, stillabunt
Leonetta, biancosarti, bitter, lemon twist
Leonetta, mirtilli, basilico, succo di lime, ginger ale
Succo di lime, tequila, leonetta, sale e paprika dolce su bordo bicchiere
Leonetta, rosmarino con succo di lime, sweet and sour mix, stillabunt
Leonetta, jack daniels, seet and sour mix, doppio float porto rosso
Leonetta, curry, salvia, soda, tonica
Gin, tonica
Vodka, redbull
Cachaca, lime, zucchero di canna
Rum light, succo lime, menta, soda zucchero di canna
Vodka, cointreau, succo limone, cranberry
Midori, cointreau, succo limone
Rum, Coca cola, Lime
Vodka, Tequila, Rum light, Cointreau, gin, sciroppo di zucchero, coca cola
Vodka, vodka alla pesca, succo d'arancia, cranberry
Liquore di sambuco, prosecco, menta, soda
Vodka, Ginger beer, lime
Gin, ginger beer, lime
Bourbon, bitter campari, vermut rosso
Vodka, Sciroppo di fragola, zucchero, lime
Bitter, vermut rosso, soda
Rum light, succo di lime, granatina
Rum light, succo di lime, sciroppo di zucchero
Gin, vermut rosso, vermut dry, succo d'arancia
Rye whiskey, vermut rosso, angostura, ciliegia al maraschino
Rye Whiskey, Vermut dry, ciliegia al maraschino
Tequila, cointreau, succo di lime, sale
Tequila agave reposado, succo lime, sciroppo di agave
Gin, vermut dry, scorza di limone/oliva
Vodka, vermut dry, limone
Martini rosato, prosecco extra dry, arancia
Gin, vermouth rosso, campari
Prosecco, Vermut rosso, Campari
Boubon, zucchero, angostura, soda, arancia, scorza limone, ciliegia al maraschino
Aperol, prosecco, soda
Campari, prosecco, soda
Gin, apricot brandy, succo d'arancia
Boubon whiskey, succo limone, sciroppo di zucchero , arancia, ciliegia al maraschino
Spumante brut, nettare di pesca
Succo pomodoro, vodka, succo di limone, salsa worcesterahire, tabasco, sale, pepe, sedano
Spremuta d'arancia, prosecco
Gin, succo di limone, sciroppo di zucchero, soda
Rum Light, crema di cocco, succo d'ananas
Vodka, succo d'arancia
Tequila, succo d'arancia, granatina
Vodka, liquore al caffè
Vodka, Panna, liquore al caffè
Scoth, Whiskey, Amaretto
Vodka, Amaretto
Vodka, liquore al caffè, sciroppo di zucchero, espresso forte
Questo Pinot Noir deve il suo stile nobile e opulento al rigoroso processo di selezione eseguito dalla Maison Louis Latour. Potenza ed eleganza sono perfettamente equilibrate e la freschezza di questo vino è sorprendente. In bocca è succoso, con una predominanza di frutti rossi. Decisamente gradevole, è il vino di piacere per definizione, con in più tutte le caratteristiche di un gran vino.
Rosso rubino intenso. Elegante e fresco, con sentori di frutti rossi, note speziate e balsamiche.
Equilibrato e delicato, con tannini maturi, armonici e dolci. Ottimo su secondi piatti di terra o su formaggi
"Ferrando" è un Lambrusco vivace e allegro, realizzato sulle colline di Reggio Emilia tramite una rifermentazione spontanea in bottiglia. Si tratta dunque di un vino frizzante realizzato con metodo ancestrale che esprime aromi di ciliegia, piccoli frutti di bosco, ricordi di sottobosco e sottili incursioni erbacee. Al palato conquista per la sua bevibilità e il corpo leggero, spensierato e rinfrescante, candidandolo come un vino quotidiano e altamente gastronomico.
Colore rosso granato con riflessi aranciati. All’olfatto è speziato con note di frutti rossi. Al sapore è sapido e persistente.
Il Bucerchiale è il vino di punta di Selvapiana, un Chianti Rufina Riserva prodotto dalle uve del miglior vigneto della tenuta. Il vino non è un blend, come è normale con il Chianti, ma piuttosto è un Sangiovese in purezza. Questo vino parla con una lingua toscana, dando voce a frutti di bosco, tartufo e aromi di erbe mediterranee. Il finale è fruttato con una struttura elegante e una fresca acidità.
Colore giallo paglierino. Al naso sentore di mandorla, prugna bianca, fiori bianchi e frutta esotica. Al palato secco, caldo, morbido, fresco, sapido, di corpo, equilibrato, intenso, fine, persistente, pronto e abbastanza armonico.
La produzione di vini della Loira è particolarmente incentrata sui bianchi Sancerre e Pouilly Fumé.
All'occhio appare di un bel giallo paglierino. Al naso sprigiona note vegetali, poi seguite da sentori agrumati e da profumi di frutta secca, infine anche impreziositi da importanti toni minerali di pietra focaia. Il palato è di buon corpo e di buon equilibrio, fresco e gradevolmente sapido. Ottima la lunghezza.
Si presenta color dorato chiaro con riflessi verdognoli. Al naso è delicato e gradevole che ricorda fiori e frutta tropicale. In bocca è pieno, armonico, con un retrogusto persistente
ABBINAMENTI
Blanc di Simon di Brazzan è ottimo con antipasti di prosciutto e primi piatti, pesce e crostacei.
Doyard Mahè è uno Champagne Brut Blanc de Blancs che nasce dai vigneti di proprietà della maison Doyard Mahé piantati a chardonnay nei dintorni di Vertus, villaggio premier cru . Si tratta di un terroir ricco di fossili, calcare e gesso, che contribuiscono a donare un’impronta minerale al sorso finale. Le uve, dopo la raccolta, fermentano alcoolicamente, svolgendo anche la malolattica, in tini termoregolati. La seconda rifermentazione avviene in bottiglia, dove lo Champagne rimane ad affinare sui lieviti per almeno 15 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura e imbottigliamento. Questa bollicina di Doyard Mahè è ideale da condividere all’ora dell’aperitivo, per rilassarsi e concedersi il meritato riposo.
Color giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso rivela subito un boquet terroso accompagnato da profumo di biscotti, fiori di tiglio e kiwi. Se agitato nel bicchiere rivela note di clorofilla, ribes nero, pistacchio. Una sensazione olfattiva di fresco e maturo. L'attacco in bocca è morbido e fresco con una effervescenza cremosa. Il vino si sviluppa nel palato in una densità di frutta candita, anice stellato e miele di acacia. La mineralità da una sensazione di morbidezza del vino. La fine acidità estende il piacere verso un finale delicato e morbido.
Naso intenso di panna, miele e panetteria accompagnato da una leggera nota ossidativa che arricchisce il bouquet aromatico. Presenta un perlage molto fine e al palato è sapido, fresco e abbastanza minerale, bolla un po’ appuntita e alla fine lascia una bella persistenza fruttata.
Vino meraviglioso. Molto fruttato, dolce e fresco. Estremamente ben equilibrato. Bella mineralità con note di mele caramellate, un po' di pera, limone e alcune note di brioche. Assolutamente delizioso.
Rosso rubino. Aromi primari freschi e fruttati. Gusto secco e asciutto
Vino Spumante Bianco Da terreni a medio impasto, con presenza di ghiaia a bassa profondità. Il vino fermenta a contatto con le bucce per 2 giorni, poi finisce la fermentazione in bottiglia, dove rimane per 15 mesi ad affinare sui lieviti. Naso aromatico e sfaccettato con note di agrumi, fiori bianchi e susina. Bocca fresca e vivace.
Un Pas Dosé dal carattere varietale bianco, fresco e di bella tensione, con un finale nitido: freschissimo, citrino, di pompelmo e cedro.
Il Brut dedicato a un piccolo volatile. La Capinera, che spesso è solito posarsi sulle foglie delle viti dei vigneti dietro casa, nella bella stagione.
L'amaro Ungherese più Famoso al mondo. Nessun bisogno di presentazioni
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi